Oggi è lunedì 27 ottobre 2025, 23:15

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 giugno 2006, 15:11 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 11:55
Messaggi: 4586
Località: Oderzo
I carri merce ferroviari come pacchi postali. E' una costatazione. Altrimenti spiegatemi perchè un dannato pacco spedito da Valdobbiadene (TV) e diretto a Oderzo (TV) deve passare per lo smistamento di Bologna, a Sala Bolognese. Sto molto prima a andarmelo a prendere di persona in bicicletta, anzi in treno.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 giugno 2006, 16:59 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 febbraio 2006, 19:29
Messaggi: 22
Vi state lamentando delle pu....te di trenitaglia scargo? Venite in Sardegna e vi metterete le mani nei cappelli. A parte l'ingiustificato taglio del traghettamento dei carri grazie anche ai sindaci di Golfo Aranci e Civitavecchia, che vorrebbero che venisse abolito del tutto, l'unico scalo intermodale ferro-gomma attualmente in funzione è quello della città dove abito io, Sassari l'altro quello di Elmas nei pressi di Cagliari è stato dismesso da un bel pò. Il tutto mentre sopratutto in estate oltre ai soliti imbecilli che corrono come matti da e per i luoghi di villeggiatura, le strade sono puntualmente intasate da T.I.R., che a volte fai veramente fatica a superare.
L'estate scorsa stavo rientrando da delle consegne che avevo effettuato a circa 30 km a nord di Olbia,e sulla scorrimento veloce in un tratto in salita ad essere onesto che stavo percorrendo a 130 km/h non riuscivo a superare un T.I.R., a volte andando invece a fare le consegne in quella zona mi sorpassavano in pianura e anche in discesa a velocità da paura, basta che un solo asse si blocchi e la strage è assicurata.
Per non parlare del centro intermodale di Ozieri-Chilivani costruito ed usato come ricovero per carri dismessi di cui alcuni di valore storico.
O il raccordo che parte dalla stazione nuova di Porto Torres verso la zona industriale e il porto industriale, costruita negli anni ottanta e mai entrato in funzione, il cui ponte sul fiume Mannu sta anche iniziando a crollare.
:evil: :evil: :evil: :evil: :evil:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 giugno 2006, 20:01 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 22:08
Messaggi: 4549
Località: Ovunque, in sella alla vespa...
Con tutto il rispetto, roba da paesi dell'Est dopo il crollo del Muro...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 giugno 2006, 20:04 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 14:21
Messaggi: 1111
Guarda 443, sarebbe bello aprire una discussione SOLO sulle ASI e Centri intermodali aperti e mai usati o usati al 2% della propria capacità o usati per tutt'altri scopi.
La Sardegna l'ho girata in lungo e in largo, due volte, esclusivamente a caccia di merci e ti dico che la situazione è peggiore di quella descritta: infatti dovresti citare il lungo raccordo FORSE terminato e comunque mai entrato in funzione da Oristano per il suo "porto" e zona industriale. Oppure il lungo raccordo da Sanluri che doveva servire, oltre alla Keller, un altro paio di grandi industrie, oppure, il centro intermodale di Elmas aperto negli anni 80 e chiuso in seguito alla decisione di RFi di impresenziare Elmas, oppure lo scalo merci rinnovato di Carbonia che funziona una volta ogni 20 giorni, oppure il raccordo di Predda Niedda presso Sassari, sai mai quando lo usano...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 18 giugno 2006, 18:14 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 14:21
Messaggi: 1111
La CARGO chiude per ferie!! notare Scali come Brescia, Bari, Villa Opicina...

www.cargo.trenitalia.it/downloads/ListaImpianti.xls


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl