Oggi è lunedì 17 giugno 2024, 13:30

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Cambio dirigenze.. ma cambiera' qualcosa?
MessaggioInviato: giovedì 19 gennaio 2006, 11:34 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 18:15
Messaggi: 2018
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
Copio da Fol

ROMA - Giancarlo Laguzzi è il nuovo amministratore delegato della Direzione Trasporto Regionale di Trenitalia. Lo ha annunciato il presidente ed amministratore delegato delle Ferrovie dello Stato, Elio Catania. Laguzzi viene dalla Sita-Sogin, società del gruppo FS. Ma questa non è l'unica novità arrivata da Villa Patrizi, dopo la bufera che ha investito Trenitalia negli ultimi mesi. Roberto Testore, amministratore delegato di Trenitalia, viene messo a capo ad interim della Direzione Trasporto a lunga percorrenza.
Istituita la Direzione Alta Velocità, affidata a Donato Carillo. Inoltre, in capo alla holding verranno istituite quattro nuove unità operative: Puntualità, Programmazione integrata, Commissione speciale per le emergenze, Comitato Investimenti.


A me pare un rigiro di minestrone...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 19 gennaio 2006, 12:18 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:43
Messaggi: 68
Località: Milano
Darò una risposta lapalissiana, ma tutto dipende se si vuole trarre lezione dalle esperienze e magari, peccando un pò meno di presunzione, si prendono esempi dalle situazioni in cui le cose funzionano meglio che in Italia.
A questo punto i nomi potrebbero centrare poco. Se l'indirizzo politico è quello di dare alla ferrovia un ruolo serio per limitare i costi sociali della mobilità generale (soprattutto per quanto riguarda merci e traffico pendolare) le operazioni da fare devono essere immediate e riguardare per prima la manutenzione dei rotabili e integrazione del personale viaggiante. Più a lungo termine (ma non troppo) vengono gli adeguamenti tecnologici degli impianti e l'ammodernamento del materiale. Tutto il resto è "esercizio di stile".


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 19 gennaio 2006, 19:21 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 19:04
Messaggi: 215
Località: Grizzana (Bo)
Sono abbastanza daccordo con sr.
Pero' gia' il fatto di creare ulteriori "direzioni", "unita operative" eccetera,
mi fa gia' pensare malissimo; sono tutte cose che mi ricordano tanto, troppo, la celebre storiella della canoa......

Ciao a tutti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 19 gennaio 2006, 21:06 
Ma il sigonr "Testore", non è quello che hà già rovinato la FIAT?
E adesso và a rovinare anche la ferrovia?
Ma dimmi tè ......................


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 20 gennaio 2006, 0:36 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 18:15
Messaggi: 2018
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
E464XMPR ha scritto:
Ma il sigonr "Testore", non è quello che hà già rovinato la FIAT?
E adesso và a rovinare anche la ferrovia?
Ma dimmi tè ......................



Proprio lui.. e Marchionne ha licenziato metà della dirigenza, s'è messo a fare le cose come van fatte e ora pare che vada molto meglio!

La grandezza di Marchionne è nel non guardare in faccia a nessuno e dire quel che pensa e soprattutto NON nasconde i problemi sotto il tappeto, ma cerca di risolverli.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 20 gennaio 2006, 1:02 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 18:25
Messaggi: 405
Località: Grosseto
Diciamo che hanno provveduto solo ad un turn over dei quadri dirigenziali, creandone per giunta molti altri per divisioni delle quali comprendo poco l'utilità. Credo che sarebbe stato opportuno, invece di creare la divisione puntualità, assumere qualche migliaio di macchinisti, capitreno e operai per le officine manutenzione rotabili.
Credo che il costo, grosso modo, sarebbe stato lo stesso.
Il risultato di sicuro sarebbe stato di molto migliore.
Sarei pronto a scommetterci.
Le ferrovie in questo momento hanno bisogno di tutto fuorchè di ulteriori nuovi manager profumatamente pagati per stare in ufficio a vedere quanto ritardo fa un treno. Di quelli ce ne sono anche troppi. E, da quanto mi è dato di capire, la loro mamma è sempre incinta.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: R4512, Train71 e 30 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Aldo Baldi - Direttori responsabili: Pietro Fattori - Daniela Ottolitri.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl