Vi state lamentando delle pu....te di trenitaglia scargo? Venite in Sardegna e vi metterete le mani nei cappelli. A parte l'ingiustificato taglio del traghettamento dei carri grazie anche ai sindaci di Golfo Aranci e Civitavecchia, che vorrebbero che venisse abolito del tutto, l'unico scalo intermodale ferro-gomma attualmente in funzione è quello della città dove abito io, Sassari l'altro quello di Elmas nei pressi di Cagliari è stato dismesso da un bel pò. Il tutto mentre sopratutto in estate oltre ai soliti imbecilli che corrono come matti da e per i luoghi di villeggiatura, le strade sono puntualmente intasate da T.I.R., che a volte fai veramente fatica a superare.
L'estate scorsa stavo rientrando da delle consegne che avevo effettuato a circa 30 km a nord di Olbia,e sulla scorrimento veloce in un tratto in salita ad essere onesto che stavo percorrendo a 130 km/h non riuscivo a superare un T.I.R., a volte andando invece a fare le consegne in quella zona mi sorpassavano in pianura e anche in discesa a velocità da paura, basta che un solo asse si blocchi e la strage è assicurata.
Per non parlare del centro intermodale di Ozieri-Chilivani costruito ed usato come ricovero per carri dismessi di cui alcuni di valore storico.
O il raccordo che parte dalla stazione nuova di Porto Torres verso la zona industriale e il porto industriale, costruita negli anni ottanta e mai entrato in funzione, il cui ponte sul fiume Mannu sta anche iniziando a crollare.
