Oggi è lunedì 17 giugno 2024, 15:55

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Avviamento motori e carburanti
MessaggioInviato: lunedì 10 agosto 2009, 13:22 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 30 marzo 2006, 14:16
Messaggi: 1196
Località: Casa Mia
Ciao a tutti...
vi chiedo due cose, che riferite al mondo dei treni, sarebbero molto semplici...
1- ho sentito parlare che ci sono vari tipi di carburante (avio, JP3, JP4, ecc...) che differenze ci sono, per quali tipi di motori vengono usati?
2- come si avviano i vari motori? turbofan (tipo quelli dei DC-9, B747...), turbogetto (Concorde) e turboelica (ATR-42...), cioè, hanno un motorino d'avviamento come i motori alternativi a pistoni? C'è qualche link o video (youtube...) dove si possa vedere e/o sentire la sequenza di avviamento?
Grazie a tutti per le risposte che vorrete inviare!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Avviamento motori e carburanti
MessaggioInviato: lunedì 10 agosto 2009, 20:58 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 agosto 2006, 14:18
Messaggi: 885
allora i carburanti si dividono in benzine e cherosene.. la cosiddetta avio è benzina con un valore di 100 ottani se non erro.. ve ne erano anche da 105.. invece jp4, jp8 ecc variano come punto di congelamento e densità.. mi sembra che il jp 8 fosse indicato per le alte quote ma non metto la mano sul fuoco..

per gli avviamenti so che spesso avvengono mediante il pompaggio di aria compressa in una valvola di bypass prima della turbina, nei vecchi g91 invece vi era una carica pirotecnica che esplodeva in camera di combustione.. non so se possa esserci un avviamento di tipo elettrico.. non ne sono sicuro..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Avviamento motori e carburanti
MessaggioInviato: martedì 23 febbraio 2010, 12:26 
A volte, dopo l'accensione dell' APU si manda corrente al motore di avviamento di uno dei turbofan, che è elettrico (a volte), poi acceso un turbofan si spilla aria in pressione e la si usa per accedndere gli altri motori
Negli aeroporti atrezzati c'è un compressore esterno che avvia il primo motore da accendere


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Avviamento motori e carburanti
MessaggioInviato: giovedì 4 marzo 2010, 22:08 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 gennaio 2010, 15:52
Messaggi: 4440
Località: Mi
Una volta veniva ampiamente usato in lampade a cherosene ma ora è usato principalmente come combustibile aeronautico per i motori a propulsione (più tecnicamente Avtur, Jet-Un, Jet-A1, Jet-B, JP-4, JP-5 o JP-8). Un tipo di cherosene noto come RP-1 viene bruciato con l'ossigeno liquido come carburante per missili.
Il JP-5 (o JP5) è un idrocarburo derivante dal cherosene.
Il nome deriva dalle iniziali di Jet Propellant.
Viene utilizzato in ambito militare come carburante per alimentare i motori di aerei, elicotteri e così via.
Gli aerei militari dei paesi NATO utilizzano il JP-8, identico al JA-1 civile, eccetto qualche additivazione, il mercato europeo del cherosene è destinato quasi esclusivamente al fuel jet, gli utilizzi per riscaldamento ed illuminazione sono assolutamente secondari


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Aldo Baldi - Direttori responsabili: Pietro Fattori - Daniela Ottolitri.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl