| Duegieditrice.it https://www.forum-duegieditrice.com/ |
|
| Curiosità ..... https://www.forum-duegieditrice.com/viewtopic.php?f=16&t=95693 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | frejus2000 [ giovedì 4 gennaio 2018, 16:54 ] |
| Oggetto del messaggio: | Curiosità ..... |
Buongiorno e, innanzitutto, buon anno a tutti! Chissà se qualcuno ha voglia di soddisfare queste mie curiosità ? 1 - C'è un motivo specifico per il quale in Italia (e in alcuni paesi europei) i treni viaggiano a sinistra? 2 - C'è qualche differenza tra le cabine dei locomotori (elettrici o diesel) per cui le stesse vengono marcate A e B? 3 - Perchè, se i treni viaggiano a sinistra, c'è una sola porta d'ingresso in cabina e la si trova sulla fiancata destra secondo il senso di marcia? Grazie a chi vorrà dedicarmi un po' del suo tempo e, ancora, buon 2018. Mauro |
|
| Autore: | snajper [ giovedì 4 gennaio 2018, 21:58 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Curiosità ..... |
frejus2000 ha scritto: 1 - C'è un motivo specifico per il quale in Italia (e in alcuni paesi europei) i treni viaggiano a sinistra? Per quanto strano, il motivo fu politico: fino al 1915 viaggiavano a destra (diverse locomotive a vapore mantennero i comandi per questa modalità di circolazione), ma quando l'Italia si schierò con l'Intesa (Francia e Gran Bretagna), cambiò il senso di circolazione dei treni in conformità ai paesi alleati. Per gli altri paesi, in alcuni casi ci fu una commistione (es. Austria) perchè alcune linee furono costruite da imprese britanniche e i proprietari erano influenzati dal fatto che in quel paese anche in strada si circola a sinistra. |
|
| Autore: | marco_58 [ giovedì 4 gennaio 2018, 22:22 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Curiosità ..... |
Un pò di storia e curiosità . http://blog.italotreno.it/mondo-treno/s ... -sinistra/ http://ricerca.repubblica.it/repubblica ... refresh_ce |
|
| Autore: | tof63 [ giovedì 4 gennaio 2018, 23:20 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Curiosità ..... |
In origine nella cabina A delle locomotive si trovavano i comandi "diretti" delle apparecchiature, mentre nella cabina B vi era la ripetizione dei comandi usati per regolare la marcia del treno. Questo in origine, perchè nei mezzi moderni non si può più parlare di comandi diretti, ma persiste la necessità di identificare in modo univoco le 2 cabine di guida perchè in prossimità della cabina A solitamente si trovano dei quadri con alcuni comandi non ripetuti nella cabina B e viceversa. La porta a destra (ossia dalla parte opposta a quella del macchinista) serve per poter salire e scendere senza intralciare l'operato del macchinista. Anche questo ha ormai poco senso per i mezzi condotti ad agente unico con banco in posizione centrale. |
|
| Autore: | frejus2000 [ lunedì 8 gennaio 2018, 11:48 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Curiosità ..... |
Grazie, e ancora buon anno. Mauro |
|
| Autore: | Taurus484 [ giovedì 11 gennaio 2018, 15:32 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Curiosità ..... |
Infatti, OGGI che ci sono le 464 , la gabina A stà sulla macchina , mentre la gabina B stà sulla pilota. |
|
| Autore: | merlotrento [ giovedì 11 gennaio 2018, 18:16 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Curiosità ..... |
per piacere basta con la favola della circolazione a destra fino al 1915.... in Italia, fin dalle leggi del 1862, sul doppio binario fu fissato come binario di normale circolazione quello di sinistra , detto quindi "legale"... per tutte le questioni legate alle varie scelte in tema, e relative problematiche correlate, un forum non è certo un posto adatto (fra l'altro sono intervenuto più di una volta sulla questione ad esempio qui http://www.forum-duegieditrice.com/viewtopic.php?f=6&t=26261&hilit=legale+binario e qui http://www.forum-duegieditrice.com/viewtopic.php?f=16&t=84243 e mi permetto di riportare quanto scrissi ma non si stava parlando di circolazione normale a destra o sinistra? domanda non banale che richiede risposta non banale e pertanto non posso che rimandare alla carta stampata per l'Italia "La circolazione dei treni sulle linee a doppio binario" in Bollettino FIMF n306 (pagg 7-11) ricordo solo che anche da noi vi sono ferrovie ( metropolitane, Milano anche nei tratti extraurbani) con marcia normale a destra. Per l'Austria (ove il senso normale di circolazione è stato cambiato più volte con il risultato di avere linee con circolazione a destra ed altre a sinistra, oggi si è quasi completato il passaggio al senso normale a destra ) " In Austria a sinistra e a destra" in Bollettino FIMFn309 (pagg 18-21) Buona Lettura Un caro saluto e buon proseguimento in questo 2018 pietro |
|
| Autore: | Giorgio Iannelli [ giovedì 11 gennaio 2018, 22:37 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Curiosità ..... |
Taurus484 ha scritto: Infatti, OGGI che ci sono le 464 , la gabina A stà sulla macchina , mentre la gabina B stà sulla pilota. Spero sia uno scherzo...La pilota e la locomotiva non sono neppure paragonabili. |
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
|
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |
|