Duegieditrice.it
https://www.forum-duegieditrice.com/

composizioni con semipilota passante xmpr
https://www.forum-duegieditrice.com/viewtopic.php?f=16&t=90768
Pagina 1 di 1

Autore:  levrierozoppo [ lunedì 5 dicembre 2016, 20:34 ]
Oggetto del messaggio:  composizioni con semipilota passante xmpr

Salve a tutti.
Scusate l'ignoranza ma ho un dubbio riguardo le composizioni con treni regionali/RV con carrozza semipilota passante MDVC. Su quasi tutte le foto trovate su internet ho scoperto che tale semipilota viaggia con esclusivamente carrozze di tipo MDVC mentre le carrozze tipo MDVE solitamente viaggiano con semipilota MDVE tipo " Mazinga". A questo punto mi chiedo: C'e' una regola oppure semipilota "passanti" MDVC possono viaggiare promiscuamente anche con carrozze di tipo MDVE o viceversa semipilota "Mazinga" possono essere agganciate anche con MDVC?
Grazie.

Autore:  Tigre [ lunedì 5 dicembre 2016, 21:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: composizioni con semipilota passante xmpr

Possono viaggiare anche mescolati, non c'è nessuna regola (almeno tecnica).

Autore:  centu [ lunedì 5 dicembre 2016, 22:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: composizioni con semipilota passante xmpr

.

Autore:  Funkytarro [ lunedì 5 dicembre 2016, 22:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: composizioni con semipilota passante xmpr

Confermo!
Fino a pochi anni fa Genova prima e poi Savona avevano in dotazione qualche pilota MDVC passante che veniva usata in composizioni di vetture MDVE (RV fra GE e MI/TO/Albenga/XXmiglia).
Allegato:
MDVC Pilota 82-86 854 To Lingotto [omv Savona].jpg
MDVC Pilota 82-86 854 To Lingotto [omv Savona].jpg [ 125.34 KiB | Osservato 6524 volte ]

Le vetture intermedie MDVC invece hanno quasi sempre viaggiato qui in Liguria con pilota MDVE, sin dai tempi in cui erano nelle rispettive livree!

Antonio

Autore:  levrierozoppo [ giovedì 21 dicembre 2017, 9:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: composizioni con semipilota passante xmpr

Buongiorno a tutti.
Volevo tornare sull'argomento carrozza passante per chiedere alcune informazioni in merito alla parte frontale ossia quello degli intercomunicanti. Sulla linea verona-bolzano ho notato che tutte le semipilota passanti possiedono le 2 "finestre" poste in modo verticale per avere una visibilita' di "sicurezza" anche in considerazione dell'agente unico. Altre "passanti" invece (come foto sopra) possiedono una finestra sola con ai piedi il cosiddetto "predellino" rosso. Mi chiedevo: e' una questione che alcune sono state costruite in un modo e certe in un altro oppure sono state modificate con il tempo a "doppia finestra" per soddisfare esigenze di sicurezza? Grazie a chi vorra' rispondermi. Buon Natale.

Autore:  aiupira [ giovedì 21 dicembre 2017, 11:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: composizioni con semipilota passante xmpr

Da circa 6 o 7 anni tutte le vetture pilota di questo tipo di Trenitalia, che in origine avevano la porta intercomunicante, i bourellettes in gomma e la pedana, sono state modificate rendendole non più passanti. Forse ad oggi solo trenord ha ancora qualche carrozza nella configurazione d'origine.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Autore:  Funkytarro [ giovedì 21 dicembre 2017, 15:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: composizioni con semipilota passante xmpr

Ciao!
Aggiungo che i vetri di quelle modificate provengono da E646 demolende...

Antonio

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice