| Duegieditrice.it https://www.forum-duegieditrice.com/ |
|
| Condotte sulle testate. https://www.forum-duegieditrice.com/viewtopic.php?f=16&t=94005 |
Pagina 1 di 2 |
| Autore: | Gianfranco [ domenica 20 agosto 2017, 10:20 ] |
| Oggetto del messaggio: | Condotte sulle testate. |
Una domanda forse banale ma non per questo mi vergogno a porvela. Mi chiedevo perchè le condotte di testa presenti sui panconi delle loco presentano due colorazioni differenti, ossia giallo e rosso. Colgo l'occasione, già che ci siamo, per chiedere perchè sono a doppio, anche se credo che si tratti solo di una sorta di doppio circuito per sicurezza. Infine, qualcuno può dirmi qual'è la successione delle operazioni che avvengono al momento di sgancio ed aggancio tra loco e carrozze o carri? Grazie per chi vorrà dedicarmi un po' del suo tempo per rispondermi. Buona domenica. Gianfranco |
|
| Autore: | Omnibus [ domenica 20 agosto 2017, 11:28 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Condotte sulle testate. |
Gianfranco ha scritto: Perché le condotte di testa presenti sui panconi delle loco presentano due colorazioni differenti, ossia giallo e rosso. Giallo = condotta principale dei servizi.Rosso = condotta generale del freno. Cita: Perché sono a doppio, anche se credo che si tratti solo di una sorta di doppio circuito per sicurezza. Di solito nei veicoli viaggiatori sono due per tipo: una si collega, l'altra fa da scorta.Nei veicoli merci di solito vi è solo una del freno. Cita: Qual è la successione delle operazioni che avvengono al momento di sgancio ed aggancio tra loco e carrozze o carri? Nell'ordine:- aggancio organi di attacco (tenditori) - accoppiamento condotta pneumatica del freno (rossa) - accoppiamento condotta pneumatica dei servizi (gialla) - collegamento delle condotte elettriche (A.T. e B.T.) - attivazione passaggi di intercomunicazione (mantici) Esattamente il contrario nel caso di distacco tra veicoli. |
|
| Autore: | fabryE646 [ domenica 20 agosto 2017, 11:31 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Condotte sulle testate. |
In maniera un po semplificata...la condotta rossa serve per il freno continuo del treno (tramite la condotta passante collegata poi agli organi del freno dei veicoli), quella gialla invece serve ad azionare altri elementi presenti sulle carrozze (ad esempio le porte di salita). L'aria che scorre nelle condotte é a pressioni diverse e le testate di accoppiamento hanno forme diverse per impedire il collegamento errato delle condotte. La sequenza di aggancio normalmente prevede prima l'accopiamento meccanico, quindi la maglia del tenditore nel gancio di trazione. Succesivamente si collegano le condotte dell'aria e si aprono i rubinetti di testata, in ultimo si fanno i collegamenti elettrici (cavo REC e 18 poli). La sequenza di sgancio si fa al contrario. |
|
| Autore: | evil_weevil [ domenica 20 agosto 2017, 18:09 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Condotte sulle testate. |
Mi raccomando, condotte sulle testate e non il contrario. |
|
| Autore: | Gianfranco [ lunedì 21 agosto 2017, 8:54 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Condotte sulle testate. |
evil_weevil ha scritto: Mi raccomando, condotte sulle testate e non il contrario. Bellissima questa |
|
| Autore: | Omnibus [ lunedì 21 agosto 2017, 10:31 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Condotte sulle testate. |
Però non sono mancate testate (umane) sulle testate (ferroviarie). |
|
| Autore: | Gianfranco [ lunedì 21 agosto 2017, 12:00 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Condotte sulle testate. |
Sempre per restare in argomento, altra curiosità : quando si attaccano due veicoli tra loro, è la maglia di quello che traina che si aggancia al gancio del veicolo trainato o viceversa o è indifferente? Grazie. |
|
| Autore: | fabryE646 [ lunedì 21 agosto 2017, 13:51 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Condotte sulle testate. |
È indifferente. Io personalmente aggancio sempre quello del veicolo da trainare. |
|
| Autore: | Funkytarro [ lunedì 21 agosto 2017, 14:05 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Condotte sulle testate. |
Solitamente, nell'aggancio fra locomotiva e treno, si consiglia di utilizzare la maglia del carro/carrozza in modo che in caso di rottura vada in officina il veicolo rimorchiato e non la locomotiva (che sarebbe più oneroso). Tuttavia è solo una regola di buon senso, nulla di ufficiale. Antonio |
|
| Autore: | aiupira [ lunedì 21 agosto 2017, 14:28 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Condotte sulle testate. |
Diciamo che per sostituire un tenditore basta una mezz'oretta con un paio di operai su un piazzale e non necessariamente lunghe soste in officina. Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk |
|
| Autore: | lok655 [ lunedì 21 agosto 2017, 14:47 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Condotte sulle testate. |
Funkytarro ha scritto: Solitamente, nell'aggancio fra locomotiva e treno, si consiglia di utilizzare la maglia del carro/carrozza in modo che in caso di rottura vada in officina il veicolo rimorchiato e non la locomotiva (che sarebbe più oneroso). Tuttavia è solo una regola di buon senso, nulla di ufficiale. Antonio LE RISPOSTE : ripreso oggi 21/8/2017 a Foggia https://www.youtube.com/watch?v=SLIg_4jniNQ https://www.youtube.com/watch?v=YiGRVuiedGs |
|
| Autore: | evil_weevil [ lunedì 21 agosto 2017, 18:32 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Condotte sulle testate. |
Neanche a dirlo, nel secondo video il manovratore ha fatto tutto il contrario. Prima ha allacciato le condotte e poi la maglia, e quest'ultima era quella del locomotore |
|
| Autore: | Bill [ lunedì 21 agosto 2017, 18:46 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Condotte sulle testate. |
Se ci fate caso non è infrequente che colleghino prima le condotte e poi aggancino il gancio. |
|
| Autore: | lok655 [ martedì 22 agosto 2017, 10:01 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Condotte sulle testate. |
Funkytarro ha scritto: Solitamente, nell'aggancio fra locomotiva e treno, si consiglia di utilizzare la maglia del carro/carrozza in modo che in caso di rottura vada in officina il veicolo rimorchiato e non la locomotiva (che sarebbe più oneroso). Tuttavia è solo una regola di buon senso, nulla di ufficiale. Antonio giustamente come ha scritto Funkytarro : https://www.youtube.com/watch?v=ZBoBsQI_tHIda |
|
| Autore: | lok655 [ martedì 22 agosto 2017, 10:13 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Condotte sulle testate. |
E qui' .... potrebbe esserci la risposta esatta http://site.rfi.it/quadroriferimento/fi ... freno2.pdf |
|
| Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
|
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |
|