Duegieditrice.it
https://www.forum-duegieditrice.com/

Bagagliai DI al posto dei Dm?
https://www.forum-duegieditrice.com/viewtopic.php?f=16&t=93982
Pagina 1 di 1

Autore:  snajper [ giovedì 17 agosto 2017, 11:51 ]
Oggetto del messaggio:  Bagagliai DI al posto dei Dm?

Può essere successo che al posto dei bagagliai Dm siano stati usati dei normali bagagliai DI?

Autore:  e431.037 [ giovedì 17 agosto 2017, 12:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bagagliai DI al posto dei Dm?

Insolito ma non del tutto impossibile: da qualche parte (ma non ricordo più dove :roll: ) ho visto una foto di una D.342 al traino di un merci con un DI invece del Dm.

I DI sono spesso presenti nei merci fotografici, penso per mancanza di Dm atti al servizio, ma nelle fotografie d'epoca è pressoché sempre presente il Dm.

Autore:  adria express [ giovedì 17 agosto 2017, 16:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bagagliai DI al posto dei Dm?

Si. negli anni '80 i raccoglitori a trazione elettrica sulla Castelbolognese-Ravenna avevano regolarmente un DI.

Autore:  Libli II [ giovedì 17 agosto 2017, 21:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bagagliai DI al posto dei Dm?

Si , alcuni almeno nella zona di Siena mi pare (dovrei ritrovare appunti e foto ) furono modificati nella marcatura aggiungendo la "m" perché dotati di stufa autonoma per il riscaldamento , dietro ai diesel non avrebbero avuto ne RE ne RV .
O comunque l' uso per i soli treni merci era ben evidenziato con scritte sulle fiancate .

Allegato:
20130802192459_01.jpg
20130802192459_01.jpg [ 93.19 KiB | Osservato 6540 volte ]


Giancarlo

Autore:  Omnibus [ giovedì 17 agosto 2017, 22:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bagagliai DI al posto dei Dm?

Da me qualche volta successe che non avendo disponibili né Dm né DI furono utilizzate vetture.

Autore:  snajper [ giovedì 17 agosto 2017, 22:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bagagliai DI al posto dei Dm?

Omnibus ha scritto:
Da me qualche volta successe che non avendo disponibili né Dm né DI furono utilizzate vetture.

Dai! Hai qualche foto? :wink: Può essere anche una bella idea per composizioni da plastico...
Allora i ricordi (anche miei) dei DI coi merci erano giusti!
Un amico se li ricorda (ma erano i tempi dei lavori della galleria di circonvallazione: c'era di tutto in zona) usati sulla tratta di Aquilinia nel 1979. Probabilmente era sempre lo stesso DI, in realtà.

Autore:  E626 197 [ venerdì 18 agosto 2017, 10:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bagagliai DI al posto dei Dm?

https://www.youtube.com/watch?v=mQ27hz-p6Vg
A 2:31 si vede un merci con E428 e bagagliaio DI (è probabile che sia della zona di Bologna).
G.

Autore:  Omnibus [ venerdì 18 agosto 2017, 13:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bagagliai DI al posto dei Dm?

snajper ha scritto:
Hai qualche foto?
No, purtroppo no.
Di solito succedeva con il trisettimanale di pietrisco (che però veniva utilizzato anche come raccoglitore omnibus quando non si riusciva a inoltrare tutto con l'ordinario) perché il Dm era già utilizzato con il raccoglitore giornaliero ordinario.
Oppure per l'invio di locomotive a vapore che necessitavano del capotreno.
Utilizzavamo vetture di seconda classe che non fossero di scorta per eventuali rinforzi a treni espressi, normalmente centoporte o corbellini.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice