| Duegieditrice.it https://www.forum-duegieditrice.com/ |
|
| Carrozze ferroviarie dismesse https://www.forum-duegieditrice.com/viewtopic.php?f=16&t=89464 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | crosshead [ lunedì 5 settembre 2016, 10:04 ] |
| Oggetto del messaggio: | Carrozze ferroviarie dismesse |
Vorrei sapere se è possibile e dove acquistare una carrozza ferroviaria dismessa. Ringrazio tutti coloro che vorranno rispondermi. |
|
| Autore: | evil_weevil [ lunedì 5 settembre 2016, 15:13 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Carrozze ferroviarie dismesse |
Io mi volevo accodare per l'acquisto di un 655 a prezzo di demolizione...magari in società , diciamo che anche questo potrebbe essere utile a tutti. Ma per le (eventuali?) problematiche di amianto, c'è rischio che ostacolino l'acquisto? |
|
| Autore: | Omnibus [ lunedì 5 settembre 2016, 18:19 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Carrozze ferroviarie dismesse |
Bisogna rivolgersi direttamente alle IF che le hanno in carico oppure a qualche privato che intende disfarsene. In effetti l'amianto procurerà parecchie difficoltà . |
|
| Autore: | Fabry71 [ martedì 6 settembre 2016, 18:28 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Carrozze ferroviarie dismesse |
Tenete presente che, pur essendo anche un mio sogno, i costi sono decisamente elevati. Non sono aggiornato sul prezzo di vendita del ferro, ma comprare un E655 a peso costa e non poco. E poi bisogna aggiungere il trasporto |
|
| Autore: | evil_weevil [ giovedì 8 settembre 2016, 13:16 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Carrozze ferroviarie dismesse |
Fabry71 ha scritto: Tenete presente che, pur essendo anche un mio sogno, i costi sono decisamente elevati. Non sono aggiornato sul prezzo di vendita del ferro, ma comprare un E655 a peso costa e non poco. E poi bisogna aggiungere il trasporto girava la cifra di 200 euro alla tonnellata, ovviamente potrebbero anche essere cifre indicative o magari persino sbagliate ma...facendo una banale moltiplicazione si ottiene un'idea del prezzo, che ritengo essere attendibile almeno per l'ordine di grandezza. |
|
| Autore: | ETR245 [ venerdì 9 settembre 2016, 19:19 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Carrozze ferroviarie dismesse |
Le ultime E626 a Milano Smistamento se ben ricordo furono vendute per demolizione fra i 30.000 e i 35.000 €. Può anche darsi che da allora i prezzi siano calati, ma per un Caimano da 120t, se le cifre fossero quelle, sarebbero fra i 40.000 e i 45.000 €. |
|
| Autore: | ambro [ venerdì 16 settembre 2016, 16:50 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Carrozze ferroviarie dismesse |
Gli ultimi 655 di Milano sono stati venduti in un lotto unico, che dividendo per il numero delle locomotive risultava alla fine di circa 12.000 Euro a unità . |
|
| Autore: | levrierozoppo [ venerdì 16 settembre 2016, 19:25 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Carrozze ferroviarie dismesse |
Sarebbe un mio sogno con un un (bel) po' di soldi e molto coraggio acquistare una vecchia carrozza d epoca (magari centoporte!), bonificarla, r istrutturarla e...adibirla a ristorante o bar in un apposito spazio dedicato...sarebbe una bella idea ma....fattibile in Italia? |
|
| Autore: | Cmdrmerk [ sabato 17 settembre 2016, 2:31 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Carrozze ferroviarie dismesse |
Si, perlomeno ricordo che a Saxa Rubra (RM) ce ne era una |
|
| Autore: | Giancarlo [ lunedì 19 settembre 2016, 12:52 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Carrozze ferroviarie dismesse |
levrierozoppo ha scritto: Sarebbe un mio sogno con un un (bel) po' di soldi e molto coraggio acquistare una vecchia carrozza d epoca (magari centoporte!), bonificarla, r istrutturarla e...adibirla a ristorante o bar in un apposito spazio dedicato...sarebbe una bella idea ma....fattibile in Italia? Fattibilissimo! vedi questo sito: www.voiturecafe.it basta aver pazienza e tanti soldi ciao Giancarlo |
|
| Autore: | Gianfranco [ lunedì 19 settembre 2016, 17:18 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Carrozze ferroviarie dismesse |
Ci sono altre realtà simili sparse per l'Italia? Ditemi di sì...e soprattutto dove. Gianfranco |
|
| Autore: | Fabry71 [ lunedì 19 settembre 2016, 19:26 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Carrozze ferroviarie dismesse |
In via Casaregis a Genova c'è un bar nel cui giardino c'è una centoporte usata come dehor. Anni fa, quando era una paninoteca e andavamo a mangiare con gli amici dentro al locale invece ti portavano quanto ordinato con un convoglio in scala 0 composto da una macchina a vapore seguita da alcuni carri pianale carichi di panini, coca cola, ecc. ecc. Google maps 44.397075,8.949596 |
|
| Autore: | max80 [ lunedì 26 settembre 2016, 23:22 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Carrozze ferroviarie dismesse |
Anche a chiesina ozzanese c è un ristorante dove si può mangiare direttamente sulle carrozze del convoglio e ha pure la loco a vapore !!! |
|
| Autore: | Tigre [ martedì 27 settembre 2016, 4:54 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Carrozze ferroviarie dismesse |
A Campo di Trens, non lontano dalla stazione è monumentata una vecchia Schlieren ÖBB, verniciata di fantasia (ma non male secondo me) e che funge(eva) come pup. |
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
|
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |
|