Duegieditrice.it
https://www.forum-duegieditrice.com/

Pantografo 632/633: da Faiveley a FS52
https://www.forum-duegieditrice.com/viewtopic.php?f=16&t=88052
Pagina 1 di 1

Autore:  rospone626 [ sabato 30 aprile 2016, 13:56 ]
Oggetto del messaggio:  Pantografo 632/633: da Faiveley a FS52

Ciao!

Qualcuno ha una lista delle loco 632 e 633 PRIMA SERIE sulle quali l'originale pantografo Faiveley è stato sostituito dall'FS52?
Ora che sono state accantonate quali matricole ancora portano il Faiveley originale?
In particolare la 632 016 ha portato il Faiveley fino alla fine o è stata modificata?
Quali modifiche comportava montare il nuovo pantografo? Solo il reostato o anche altri parti della loco (es. imperiale)?

Grazie tante per chi mi dedicherà del tempo ad approfondire questo argomento o mia semplice curiosità.

Ciao!

Rospone

Autore:  matteo reich [ sabato 30 aprile 2016, 16:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pantografo 632/633: da Faiveley a FS52

per la e632 016, l'ho vista a ottobre 2015, e ha i 52 col fusani.
il resto però non saprei proprio :(

Autore:  rospone626 [ sabato 30 aprile 2016, 17:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pantografo 632/633: da Faiveley a FS52

Ciao Matteo!

Grazie per la risposta.
Ma dove l'hai vista? Servizio passeggeri o merci?
Pensavo che questo gruppo non fosse ormai più utilizzato.
Allora ce ne sono ancora in giro a lavorare...

Autore:  E402A 025 [ sabato 30 aprile 2016, 17:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pantografo 632/633: da Faiveley a FS52

La E.633 070 dovrebbe essere accantonata a Santhià in livrea originale e con il Faiveley.

Autore:  matteo reich [ sabato 30 aprile 2016, 19:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pantografo 632/633: da Faiveley a FS52

io l'ho vista sempre a Chivasso, due volte isolata l'anno scorso, e l'ultima volta in spinta (!!) a un invio di vetture per torino...
Riguardo agli E633, a Verona porta nuova qualche settimana fa ho visto nel deposito una e633, o una e632, con il TIBB e il Faiveley. Ero su un frecciabianca, e non mi è stato possibile prenderne la numerazione.
spero di averti aiutato :mrgreen: :mrgreen: :D

Autore:  Giancarlo [ lunedì 2 maggio 2016, 11:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pantografo 632/633: da Faiveley a FS52

se esiste ancora ( io ho foto del 2014, loco già accantonata ) la E.632 013 ha ancora il faivelay d'origine
ciao
Giancarlo

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice