Oggi è lunedì 27 ottobre 2025, 23:22

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Merci "vincolato"a Grosseto per mancanza pdm.
MessaggioInviato: mercoledì 2 agosto 2006, 11:31 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:37
Messaggi: 2170
E' capitato(ma è piuttosto frequente) ieri sera con un merci diretto al sud.Il pdm è stato trovato solo alle 21,30 con il risultato che la coppia montante a Tuscolana è andata in supero-ore e quindi è rientrata da Battipaglia in vettura non potendo garantire la condotta del pari loro assegnato che a sua volta sarà rimasto "vincolato" a Battipaglia in attesa di trovare una coppia disposto a portarlo fino a Roma ecc.ecc. :cry:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 agosto 2006, 11:54 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 13:19
Messaggi: 307
...... normale amministrazione da sempre.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 agosto 2006, 18:13 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 19:41
Messaggi: 2825
Un treno si dice "vincolato" quando lo è per motivi di "movimento" MAI di "trazione" !
Quando sono i macchinai che lo mollano di dice "abbandonato".


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 agosto 2006, 18:56 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:37
Messaggi: 2170
Infatti sapevo anch'io così,però ho usato la stessa terminologia utilizzata dal Dm di Tiburtina nel rispondere (previa ricerca sul Pic) ai due "poveri" pdm romani che girovagavano per gli scali di Roma in cerca del "loro" treno!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 agosto 2006, 19:04 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 19:14
Messaggi: 638
Località: Alto Adige
Ciao

Triste realtá!! :cry: :cry:

Se faccesse un altra azienda, non so per es. una spedizione tipo FERCAM o latri una cosa del genere domani saranno giá in fase di liquidazione!! :x


saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 agosto 2006, 20:06 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 14:21
Messaggi: 1111
Anch'io sottolineo che è NORMALE! stamattina soppresso il 53904 Castelfranco-Carpané già bello pronto e composto nel pomeriggio di ieri. Si trattava di 6 carri legname dall'estero per la Arcolegno.
DOMANI cioé dopo 48h di sosta inutile potranno ripartire. Immagino che la soppressione sia stata dovuta a mancanza di macchinisti.

Ma a Trenitaglia S-Cargo questi giochetti piacciono un casino perché così possono demotivare i clienti e quindi spingerli all'autotrasporto e quindi arrivare alla CHIUSURA della stazione Merci.

Altro esempio: venerdì Bassano ha caricato 2 carri Gabs di elettromodestici per l'estero
Sono partiti Lunedì in quanto Sab e dom non parte la tradotta per Castelfranco
sono ripartiti da castelfranco martedì in quanto lunedì la prestazione del merci 53909 da Cittadella per Treviso, che prevede una sosta a Cfranco per aggancio carri, era già tutta impegnata da cittadella
Siccome da Treviso la seconda coppia di merci per Cervignano circola solo lunedì, mercoledì e venerdì (il 53909 arriva Treviso Scalo Motta DOPO la partenza del primo merci giornalieri per Cervignano) i carri sono partiti da Treviso OGGI

E non è finita: voglio vedere QUANDO ripartiranno da Cervignano... e QUANDO arriveranno a destino.
Morale? occorrono 5 giorni tra la partenza da Bassano e la ripartenza da Cervignano... quando, fino agli anni 80 5 giorni bastavano per una spedizione da Bassano alla Sicilia grazie ai TME, Treni Merci Espressi Padova-Messina.

Ma adesso va molto meglio, i conti della cargo sono in ordine, l'efficenza regna sovrana... che bello che bello...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 agosto 2006, 9:54 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 luglio 2006, 16:11
Messaggi: 129
Se sapevo di dover aprire un topic per treni merci abbandonati dal PdM... lo avevo fatto almeno 4 - 5 anni fa, e tuttora il malvezzo prosegue.

Esempiuuccio:

TCS 51015 MI Smistamento-Bicocca (credo)
comunque contenitori e casse mobili, merce pregiata, clienti importanti...

abbandonato a Pisa S.Rossore per termine lavoro PdM alle 6 la mattina
ripartito da S.Rossore intorno alle ore 14 con una coppia trovata per puro caso, ma fino a Roma Smistamento
Quando minchia arriverà in Sicilia ??

CARGO o DGOL DEVE CHIUDERE TUTTO E SUBITO

Il traffico Merci ha speranza SOLO con vettori privati o pseudo-privati, Del Fungo, Serfer, ecc....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 agosto 2006, 20:02 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 14:21
Messaggi: 1111
expr349 ha scritto:
Se sapevo di dover aprire un topic per treni merci abbandonati dal PdM... lo avevo fatto almeno 4 - 5 anni fa, e tuttora il malvezzo prosegue.

Esempiuuccio:

TCS 51015 MI Smistamento-Bicocca (credo)
comunque contenitori e casse mobili, merce pregiata, clienti importanti...

abbandonato a Pisa S.Rossore per termine lavoro PdM alle 6 la mattina
ripartito da S.Rossore intorno alle ore 14 con una coppia trovata per puro caso, ma fino a Roma Smistamento
Quando minchia arriverà in Sicilia ??

CARGO o DGOL DEVE CHIUDERE TUTTO E SUBITO

Il traffico Merci ha speranza SOLO con vettori privati o pseudo-privati, Del Fungo, Serfer, ecc....

Quoto e straquoto! quelli lì (S-CARGO) trattano da culo anche i cosiddetti "grandi clienti" con treni completi di pregiata mercanzia che viaggia con 800 minuti di ritardo! BANDA DI FALLITI, CHIUDETE LA BARACCA, salvate il salvabile, mandate a letto i bambini e non aprite a nessuno che si presenti con un distintivo :?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 6 agosto 2006, 10:23 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 marzo 2006, 17:09
Messaggi: 93
Ma se un cargo fa ritardo rispetto al programma dite che è colpa della TIC e non del cliente che magari ti dà il materiale con due o tre ore di ritardo (soprattutto i grandi spedizionieri), della traccia persa a causa del ritardo in partenza con conseguenti imbucate in ogni binario di precedenza e via discorrendo? no no..è colpa della cargo....poi mi piace chi dice che bisogna puntare su Del Fungo e Serfer...la prima poi sta benone proprio....mah....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 6 agosto 2006, 12:44 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 14:21
Messaggi: 1111
gambex ha scritto:
Ma se un cargo fa ritardo rispetto al programma dite che è colpa della TIC e non del cliente che magari ti dà il materiale con due o tre ore di ritardo (soprattutto i grandi spedizionieri), della traccia persa a causa del ritardo in partenza con conseguenti imbucate in ogni binario di precedenza e via discorrendo? no no..è colpa della cargo....poi mi piace chi dice che bisogna puntare su Del Fungo e Serfer...la prima poi sta benone proprio....mah....

Trascurabile. Almeno a Padova Interporto i merci TCS partono in orario (o al contrario in ritardo di DUE ore per difficoltà a reperire il pregiato personale di Macchina) e cammin facendo s'imbatte in una sequela di rogne ìmputabili sia alle inefficienze cargo, sia anche a quell'altra baracca sbandata di RFI.
Comunque, spesso, vedo da casa mia i merci che arrivano da Bologna o da Milano già in ritardo di un'oretta, e lasciati, all'ora di cena sui binari dal 5° all'8° per circa 60 minuti. Poi a Treviso o Udine il PdM che doveva dare il cambio ai "cenisti" molla il colpo e i merci restano per altri 120 mintuti in attesa che se ne reperiscano altri due.

Ad ogni modo, quand'anche filasse tutto liscio ci pensa la Cargo a sopprimere di punto in bianco ogni forma di movimentazione merci semplicemente scoraggiando gli utenti a servirsi del treno.

Cose che TU sai benissimo visto che bene o male hai a che fare con lorsignori.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Merci "vincolato"a Grosseto per mancanza pdm.
MessaggioInviato: lunedì 7 agosto 2006, 22:40 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 marzo 2006, 17:03
Messaggi: 32372
Località: Dove i treni sono a vapore e gli scambi a mano
Tradotta ha scritto:
Trascurabile. Almeno a Padova Interporto i merci TCS partono in orario (o al contrario in ritardo di DUE ore per difficoltà a reperire il pregiato personale di Macchina) e cammin facendo s'imbatte in una sequela di rogne ìmputabili sia alle inefficienze cargo, sia anche a quell'altra baracca sbandata di RFI.
Tradotta, mi dispiace, ma questa volta, in riferimento a Padova Interporto, devo contraddirti e dare ragione a Gambex. Nove volte su dieci il ritardo a PD IP è dovuto proprio alla tardata consegna dei carri carichi o dei documenti di trasporto da parte degli spedizionieri. Ne fa fede anche la montagna di ore straordinarie che fanno i gestionisti ed veicolisti per attendere i comodi degli spedizionieri che se ne strafregano altamente di quelli che sarebbero gli orari di termine di carico. Ti posso portare a verificare quando vuoi.
Omnibus


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 agosto 2006, 23:11 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 14:21
Messaggi: 1111
ah... allora taccio (su questo punto) :? :?


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl