| Duegieditrice.it https://www.forum-duegieditrice.com/ |
|
| Render dei rotabili: con che programma si fanno? https://www.forum-duegieditrice.com/viewtopic.php?f=16&t=94381 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | marino_francesco [ mercoledì 20 settembre 2017, 18:00 ] |
| Oggetto del messaggio: | Render dei rotabili: con che programma si fanno? |
Buonasera a tutti, innanzitutto spero di scrivere questo post nel topic corretto ma, in caso contrario, provvederò ad aggiustare. Avrei una domanda da porre a chi ne sa un po' sulla grafica o comunque sui programmi come AutoCAD e Adobe Illustrator: http://www.fotoferrovie.info/albums/use ... ta_rid.jpg Ho trovato questo render che rappresenta una vettura MDVC nella nuova livrea: con che programmi posso fare un lavoro simile? Sono al Tecnico Industriale e di AutoCAD, al momento, abbiamo fatto poco. Serve quel programma, o è meglio usarne altri? Spero di essermi spiegato bene. Buona serata! |
|
| Autore: | luca nannini [ mercoledì 20 settembre 2017, 18:48 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Render dei rotabili: con che programma si fanno? |
marino_francesco ha scritto: Buonasera a tutti, innanzitutto spero di scrivere questo post nel topic corretto ma, in caso contrario, provvederò ad aggiustare. Avrei una domanda da porre a chi ne sa un po' sulla grafica o comunque sui programmi come AutoCAD e Adobe Illustrator: http://www.fotoferrovie.info/albums/use ... ta_rid.jpg Ho trovato questo render che rappresenta una vettura MDVC nella nuova livrea: con che programmi posso fare un lavoro simile? Sono al Tecnico Industriale e di AutoCAD, al momento, abbiamo fatto poco. Serve quel programma, o è meglio usarne altri? Spero di essermi spiegato bene. Buona serata! Come mai mi dice Not Found Il documento richiesto non è stato trovato in questo server? |
|
| Autore: | marino_francesco [ mercoledì 20 settembre 2017, 19:18 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Render dei rotabili: con che programma si fanno? |
luca nannini ha scritto: marino_francesco ha scritto: Buonasera a tutti, innanzitutto spero di scrivere questo post nel topic corretto ma, in caso contrario, provvederò ad aggiustare. Avrei una domanda da porre a chi ne sa un po' sulla grafica o comunque sui programmi come AutoCAD e Adobe Illustrator: http://www.fotoferrovie.info/albums/use ... ta_rid.jpg Ho trovato questo render che rappresenta una vettura MDVC nella nuova livrea: con che programmi posso fare un lavoro simile? Sono al Tecnico Industriale e di AutoCAD, al momento, abbiamo fatto poco. Serve quel programma, o è meglio usarne altri? Spero di essermi spiegato bene. Buona serata! Come mai mi dice Not Found Il documento richiesto non è stato trovato in questo server? Ciao Luca, se il regolamento lo permette, posto direttamente la foto qui senza passare per link esterni. |
|
| Autore: | marco_58 [ mercoledì 20 settembre 2017, 23:14 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Render dei rotabili: con che programma si fanno? |
Il link corretto è questo http://www.fotoferrovie.info/albums/use ... ta_rid.jpg Qualsiasi programma professionale, e completo, di disegno tecnico o grafica vettoriale permette di fare quel disegno e di salvarlo e esportarlo in vari formati. Poi ci sono anche programmi grauiti, ma onestamente non li conosco e non so quali risultati si possono ottenere. Ma per arrivare lì c'è da imparare prima le regole del disegno, poi a usare il programma specifico. P.s. A parte che quel disegno direi che deriva dall'originale della carrozza reale. |
|
| Autore: | Giorgio Iannelli [ giovedì 21 settembre 2017, 10:53 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Render dei rotabili: con che programma si fanno? |
Ciao, credo che l'autore del render ti abbia risposto nel topic che hai aperto sull'altro forum. |
|
| Autore: | marino_francesco [ giovedì 21 settembre 2017, 14:04 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Render dei rotabili: con che programma si fanno? |
Giorgio Iannelli ha scritto: Ciao, credo che l'autore del render ti abbia risposto nel topic che hai aperto sull'altro forum. Proprio così! |
|
| Autore: | marino_francesco [ giovedì 21 settembre 2017, 14:06 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Render dei rotabili: con che programma si fanno? |
marco_58 ha scritto: Il link corretto è questo http://www.fotoferrovie.info/albums/use ... ta_rid.jpg Qualsiasi programma professionale, e completo, di disegno tecnico o grafica vettoriale permette di fare quel disegno e di salvarlo e esportarlo in vari formati. Poi ci sono anche programmi grauiti, ma onestamente non li conosco e non so quali risultati si possono ottenere. Ma per arrivare lì c'è da imparare prima le regole del disegno, poi a usare il programma specifico. P.s. A parte che quel disegno direi che deriva dall'originale della carrozza reale. Frequentando un Tecnico Industriale, abbiamo già fatto qualche tavola su AutoCAD, ma nulla di eccezionale. Ora che ci penso ho dei testi scolastici (mai usati tra l'altro) di disegno tecnico, alcuni dedicati proprio ad AutoCAD. EDIT: Per quanto riguarda il "P.S." posso dirti che il disegno è stato fatto da lui: mi ha gentilmente risposto su un altro forum allegandomi lo screenshot del disegno terminato su AutoCAD. |
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
|
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |
|