Oggi è lunedì 27 ottobre 2025, 14:52

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 15 maggio 2006, 16:22 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 14:21
Messaggi: 1111
Per ALe Sax e tutti i Zenovesi, lo ben so che siete bravagente, tuttavia il caso, la sfiga, (chiamatela come vi pare), ha voluto che le mie scarse frequentazioni coi genovesi si siano risolte male all'80% (con alcuni imbecilli del porto di Genova stavo per venire alle mani, non di meno con un albergatore che la sera prima mi aveva assicurato che il posto-macchina era compreso nel prezzo della camera per una certa cifra e il giorno dopo mi ha chiesto 8€ oltre al prezzo convenuto...).

A parte queste piccolezze, adoro Genova, le sue ferrovie, i suoi raccordi i suoi rimasugli della Principe-Granarolo ecc ecc e vado d'accordo con molti genovesi.

Il Serra: forse è solo schivo, forse è diffidente, fatto sta che non mi ha fatto un'eccezionale impressione. Comunque se si fa vivo e mi VENDE (non voglio regali o elemosine, sono disposto a pagare CASH), orari ferroviari vecchi ed altro materiale sono pronto a rivalutarlo.
Inoltre di lui ho l'ottimo libro "Da Genova alla Valle del Po", che tutt'ora consiglio a tutti gli studiosi del settore.

Saluti tipo volemose bene


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 15 maggio 2006, 19:23 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 22:08
Messaggi: 4549
Località: Ovunque, in sella alla vespa...
Bèh, gli albergatori genovesi sono famosi! Pensa che a gennaio mi sono trovato in un "meublé" (nel senso che era una pensione) in Via XX Settembre dove uno dei due bagni in corridoio non si poteva usare (nonostante fosse regolarmente aperto) perché secondo il gestore era stato dato in esclusiva a due americane della stanza di fronte, previo supplemento.
A parte questo, città fantastica.
Ho visitato dalle parti di Piazza Corvetto un negozio di modellismo ("L'Aquilone", e scusate la pubblicità) dove lavorava gente di una cortesia sconosciuta a Firenze.
E poi c'è tutta la banda degli appassionati qui sul forum, che spero di conoscere quanto prima!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 16 maggio 2006, 7:53 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 26 gennaio 2006, 15:02
Messaggi: 1103
Località: Genova
Negozio di modellismo dalle parti di Piazza Corvetto chiamato l'Aquilone???
Mi sa che hai sbagliato nome, l'unico negozio in zona è la "Befana", all'inizio di Via Assarotti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 16 maggio 2006, 11:23 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 aprile 2006, 13:37
Messaggi: 832
Località: Genova
Sì, l'Aquilone è un centro commerciale...
Comunque, per chi viene a Genova avvisi prima sul forum, e dimostreremo cos'è la nostra ospitalità! Aperitivo offerto, s'intende... magari con tutta la "banda", che ne dici Basso?
Io ci sto anche per le escursioni sulla Pi-Livorno... del resto son due mesi che con la mia ragazza non faccio altro che cercare (e fotografare) vestigia ferrotranviarie nella provincia pisana (l'ultima volta è toccato al ponte di Calcinaia, bombardato, della Lucca-Pontedera).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 16 maggio 2006, 11:40 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 18:15
Messaggi: 2018
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
Presentissimo!!!
Salvo impegni bandistici & varie sono disponibilissimo!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 16 maggio 2006, 12:20 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 11:01
Messaggi: 1261
Località: Palazzago (BG)
...Urka! :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 16 maggio 2006, 20:36 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 22:08
Messaggi: 4549
Località: Ovunque, in sella alla vespa...
E vabbè, ho sbagliato il nome...
Allora, vediamo un po' quando ci si vede a Pisa o Livorno...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 17 maggio 2006, 7:56 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 26 gennaio 2006, 15:02
Messaggi: 1103
Località: Genova
Vabbè , perdonato! :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 17 maggio 2006, 19:56 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 22:08
Messaggi: 4549
Località: Ovunque, in sella alla vespa...
Meno male.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 17 maggio 2006, 22:32 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 12 maggio 2006, 21:37
Messaggi: 40
Località: Alessandria
Della serie: riprova, sarai più fortunato .............

[img]http://imageshack.us][IMG]http://img304.imageshack.us/img304/3954/casella0043xk.jpg[/img][/URL][/img]

[img]http://imageshack.us][IMG]http://img304.imageshack.us/img304/5124/casella0150ir.jpg[/img][/URL]

[/img]http://imageshack.us]Immagine[/URL]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 17 maggio 2006, 22:35 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 12 maggio 2006, 21:37
Messaggi: 40
Località: Alessandria
Amici del forum, abbiate pazienza. Prove tecniche di inserimento.

[img]http://imageshack.us][IMG]http://img304.imageshack.us/img304/5124/casella0150ir.jpg[/img][/URL][/img]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 17 maggio 2006, 22:36 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 12 maggio 2006, 21:37
Messaggi: 40
Località: Alessandria
[img]http://imageshack.us][IMG]http://img304.imageshack.us/img304/3954/casella0043xk.jpg[/img][/URL][/img]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Sulla guidovia da un novello iscritto al forum
MessaggioInviato: lunedì 17 luglio 2006, 12:18 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 17 luglio 2006, 12:11
Messaggi: 1
Diego Ricci ha scritto:
Le piattaforme erano presenti a Serro, Gaiazza e Santuario, ma purtroppo nessuna era più visibile già nel '95.
Ho sentito anch'io parlare delle semivetture in legno che dovrebbero essere messe in esposizione.
Se Serra mi telefonasse per esporre il plastico ne sarei ben felice...


ciao, sono nuovo del forum e sono un nostalgico della vecchia guidovia che da piccolo, accompagnato dai nonni, ho avuto la fortuna di "provare". Avevo 6 anni ma me la ricordo come fosse ieri, e mi ricordo la piattafroma girevole nella stazione di partenza a s.quirico....SOB

Puoi dirmi dove posso trovare foto del tuo plastico?

E pensare che oggi, se oppportunamente pubblicizzata, sarebbe una attrattiva turistica pazzasca, e con costi contenuti. Non servirebbe infatti una tecnologia super, la vecchia guidovia saliva su gomma, usando le guide in cemento solo come appoggio....

Ma non esiste un comitato, un gruppo di appassionati, che si possa far promotore per un domani ripristinare questa meraviglia?

Comune Regione e Provincia spendono spesso un mare di soldi in minchiate discutibili.....

Fammi sapere


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl