Oggi è lunedì 27 ottobre 2025, 23:23

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Oggi Ansaldo Segnalamento Ferroviario
MessaggioInviato: mercoledì 31 maggio 2006, 19:30 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 18:15
Messaggi: 2018
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
Sono andato.. un paio d'ore a ingegneria (Ale Sasso, dov'eri??) che c'era una di Ansaldo Segnalamento, che ha sommariamente raccontato (tutta roba che già sapevo benissimo..) eccetera.. eccetera..

In aula delle facce da addormentati allucinanti.. erano interessati gli ingegneri della facolta, eh!
L'unica domanda (posta da un rasta-man vistosamente No-Tav che s'è svegliato alla fine) è stata: "siccome il biglietto costerà caro e nessuno prenderà il treno ad alta velocità, che vantaggi ci saranno per i pendolari, che deriverebbero da tutte queste tecnologie (ERTMS vari..)?"

Ora.. dico io.. La tipa, non sapendo che pesci prendere (era lì per raccontare la "tecnica" del segnalamento, non per filosofeggiare sui trasporti) ha dato ovviamente risposte vaghe.. boh.. insomma ci sono rimasto malissimo.. che la gente, anche quella "studiata" non capisca un'emerita cippa di nulla..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 giugno 2006, 7:47 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 26 gennaio 2006, 15:02
Messaggi: 1103
Località: Genova
Caro Basso,
per esperienza personale, visto che mi sono laureato proprio lì, ti posso dire che il nostro Ateneo, come del resto è consuetudine ormai consolidata in Italia, ha uno scarsissimo interesse verso le ferrovie.
Se escludiamo l'opera meritoria compiuta da Ale Sasso e i suoi soci e collaboratori, che hanno portato un po' di novità nel campo dei trasporti, per il resto tutto è verso lo sfascio.
E pensare che molti anni fa insegnavano valentissimi docenti, quali il Prof. Finzi, autore di diverse pubblicazioni del CIFI, nonchè ex dirigente FS.
Mi sono giunte delle voci che l'Istituto Trasporti è destinato alla chiusura, visto che molti docenti sono andati in pensione, senza una sostituzione.
Se questi sono gli indirizzi, non stupiamoci che poi ci siano facce da addormentati in facoltà!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 giugno 2006, 8:18 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 24 marzo 2006, 19:51
Messaggi: 74
non per alimentare polemiche ma ieri sul treno per firenze i miei vicini di posto ,studenti universitari , si domandavano incuriositi dove si trovasse SAVONA!. dopo svariati sfondoni,dall'alto della mia licenza media, li ho illuminati svelandone la posizione geografica.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 giugno 2006, 8:44 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 11:08
Messaggi: 1829
[quote]non per alimentare polemiche ma ieri sul treno per firenze i miei vicini di posto ,studenti universitari , si domandavano incuriositi dove si trovasse SAVONA!. dopo svariati sfondoni,dall'alto della mia licenza media, li ho illuminati svelandone la posizione geografica.[/quote]




:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

(da un laureato)

Forse..dico forse...ad una presentazione in una Facoltà di Ingegneria, se sono furbo e voglio evitare figure di pupù mando un ingegnere e non un investor relator (come probabilmente era la signorina)...che poi le nuove leve siano quelle che sono nessun dubbio....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 giugno 2006, 8:58 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 18:15
Messaggi: 2018
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
saltobravo ha scritto:


:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

(da un laureato)

Forse..dico forse...ad una presentazione in una Facoltà di Ingegneria, se sono furbo e voglio evitare figure di pupù mando un ingegnere e non un investor relator (come probabilmente era la signorina)...che poi le nuove leve siano quelle che sono nessun dubbio....



Eh.. magari.. la tipa era la resposnabile dell'integrazione.. insomma.. una che ne sa.. e si vedeva bene che quando parlava, sapeva cosa dire.. oltre al fatto che le brillavano gli occhi quando ha messo un paio di foto del 500 sulla Torino-Novara..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 giugno 2006, 10:50 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 14:45
Messaggi: 119
magari suggerirle che ERTMS non è scritto che in futuro sia riservato solo ai treni AV ?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 giugno 2006, 11:02 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 18:15
Messaggi: 2018
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
qalimero ha scritto:
magari suggerirle che ERTMS non è scritto che in futuro sia riservato solo ai treni AV ?


Ha risposto sostanzialmente che togliendo i treni "veloci" dalla linea storica ci saranno molte più tracce per i treni pendolari e i treni pendolari hanno più tracce orario e sono meno sensibili ai ritardi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 2 giugno 2006, 15:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:40
Messaggi: 2425
Località: Vigonovo
Il Basso di Genova ha scritto:
qalimero ha scritto:
magari suggerirle che ERTMS non è scritto che in futuro sia riservato solo ai treni AV ?


Ha risposto sostanzialmente che togliendo i treni "veloci" dalla linea storica ci saranno molte più tracce per i treni pendolari e i treni pendolari hanno più tracce orario e sono meno sensibili ai ritardi.


Il che non è affatto una cosa da disprezzare.

Tra Padova e Venezi i Regionali "dovrebbero" (da orario) metterci solo 5 minuti extra (guardacaso, le 5 fermate). Su 20 treni riportati da www.trenitalia.com tra le 14:26 e le 18:38 ci sono 2 IC, 3 EC, 4 ES, 1 CIS, 4 IR che non fanno fermate intermedie, 14 treni su 20 non fermano nelle fermate intermedie, 10 treni su 20 sono "inadatti" ai pendolari ed alcuni non fanno proprio servizio viaggiatori in partenza da Padova.

Tralasciamo il fatto che gli orari paiono fatti da gente che non sa come funziona un treno (i.e. prevedono 2 minuti di sosta col cambio equipaggio, hanno cronometrato che le varie procedure ne richiedono 7) e che pare considerare grafici di velocità pieni di gradini di Heaviside, chi abita tra Padova e Mestre di treni utili ne ha gran pochi.

Va meglio la mattina tra le 8 e mezzogiorno e mezza dove ci sono solo 3 ES, 5 IC. Ma altri 6 treni non fermano tra Padova e Mestre (5 IR e I D).

Coi cosiddetti binari AV aka quadruplicamento, 2 binari saranno destinati al traffico locale (SFMR) e quindi le stazioni di Ponte di Brenta (spostata oltre il fiume), Vigonza-Pianiga, Dolo e Mirano saranno punti di partenza più appetibili per recarsi a Padova e Mestre-Venezia che, ricordiamoci, non hanno solo i solo i centri commerciali, ma anche gli atenei (a Padova oltre 60.000 iscritti, circa il 50% non residente) e le scuole superiori, i cinema, i teatri e le biblioteche.

Il tutto senza intralciare il traffico a lunga distanza.

Per chi non conoscesse la zona tra Treviso, Padova e Venezia, rammento che si tratta praticamene di una unica area urbana, anche se molto verde.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 giugno 2006, 10:18 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 aprile 2006, 13:37
Messaggi: 832
Località: Genova
Ehm... ingegneria... ingegneri... ah sì... buongiorno gente!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 giugno 2006, 10:34 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 18:15
Messaggi: 2018
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
Ale Sasso ha scritto:
Ehm... ingegneria... ingegneri... ah sì... buongiorno gente!



Hihi.. e giovedì in piazza della Nunziata c'è una circonferenza...

Presso la sede del CIELI (Piazza della Nunziata 6) il giorno giovedì 8 giugno alle ore 16 si terrà un seminario tenuto da Ing. Paolo Debarbieri su "REPORT DALLE REPUBBLICHE EX SOVIETICHE DEL CENTRO ASIA"
Aspetti geo-politici e trasportistici


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 giugno 2006, 14:02 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 aprile 2006, 13:37
Messaggi: 832
Località: Genova
Cioè, fammi capire... non c'eri a quella mia di giovedì sugli impianti a fune, e andresti su quella del "debba"?
Ah ecco... me la segno, 'sta cosa...
:wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 giugno 2006, 16:00 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 18:15
Messaggi: 2018
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
ma ma ma ma.. non sapevo che c'eraaaaa altrimentiii sarei venutooo!!! :oops: :oops: :? :? :? :?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 7 giugno 2006, 13:04 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 aprile 2006, 13:37
Messaggi: 832
Località: Genova
Vergogna...
..però ammetto che è anche colpa mia: mi sembra inelegante segnalare sul forum conferenze nelle quali sono relatore :oops:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 7 giugno 2006, 23:57 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 18:15
Messaggi: 2018
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
Ale Sasso ha scritto:
Vergogna...
..però ammetto che è anche colpa mia: mi sembra inelegante segnalare sul forum conferenze nelle quali sono relatore :oops:



Anzi.. all'opposto sarebbe doverosooo!!!! Almeno ci vengo, no??


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: luca nannini e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl