Oggi è lunedì 27 ottobre 2025, 23:22

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 giugno 2006, 14:03 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 aprile 2006, 13:37
Messaggi: 832
Località: Genova
...so mica se si può... pensa: un governo che finanzia un'impresa di diritto privato in concorrenza con altre imprese... io finanzierei il sistema ferrovia nel suo complesso, in tema di infrastrutture, contributi per i canoni, ecc.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 giugno 2006, 14:05 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:22
Messaggi: 1263
Località: Toscana
qalimero ha scritto:
Infine, i 450.
Sono di fine anni '80.
Su un progetto rivisto ma di inizio anni '70.
Con noti difetti e altrettanto note criticità di manutenzione.

A causa della soppressione dell'assetto variabile non definisco più gli ETR 450 "Pendolino"...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 giugno 2006, 14:11 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:22
Messaggi: 1263
Località: Toscana
Benedetto.Sabatini ha scritto:
E' vero, fanno schifo, buttiamoli via! Non facciamo come i tedeschi che hanno i VT 610 tenuti come gioiellini...

Non per entrare in collisione, ma non ho detto buttiamoli via, ma ammoderniamoli.
Basti pensare alle carrozze tipo UIC-X sulla Firenze-Roma: sembra di viaggiare su un treno di lusso... :shock:
Poi a quanto pare in Germania inizia un giro perverso di demolizioni, locomotive ancora valide che vanno a farsi... demolire.
I passeggeri andrebbero tenuti come su un palmo di mano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 giugno 2006, 15:26 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 14:45
Messaggi: 119
Ale.Sasso

Non intendo perché tu debba ritenere personalizzate a te le mie osservazioni.

1. Tu no, ma vogliamo provare ad andare ingiro e chiedere ai vari appassionati (che se gli tocchi il carro serie Ssssoouuhnnpiff epoca IV evo antico sembra che gli stupri la mamma) se nessuno di loro si è mai lamentato dello stato delle GC di alcuni IC, e di alcune Z di II classe (le crema e cacchina (interni)? E delle X degli espressi?

2. Capitolo annoso la competenza dei ministri. Ho il dubbio che non ciabbiano capito molto nemmeno i diretti interessati.
Ma le tracce le stila RFI, certo sentite le esigenze delle Imprese.
Ma in sede di trattativa, forse, si potrebbe anche stabilire di concetto con le regioni interessate un livello di qualità (frequenze/velocità) diverso dall'attuale.

Certo serve un'altra rete, ma per esempio , non vedo perché sulla dorsale non si potrebbe (ad AV ultimata) avere una frequenza di treni pax di tipo IC (di due tipi) diversa dall'attuale.

3. Ripeto, non citarmi il "personalmente". Quando sulla stampa si vanatava il sistema elettorale uninominale FPTP, i favorevoli (maggioranza visto l'esito dei referendum) citavano il fatto che così gli eletti erano vincolati ad un mandato più diretto da parte dei propri elettori.
Quale polemica? Semmai la cerca chi accusa un parlamentare perché si è lamentato del servizio ferroviairo in una zona che suppongo sia la sua zona elettorale.

4. Idea distorta? beh, insomma.
A me risulta che l'asse in oggetto abbia diverse lamentele dagli utenti.
E quella coppia di ETR non mi sembra in splendida salute.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 giugno 2006, 15:49 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 aprile 2006, 13:37
Messaggi: 832
Località: Genova
Non aggiungo altro alla Tua replica: mi sei simpatico e ti trovo pure convincente.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 giugno 2006, 15:59 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 14:45
Messaggi: 119
Meleggiamento?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 giugno 2006, 16:26 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:02
Messaggi: 834
qalimero ha scritto:
Meleggiamento?


No, maneggiamento...

8)

(scherzoooooooooooo)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 giugno 2006, 8:39 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 12:50
Messaggi: 103
Etr450 vecchi ? Non ho ancora capito perchè hanno buttato via le vetture "anni '50" regalandole perdipiù all'Albania... sui treni tifosi ci stavano così bene !!!
Ricordarsi che le ferrovie sono statali e quindi fare un po' i genovesi non guasta... :D certo la sparata sui 450 è comica..
Semmai andrebbero aggiornati tecnologicamente per farli ri-tarellare a 250..
Dasvidania
Brejlovci


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 giugno 2006, 10:12 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:02
Messaggi: 834
Uhmmmmm, aggiornarli tecnologicamente significherebbe praticamente ricostruirli, data la costituzione...

Fai un piccolo confronto tra la struttura dei nostri e quella dei successivi ETR 460/70/80: sussistono notevoli differenze nella zona nevralgica, vale a dire i carrelli e il sistema di pendolamento.
Sui 450 c'è pochissimo spazio a disposizione, la cassa è piccina...

Certo, prevedere una manutenzione più protratta nel tempo non sarebbe stato male, anzi, tuttavia penso che possibilità di aggiornamenti ve ne siano ben poche.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl