Oggi è lunedì 17 giugno 2024, 14:11

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 gennaio 2006, 11:00 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:59
Messaggi: 490
Località: Aprilia (LT) - Firenze
Per tutte le riviste di modellismo (TTm, SkyModels, AirKitNews) utilizzo raccoglitori ad anelli dismessi dall'ufficio. Inserisco la rivista nella busta trasparente e un separatore per ogni annata.
Quello che manca è un archivio elettronico (specie per gli aerei) che consenta di reperire tutti gli articoli/note su uno specifico argomento.
Per la verità l'ho impostato, ma se comincio a caricare le info (= spulciare le riviste) il plastico subisce troppi ritardi...

Andrea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 gennaio 2006, 11:19 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:43
Messaggi: 68
Località: Milano
Io ho a disposizione due ripiani di libreria per tutto il materiale di carattere ferroviario. Quando supero la capienza, visto che cantina e box sono al limite (prima o poi dovrò cambiare casa. C'è qualcuno che mi può regalare qualche decina di migliaia di euri? :wink: ) devo "sbolognare".
Due anni fa, ho regalato diverse annate di TT e iT alla biblioteca comunale della mia zona.
Parlando col responsabile della biblioteca qualche tempo dopo, mi ha detto che la risposta dell'utenza è stata al di sopra dell'immaginabile e che la richiesta dei numeri delle riviste da me donati era tale che han deciso di fare l'abbonamento a TuttoTreno 8) . Così ora i numeri che ho dal 2002 rischiano di essere dei doppioni per la biblioteca. :(


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Soluzione drastica
MessaggioInviato: mercoledì 18 gennaio 2006, 23:16 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 22:19
Messaggi: 44
Località: Borgomanero (NO)
Avendo poco spazio a disposizione e tanto materiale, io demolisco con cura ogni numero, scartando ciò che non mi interessa particolarmente, e dividendo gli articoli per argomento. Le foto ( e gli articoli) di loco a vapore prendono una strada più complicata: prima scanner, poi rigida catalogazione per gruppo (a volte anche per esemplare) sia nell'archivio informatico, sia nella raccolta cartacea...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 gennaio 2006, 23:33 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 22:05
Messaggi: 2146
io invece,tutto in cameretta,nell'appossito scaffale dei libri,dove regnano incostrate tutte la annate di tuttotreno,dai primi numeri fino all'aultimo!!li ci ho messo,tema,ttm,calendari,tt,tts,praticamente tutta la produzione 2g!!!per gli articoli,non mi serve un pc per catalogare glia articoli:gli so a memoria(!!),per cui vado direttamente sul numero prescelto,senza perdita di tempo alcuno!!!purtoppo il ripiano pian piano,si sta piegando,il peso è troppo.....


re 6/6


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Massimo501Train e 38 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Aldo Baldi - Direttori responsabili: Pietro Fattori - Daniela Ottolitri.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl