Oggi è mercoledì 29 ottobre 2025, 2:39

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Svizzera:le frittelle viaggiano in treno
MessaggioInviato: giovedì 15 febbraio 2007, 16:26 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 16:48
Messaggi: 524
Oggi è giovedì grasso e ho questo interessante comunicato di SBB Cargo. Ma perchè queste cose avvengono solo in Svizzera???? Tradoooottaaa.....

Copio e incollo
FFS Cargo trasporta le frittelle di carnevale per la Migros
Durante il periodo di carnevale la Migros vende 25 milioni di frittelle. Le frittelle vengono prodotte dalla società affiliata Midor di Meilen, presso Zurigo, e raggiungono le dieci società cooperative Migros in gran parte tramite di FFS Cargo.

Il nome stesso lo dice: le frittelle di carnevale si vendono solo a carnevale. Sono in vendita dal primo giorno dopo Natale fino al Morgestraich di Basilea, quest'anno quindi fino al 26 febbraio. Per Midor – la più antica azienda di produzione di Migros e leader di mercato in Svizzera – si tratta di un periodo molto intenso; lavorando a tre turni, gli operai producono ben 600 000 frittelle normali e 270 000 frittelle mini, giorno per giorno, durante l'intero periodo.

Il volume complessivo per stagione ammonta a circa 720 tonnellate. «Di primo acchito non sembra molto. Ma se si considera la voluminosità e il peso minimo delle frittelle, arriviamo a 12 500 palette corrispondenti a circa 330 carri ferroviari», spiega il responsabile per la logistica di Midor Markus Frey. Un volume impressionante che deve raggiungere i punti di vendita in modo rapido e affidabile.

Per il trasporto la Migros si rivolge da decenni a FFS Cargo – non solo per le frittelle di carnevale, ma anche per la maggior parte degli altri prodotti. Tutte le aziende di produzione della Migros sono dotate di un proprio binario di raccordo e si servono sistematicamente del trasporto su rotaia. «Non sorprende quindi che la Migros sia il maggior cliente svizzero di FFS Cargo», spiega l'Account Manager Patrick Schenker.

Il trasporto delle frittelle di carnevale è particolarmente impegnativo per tutte le parti coinvolte. Questa specialità ha una scadenza di 38 giorni ed è considerata quindi un prodotto fresco. Pertanto non passa dal deposito centrale Migros di Suhr, bensì da Meilen raggiunge direttamente le piattaforme delle dieci cooperative regionali per la distribuzione dei prodotti freschi. I collaboratori di Midor caricano ogni giorno fino a dieci carri a pareti scorrevoli direttamente sul binario di raccordo; FFS Cargo provvede a ritirare i carri pieni tre volte al giorno e li trasferisce alla stazione di smistamento di Limmattal. L'ultimo tratto del trasporto fino alle cooperative si svolge di notte: in questo modo le frittelle arrivano freschissime il mattino seguente sugli scaffali dei negozi Migros.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 febbraio 2007, 21:38 
in Italia propongo di trasportare il grana ed il parmigiano reggiano:
quando arriverà sui banchi vendita sarà ben stagionato! :lol: :oops:


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 febbraio 2007, 22:10 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 22:08
Messaggi: 4549
Località: Ovunque, in sella alla vespa...
No, lo rubano prima.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 febbraio 2007, 22:18 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 14 febbraio 2007, 17:18
Messaggi: 3
Località: Aleggio ovunque
TAFTAF ha scritto:
in Italia propongo di trasportare il grana ed il parmigiano reggiano:
quando arriverà sui banchi vendita sarà ben stagionato! :lol: :oops:

E se invii legna arriva carbone.. bella battuta.. magari se un giorno prendi il treno trovi tuo figlio telemaco ed i proci in casa tua che fanno il filo a tua moglie.. :evil:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 febbraio 2007, 12:17 
la mia era chiaramente una battuta:non volevo certamente offendere
i ferrovieri che lavorano e fanno il loro dovere tutti giorni.
Le responsabilità dello sfascio delle ferrovie lo sappiamo di chi sono....


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 febbraio 2007, 12:21 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:37
Messaggi: 2170
TAFTAF ha scritto:
in Italia propongo di trasportare il grana ed il parmigiano reggiano:
quando arriverà sui banchi vendita sarà ben stagionato! :lol: :oops:

e certo il merci che lo trasportava è stato "dovuto"abbandonare in campagna perchè uil locomotore..."teneva il pedale"...


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Baidu [Spider] e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl