Oggi è lunedì 17 giugno 2024, 13:23

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ] 

siete favorevoli ai nuovi aeroporti regionali?
Comiso 50%  50%  [ 5 ]
Agrigento 50%  50%  [ 5 ]
Voti totali : 10
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Nuovi Aeroporti nell'Isola
MessaggioInviato: giovedì 12 gennaio 2006, 3:26 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 3:08
Messaggi: 19
Località: TBiz 9304 85€
Prossimamente Comiso a seguire dopo l'approvazione recente del definitivo Agrigento, che ne pensate?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 gennaio 2006, 19:20 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 19:01
Messaggi: 413
Località: Loano, Western Liguria
purchè siano collegati ad una linea ferroviaria!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 gennaio 2006, 21:19 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 3:08
Messaggi: 19
Località: TBiz 9304 85€
per Comiso non credo sia prevista a breve, forse nei lavori rfi del 2008 :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 22 giugno 2006, 22:38 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:35
Messaggi: 4160
Località: Calabria del Nord:Castelcrati Terme(nome brevettato!)
Salve vengo dal forum dei treni,ma siccome giorni fa un collega mi diceva del progetto di un aereoporto nella mia zona(Castrovillari-piana di Sibari)gradirei sapere se è una balla elettorale oppure c'è qualcosa di vero circa questa aereostazione che dovrebbe servire la zona nord della nostra provincia anche ai fini turistici:Crotone infatti dista da Sibari quasi 120 km,come Lamezia dista da Castrovillari quasi 140,per cui pensate che per prendere un volo da Lamezia per Milano M.,beh,bisogna svegliarsi alle 3,30 ed esser lì allle 5,30 per fare il check(e questo,nel mio caso,quando sono andato all'expomodel di Novegro in una sola giornata non potendo prendere un treno notturno per motivi di impegni di lavoro...) ;-((
Grazie e saluti!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 settembre 2006, 16:01 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 9 agosto 2006, 18:08
Messaggi: 806
Per Comiso penso si tratti del ripristino di un aeroporto già esistente da tempo e che ad un certo punto doveva diventare una base missilistica. Ricordate una ventina di anni fa, o forse più?
Alla fine è diventato un campo per clandestini.
Speriamo riabbia quella gloria che si merita.
Per Agrigento, dove dovrebbe sorgere questo aeroporto? Esiste già qualche struttura?
Saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 settembre 2006, 16:30 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 16:07
Messaggi: 89
Io ricordo che una ventina di anni fa Comiso era una base NATO e i misili (cruise) c'erano davvero!
L'aereoporto veniva usato per rifornimenti aerei (militari) di passaggio (NATO) e si vocifera anche per operazioni "sporche"
Ora è un campo per profughi..... :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 settembre 2006, 17:06 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 9 agosto 2006, 18:08
Messaggi: 806
In effetti pare anche a me che Comiso sia stato anche operativo però deve eessere durato molto poco dato che ci fu il crollo dell'Unione Sovietica. Mi pare anche che in precedenza ebbe un breve periodo civile. Poteva essere che ci arrivavano dei F-27 dell'ATI? Ma qui andiamo negli anni sessanta.
Saluti

P.S. Per favore, meno Aeronautica Militare e più Aviazione Civile, grazie.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 settembre 2006, 20:45 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 1 settembre 2006, 16:59
Messaggi: 95
Skusate tanto , mà come si fà a rispondere al "sondaggio" votando ke uno NON vuole l'"aereoporto" , NE' a "comiso" NE' a "agrigiento" ????

Loris E464XMPR


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 settembre 2006, 22:44 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 settembre 2006, 22:42
Messaggi: 16
Non preoccuparti, tanto queste cose non sei in grado di capirle...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 18 marzo 2007, 13:36 
Non connesso

Iscritto il: domenica 18 marzo 2007, 13:27
Messaggi: 1
Rispondendo al ragazzo di castrovillari , io sono contrario all'aereoportto di Sibari (essendo io stesso di Sibari), perchè è un opera completamente inutile...tra l'altro in Basilicata ne stanno facendo un'altro a soli 70 km da Sibari, mentre quello di Crotone è a 100km.
Con quei soldi potrebbero migliorare la ss106, raddoppiare ed elettrificare la ferrovia Taranto-Sibari-Crotone e potenziare quindi quell'aereoporto, fecendo un'aereoporto buono e non avere due aereoporti scadenti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 settembre 2007, 16:53 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 13:53
Messaggi: 75
Località: OML Milano S.Rocco
Anche io vengo dai treni, ma sono fermamente convinto dell'utilità dell'aeroporto di Comiso, almeno come polmone di Catania in caso di eruzioni dell'Etna.
Inoltre la Sicilia rappresenta un grande bacino di traffico potenziale per il trasporto aereo.
ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovi Aeroporti nell'Isola
MessaggioInviato: giovedì 14 gennaio 2010, 16:44 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 gennaio 2010, 15:52
Messaggi: 4440
Località: Mi
Non sono d'accordo a nuovi aereoporti in sicilia , ne bastano due catania e palermo.
Prima di investire soldi in un'altro aereoporto ci sarebbereo tantissime altre cose da fare.
L'ennesimo finanziamento e l'ennesima truffa!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovi Aeroporti nell'Isola
MessaggioInviato: giovedì 14 gennaio 2010, 23:11 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 agosto 2006, 14:18
Messaggi: 885
Ma trapani non fa del traffico civile?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovi Aeroporti nell'Isola
MessaggioInviato: sabato 30 gennaio 2010, 19:59 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 20:33
Messaggi: 1192
Località: Palermo
vengo dai forum di sopra...
Trapani fa traffico civile eccome... è diventato un hub Ryanair e molti palermitani come me oramia volano più spesso da trapani che da palermo! credo che il traffico in due anni sia centuplicato a trapani.

Circa comiso e Agrigento: per il primo aereoporto sono abbastanza d'accordo, va a gestire un bacino piuttosto isolato anche da Catania stesso (gli spostamenti verso Fontanarossa da Ragusa sono un piccolo viaggio); Ed inoltre, come citato da molti, l'investimento sull'area non è iungentissimo visto che va a rifarsi su una preesistente struttura aeronautica militare.
Diverso il discorso di Agrigento: i flussi stimati per questa aerostazione, che dovrebbe essere costruita dal nulla, sono veramente risibili, molto più bassi dei più piccoli aeroporti italiani. Diciamo che sulla tanto discussa scelta di fare tale infastruttura (se ho capito bene l'ENAC vede male il progetto) ha influito molto il governo Cuffaro... che guardacaso era agrigentino. Per Agrigento la soluzione migliore sarebbe appoggiarsi a Palermo tramite navette ferroviarie, cosa già allo studio e che dovrebbe diventare realtà con la fine dei lavori al passante ferroviario del capoluogo siciliano e della velocizzazione della PA-AG, tutte opere già in corso di costruzione (soprattutto la prima va a razzo!).
Ciauzz!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Aldo Baldi - Direttori responsabili: Pietro Fattori - Daniela Ottolitri.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl