| Duegieditrice.it https://www.forum-duegieditrice.com/ |
|
| Perché non lanciare una petizione di salvataggio? https://www.forum-duegieditrice.com/viewtopic.php?f=16&t=90308 |
Pagina 1 di 2 |
| Autore: | cla45 [ domenica 6 novembre 2016, 14:26 ] |
| Oggetto del messaggio: | Perché non lanciare una petizione di salvataggio? |
I treni super tecnologici per la Sardegna costati 125 miliardi: mai usati ora vanno in discarica La storia è quasi un classico dell'Italia degli sprechi: 25 locomotive prodotte negli Anni ottanta e abbandonate verso l'ultimo viaggio. Sono le 19 E491 e le 6 E492 che verrano demolite a Cairo (Sv) dalla ditta Vico. Perché non fare una petizione per portare avanti la proposta di preservarne almeno una come locomotiva da museo?Sono (erano) macchine all'avanguardia costruite per una ferrovia fantasma (in realtà ) ma politicamente esistente... Scusatemi! Quello che ho scritto è inutile dal momento che ho trovato un articolo dove si dice Che Fondazione FS preserverà una unità . Finalmente qualcosa si muove! |
|
| Autore: | d 341 ionica [ domenica 6 novembre 2016, 14:44 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Perché non lanciare una petizione di salvataggio? |
Ovvio che si. Per qualsiasi mezzo rotabile si dovrebbe preservarne almeno uno per i posteri. Ma queste loco? Senza nulla togliere alla loro bellezza e tecnologia... Anche per i vertici cosa vorrebbe dire conservarne un esemplare? Un monumento solo italico allo spreco di denaro pubblico, di denaro nostro. Alla cattiva organizzazione. Naturalmente, esemplare o no, solo nella memoria di noi appassionati rimarrà tale sentimento...gli altri dimenticano. Quindi pensare esclusivamente al rotabile e non a quello che ha rappresentato (difficile discernere le due cose). Credo, senza polemica alcuna e ribadendo che sarei comunque un firmatario, che per altri mezzi che avrebbero meritato o meriterebbero (vedi il topic del tee qua sotto) c'è difficoltà decisionale e di spesa. Anche magari solo a monumentarli. Armando |
|
| Autore: | Omnibus [ domenica 6 novembre 2016, 15:14 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Perché non lanciare una petizione di salvataggio? |
Personalmente avrei preferito che la Fondazione avesse rivolto le sue attenzioni al TEE Breda. |
|
| Autore: | d 341 ionica [ domenica 6 novembre 2016, 16:12 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Perché non lanciare una petizione di salvataggio? |
Pure io Omnibus. Una curiosità : ma le 491/492 saranno, anzi l'unità preservata, sarà da bonificare dall'amianto? O già non veniva usato? Armando |
|
| Autore: | tipomilano [ domenica 6 novembre 2016, 20:57 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Perché non lanciare una petizione di salvataggio? |
Anche a me sembra incomprensibile il salvataggio di queste macchine, che mi sembrano eccellere solo per la grande cazzata che è stata fatta, mentre marciscono Ale 601 e TEE Breda. Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk Pro |
|
| Autore: | luca nannini [ domenica 6 novembre 2016, 21:25 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Perché non lanciare una petizione di salvataggio? |
Potevano fare qualcosa anche per preservare l'unica E633 prototipo rimasta, che invece andrà alla demolizione. |
|
| Autore: | GigiCEM65 [ domenica 6 novembre 2016, 22:34 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Perché non lanciare una petizione di salvataggio? |
tipomilano ha scritto: Anche a me sembra incomprensibile il salvataggio di queste macchine, che mi sembrano eccellere solo per la grande cazzata che è stata fatta, mentre marciscono Ale 601 e TEE Breda. Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk Pro Quoto in pieno! Ed intanto le povere ALe601 giacciono arrugginite all'aperto. |
|
| Autore: | d 341 ionica [ domenica 6 novembre 2016, 22:35 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Perché non lanciare una petizione di salvataggio? |
Chissà chi da le priorità .... |
|
| Autore: | centu [ lunedì 7 novembre 2016, 7:15 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Perché non lanciare una petizione di salvataggio? |
. |
|
| Autore: | tipomilano [ lunedì 7 novembre 2016, 18:03 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Perché non lanciare una petizione di salvataggio? |
Facciamo una petizione per demolirle al più presto, così non se ne parla più. Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk Pro |
|
| Autore: | Adriatico [ lunedì 7 novembre 2016, 18:13 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Perché non lanciare una petizione di salvataggio? |
Penso che preservare una di queste macchine non comporti grandi spese,una verniciata e basta dato che sarà preservata solo staticamente |
|
| Autore: | Bomby [ lunedì 7 novembre 2016, 18:43 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Perché non lanciare una petizione di salvataggio? |
Piazzata su un tronchino effettivamente non mi pare così onerosa da mantenere. Sta lì. Forse a livello finanziario, ma di economia e bilanci so nulla. |
|
| Autore: | mostrojoe74 [ martedì 8 novembre 2016, 12:32 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Perché non lanciare una petizione di salvataggio? |
Beh provare, ci hanno provato dai... https://it.m.wikipedia.org/wiki/Locomotiva_FS_E.491 Inviato dal mio SM-T211 utilizzando Tapatalk |
|
| Autore: | Taurus484 [ venerdì 11 novembre 2016, 16:16 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Perché non lanciare una petizione di salvataggio? |
tipomilano ha scritto: Facciamo una petizione per demolirle al più presto, così non se ne parla più. SI ' , ma assieme ai 626 che sono la più brutta macchina elettrica mai vista ... |
|
| Autore: | Johnny Decauville [ sabato 12 novembre 2016, 7:32 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Perché non lanciare una petizione di salvataggio? |
Per quanto riguarda la demolizione a Cairo Montenotte, si sa per caso se sono già giunte a destinazione o se ancora devono essere trasferite (ed eventualmente quando accadrà )? Non è per organizzare/proporre in zona Cesarini un recupero funzionale per la dorsale sarda o come mezzi di soccorso sulle linee AV, la domanda è meramente strumentale al desiderio di scattare un paio di fotografie prima che finiscano nell'immondizia (l'occasione è succulenta: sino ad oggi non mi erano troppo confortevoli per quanto riguarda la distanza da percorrere per raggiungerle). Grazie. |
|
| Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
|
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |
|