| Duegieditrice.it https://www.forum-duegieditrice.com/ |
|
| Loco 940 018. modifica alla carbonaia. https://www.forum-duegieditrice.com/viewtopic.php?f=16&t=92913 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | pierpaolo [ sabato 29 aprile 2017, 21:50 ] | ||
| Oggetto del messaggio: | Loco 940 018. modifica alla carbonaia. | ||
Vorrei modificare la mia 940 018 e dotarla del rialzo della carboniera, così come l'aveva al vero (vedere foto). Ma ho un dubbio e vorrei che qualcuno mi venisse in aiuto. Che devo fare ai finestrini posteriori? parlo dei due piccoli, laterali, e di quello aperto, più grande, in posizione centrale. Quelli piccoli vanno accecati? E il finestrone grande??? perché se restava tutto aperto, al vero, il carbone sarebbe penetrato in cabina, a carbonaia colma. Ancora una cosa: i due portelloni superiori venivano tolti o restavano sempre alzati? e si sollevavano verso la cabina o verso i respingenti, insomma: da quale parte erano incernierati? Lo so che col carbone posso ricoprire quasi tutto, ma non vorrei fare la carbonaia stracolma. E rimarrebbe sempre il quesito del finestrone centrale, che sarebbe sempre parzialmente in vista. Prima di mettermi all'opera attendo suggerimenti. Grazie!!!
|
|||
| Autore: | pierpaolo [ lunedì 1 maggio 2017, 14:54 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Loco 940 018. modifica alla carbonaia. |
Rinnovo l'appello. Il rialzo è quasi pronto, ma prima di metterlo sulla loco vorrei sapere cosa devo fare ai finestrini posteriori. Soprattutto a quello grande, centrale, normalmente senza vetro. |
|
| Autore: | Giancarlo Giacobbo [ lunedì 1 maggio 2017, 18:10 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Loco 940 018. modifica alla carbonaia. |
Dalle foto che feci alla 18 non si riesce a vedere com'era la parte posteriore e i finestrini. Però ho foto della 22 prese in rete dove si vede chiaramente che i finestrini piccoli e quello grande centrale sono chiusi. Pero da racconti fatti da alcuni macchinisti ho sentito dire che quello centrale su alcune macchine veniva lasciato aperto per permettere l'uso più agevole dei lunghi ferri per la manutenzione del fuoco e del forno. |
|
| Autore: | pierpaolo [ lunedì 1 maggio 2017, 23:16 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Loco 940 018. modifica alla carbonaia. |
Grazie, Giancarlo. Di sicuro "accecherò" i finestrini piccoli. Per quello grande prenderò una decisione, in mancanza di notizie certe. |
|
| Autore: | Giancarlo Giacobbo [ martedì 2 maggio 2017, 11:04 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Loco 940 018. modifica alla carbonaia. |
Se vuoi essere più realistico puoi riprodurre anche la targa del duono. Allegato: targa del duomo della 940.018 copia.jpg [ 48.18 KiB | Osservato 7429 volte ] |
|
| Autore: | pierpaolo [ martedì 2 maggio 2017, 11:18 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Loco 940 018. modifica alla carbonaia. |
Grazie ancora, Giancarlo. gentilissimo. Se trovo qualcuno che può fare la targa la applicherò. Cari saluti. |
|
| Autore: | Giancarlo Giacobbo [ martedì 2 maggio 2017, 11:29 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Loco 940 018. modifica alla carbonaia. |
Tornando alla domanda sulle cerniere dei coperchi della carbonaia, dalla foto che allego, anonima e trovata in rete, si vede chiaramente che i coperchi si aprono lato cabina. Allegato: 940.033.jpg [ 108.66 KiB | Osservato 7420 volte ] |
|
| Autore: | Giancarlo Giacobbo [ martedì 2 maggio 2017, 18:29 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Loco 940 018. modifica alla carbonaia. |
Ti mando anche queste due foto del frontale della 018, fatte ambedue in occasione del treno speciale Roma-Terni-Aquila-Sulmona-Roma fatto l'8 maggio 1977. Una è mia e l'altra dell'amico Valerio Varriale. Allegato: 940.018 .jpg [ 83.44 KiB | Osservato 7367 volte ] Allegato: 1977MaggioNega036.jpg [ 108.31 KiB | Osservato 7367 volte ] |
|
| Autore: | andyvale1979@liberoflat [ lunedì 7 agosto 2017, 23:27 ] | ||
| Oggetto del messaggio: | Re: Loco 940 018. modifica alla carbonaia. | ||
se può esserti di aiuto questa e la condizione dei finestrini dell' unità 019 monumentata a Ronco briantino, io ho riprodotto modellisticamente proprio questa unità e ho fatto i finestrini laterali ridotti e quello centrale chiuso visto il rialzo carboniera molto alto che altrimenti sarebbe servito a poco col finestrino aperto
|
|||
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
|
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |
|