Duegieditrice.it
https://www.forum-duegieditrice.com/

Carrozze a tre assi classe Cy
https://www.forum-duegieditrice.com/viewtopic.php?f=16&t=88645
Pagina 1 di 1

Autore:  amagio [ martedì 14 giugno 2016, 21:35 ]
Oggetto del messaggio:  Carrozze a tre assi classe Cy

Mi rivolgo alla cortesia del Sig. Voltan per chiedere se carrozze a tre assi come quelle citate siano state convertite a soli due assi. So che alcune sono divenute "pilota" ma, pare, sempre a tre assi. Grazie

Autore:  andrea.terzi [ mercoledì 15 giugno 2016, 7:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carrozze a tre assi classe Cy

le pilota, 4 per l'esattezza, sono ancora tutte esistenti.

e sono a 3 assi.

Autore:  amagio [ mercoledì 15 giugno 2016, 8:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carrozze a tre assi classe Cy

Ringrazio Andrea per la conferma, resta comunque il dubbio se alcune di tali carrozze siano state convertite a due assi.
Ricordo che Rivarossi ai tempi d'oro propose alcune confezioni di centoporte "corte" a due assi con la classe Ciy. Fu un falso storico o cosa?

Autore:  friulbahn [ mercoledì 15 giugno 2016, 9:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carrozze a tre assi classe Cy

Falso storico....

Autore:  l.voltan [ mercoledì 15 giugno 2016, 11:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carrozze a tre assi classe Cy

Le carrozze a 3 assi Ciy e CDiy non sono mai state private di un asse.

Modellisticamente, il falso storico prodotto da Rivarossi era dettato da ragioni economiche che alla fine, per sfruttare gli stessi telai e componentistica, diedero luogo a due falsi storici: la carrozza a 2 assi anzichè 3, ed il bagagliaio a 2 assi col tetto di tipo metallico, anzichè liscio come i veicoli a cassa in legno di tale tipo presentavano. Errore ripetuto col bagagliaio e la mista centoporte sempre prodotta da Como. Eppure nei primi anni delle produzioni comasche i tetti erano lisci....quindi errati per le carrozze a 2 assi e le centoporte di sola seconda......che confusione......

Autore:  E.636.082 [ mercoledì 15 giugno 2016, 16:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carrozze a tre assi classe Cy

l.voltan ha scritto:
Le carrozze a 3 assi Ciy e CDiy non sono mai state private di un asse.

Modellisticamente, il falso storico prodotto da Rivarossi era dettato da ragioni economiche che alla fine, per sfruttare gli stessi telai e componentistica, diedero luogo a due falsi storici: la carrozza a 2 assi anzichè 3, ed il bagagliaio a 2 assi col tetto di tipo metallico, anzichè liscio come i veicoli a cassa in legno di tale tipo presentavano. Errore ripetuto col bagagliaio e la mista centoporte sempre prodotta da Como. Eppure nei primi anni delle produzioni comasche i tetti erano lisci....quindi errati per le carrozze a 2 assi e le centoporte di sola seconda......che confusione......

I.Voltan ha ragione,infatti:

Da Catalogo RIVAROSSI di qualche anno fa'

Allegati:
Rivarossi_ da catalogo._carozza 2assi-forum2garchivioWBonmartini118.jpg
Rivarossi_ da catalogo._carozza 2assi-forum2garchivioWBonmartini118.jpg [ 109.86 KiB | Osservato 5285 volte ]

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice