Duegieditrice.it
https://www.forum-duegieditrice.com/

emozioni dal passato.............
https://www.forum-duegieditrice.com/viewtopic.php?f=16&t=91937
Pagina 1 di 1

Autore:  ferrante [ sabato 18 febbraio 2017, 13:59 ]
Oggetto del messaggio:  emozioni dal passato.............

le lacrime................
http://www.drehscheibe-online.de/foren/ ... sg-8098424
http://www.drehscheibe-online.de/foren/ ... 17,8085096

(forse c'è già un altro filetto)

Autore:  E444Xmpr [ lunedì 24 aprile 2017, 16:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: emozioni dal passato.............

FOTO SPETTACOLARI DA INCORNICIARE !!!

Autore:  ferrante [ mercoledì 30 agosto 2017, 16:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: emozioni dal passato.............

la Storia

Immagine

Autore:  lok655 [ giovedì 31 agosto 2017, 20:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: emozioni dal passato.............

......delle FS
belle foto e interessanti

Allegati:
Copyrigy-forum2GfotoWB.jpg
Copyrigy-forum2GfotoWB.jpg [ 13.22 KiB | Osservato 11530 volte ]

Autore:  ferrante [ lunedì 11 settembre 2017, 17:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: emozioni dal passato.............

oggi, per caso mi sono fermato a Compiobbi (FI) sulla fi-rm lenta. Eccezione alla regola n° 1 della fotografia ferroviaria...cioè "se hai tempo e attrezzi non passerà nulla"....è passato invece questo..... :D :D :D

https://www.youtube.com/watch?v=DarOfGNyrmw

(si sente il rumore di un bacio....)

di cosa si trattava?
(bellissima la targa bianco rossa)

Autore:  Bill [ lunedì 11 settembre 2017, 19:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: emozioni dal passato.............

Da notare in testa la tabella di coda e in coda nessuna tabella...
Per sapere che treno era puoi richiederlo nel topic "M53 dall'11/12/2016 al 9/12/2017".

Autore:  ferrante [ martedì 12 settembre 2017, 13:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: emozioni dal passato.............

ma in questo caso il primo capostazione che se ne accorge deve fermare il treno????

Autore:  lok655 [ martedì 12 settembre 2017, 14:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: emozioni dal passato.............

....tempi della bella.....gioventu' ( fotografica ) ferroviaria

Allegati:
E.428.004-insosta-stazionevecchiaPescara-Ce-forum2G-3-9.1993-diapositiva.jpg
E.428.004-insosta-stazionevecchiaPescara-Ce-forum2G-3-9.1993-diapositiva.jpg [ 12.29 KiB | Osservato 10957 volte ]

Autore:  lok655 [ martedì 12 settembre 2017, 14:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: emozioni dal passato.............

ferrante ha scritto:
ma in questo caso il primo capostazione che se ne accorge deve fermare il treno????

Una volta bisognava fare la visita macchina prima di effettuare il servizio con varie prove specifiche visive e techniche.( prova a vuoto ).Evidentemente qualcosa e' successo che qualcuno al posto di mettere la tabella in coda l'hanno messa in testa..........
Senza polemica o quant'altro....e con rispetto ai nuovi e navigati macchinisti di oggi....ma;......Non ci sono piu' i macchinisti di una volta..!!!!!

Autore:  lok655 [ martedì 12 settembre 2017, 14:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: emozioni dal passato.............

pero' anche ai quei tempi succedeva.....Tabella e fari bianchi accesi......

Allegati:
Copyrigt-E.646.198N-Lecco-diapositiva forum2G foto WalterBonmartini.jpg
Copyrigt-E.646.198N-Lecco-diapositiva forum2G foto WalterBonmartini.jpg [ 139.47 KiB | Osservato 10952 volte ]

Autore:  Omnibus [ martedì 12 settembre 2017, 19:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: emozioni dal passato.............

ferrante ha scritto:
ma in questo caso il primo capostazione che se ne accorge deve fermare il treno????
Eh sì!
Ma quante sono le stazioni presenziate oggidì?

Autore:  Omnibus [ martedì 12 settembre 2017, 19:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: emozioni dal passato.............

ferrante ha scritto:
oggi, per caso mi sono fermato a Compiobbi (FI) sulla fi-rm lenta. Di cosa si trattava?
Invio 96108 per materiale storico da Arezzo a Pistoia. A Compiobbi alle 14:24.

Autore:  lok655 [ martedì 12 settembre 2017, 22:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: emozioni dal passato.............

Omnibus ha scritto:
ferrante ha scritto:
ma in questo caso il primo capostazione che se ne accorge deve fermare il treno????
Eh sì!
Ma quante sono le stazioni presenziate oggidì?

Non ho risposto perchè omnibus aveva la precedenza.Una volta nelle stazioni cera l'omino che presenziava il treno e il controllo della coda.E se cera un fanale di coda spento o una coda senza tabella alla stazione successiva ti fermavano e ti davano un M.40 per il controllo della coda oppure verbalmente ti comunicavano l'accaduto.
Una volta venendo giu' dalla discesina di Peschiera Del Garda ( il treno andava a Cervignano ),Giallo,l'avviso,giallo la protezione ( perche' Peschiera ci ferma ? siamo in perfetto orario) entrata a 30KM/h in stazione omino con bandiera rossa ( non comunista ) stesa davanti al PM della stazione,sosta del treno,comunicazione del DM al macchinista ( io e Gaspare )" maestro,dovete regolarizzare la coda,..il DM di Desenzano dove avete transitato ha notato la coda spenta ..." Percio;vai tu'( Gaspare )....o vado io ?
Testa o Croce ?... Nemmeno farlo apposta ho dovuto fare quasi due KM tra andata e ritorno per sostituire i fanali del mercione.Questo lavoro doveva farlo (e qui non voglio fraintendimenti agli addetti ai lavori ) un addetto della stazione di Peschiera,Pero' era assente.

Scusatemi se ogni tanto sforo

Autore:  Omnibus [ martedì 12 settembre 2017, 22:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: emozioni dal passato.............

lok655 ha scritto:
Questo lavoro doveva farlo un addetto della stazione di Peschiera.
Dipende da quando è successo: prima della divisionalizzazione spettava al personale del movimento, da dopo spetta al personale della IF.

Autore:  ferrante [ mercoledì 13 settembre 2017, 15:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: emozioni dal passato.............

grazie a entrambi :D

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice