Loris633_109 ha scritto:
Anche volendo utilizzare la cabina posteriore, la velocita max rimane sempre di 30km/h...!!!
La 464 è un'onestissima macchina che ha un buon rapporto qualità-prezzo.
Non è vero che tiri poco. Su da Mignanego e da Busalla grosso modo tira poco meno di una 402a e come una 636. In compenso ha un'accelerazione che quest'ultime se la sognano.
Una precisazione per Loris:
non è vero che utilizzando la cabina posteriore la v.max è 30 km/h. Forse tu intendevi il banchino. Ma quello si utilizza solo per le manovre e mai per i treni. In caso di guasto al telecomando, invece, deve essere applicato l'art.65 della PGOS e le velocità sono, per tutti i treni navetta con telecomando, 120 km/h.
In caso di guasto al telefono o al comando di disinserzione rapida 60km/h;
se guasti tutti e due 50 km/h. Le 464 rientrano solo negli ultimi due casi (60 o 50 km/h) in quanto l'IR non può essere comandato dalla wp in caso di guida dalla macchina per guasto al telecomando.
Ciao