Oggi è lunedì 27 ottobre 2025, 23:23

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: AL VIA LA DISP.27/2005(V-V-V)
MessaggioInviato: lunedì 27 febbraio 2006, 18:43 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 22:05
Messaggi: 2189
pare che ci siamo(dico pare...):la disposizione 27/2005 del 16.05.2005(aspetto dei segnali per treni aventi fermata d'orario o prescritta,segnali a via libera per il transito)entrera in vigore alle ore 00.01 del 01.03.06,dopo essere stata spostata per ben di tre volte dalla data della sua pubblicazione.rfi ha stabilito che la predetta disp. non trova applicazione(almeno per il momento)negli impianti,ove,oltre alle cause ostative richiamate nell'art.1 della disp.,vi siano,nell'ambito della stazione,segnali di partenza preceduti da indicatori alti di partenza(art.51.2 bis r.s.).in tali impianti i provvedimenti della gia citata disp.dovranno essere adottai solo dopo che siano state apportate le necessarie modifiche impiantistiche.ricordo che l'indicatore alto di partenza si attiva(acceso)solo quando è aperto il relativo segnale di partenza,ed è stato comandato un'itinerario di partenza,e non di transito.
sara la volta buona dell'entrata di questa disposizione?bah,vedremo.vi faro sapere quando faro il mio turno dopo l'entrata i vigore.

saluti ritardati


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 27 febbraio 2006, 20:42 
Non connesso

Iscritto il: domenica 19 febbraio 2006, 12:32
Messaggi: 32
Località: Gaeta
Ma ora per prendere il treno si fa come con l'autobus?
cioè alzi la mano e speri che l'autista/macchinista si fermi?
:lol: :lol: :lol:


_____________
Scusate ma la dovevo dire


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 27 febbraio 2006, 21:44 
Non connesso

Iscritto il: sabato 21 gennaio 2006, 21:34
Messaggi: 857
Località: Veneto
Secondo me non è poi così sbagliato svincolare l'aspetto dei segnali dalla fermata o meno del treno in stazione.
Certo, ci vorrà un po' più di attenzione da parte del macchinista, che sarà costretto a leggersi ben bene la scheda treno (cosa che attualmente non so se avvenga sempre...).
Poi, per ovviare a qualche difficoltà di individuazione della fermata, si potrebbe utilizzare un metodo semplice semplice, e cioè installare a x metri dalla fermata una tabella del tipo "Roccacannuccia a x metri", cosa che mi sembrava di avere visto anni fa a Vignate. Anche BVE ti avvisa che a x metri c'è la fermata...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: AL VIA LA DISP.27/2005(V-V-V)
MessaggioInviato: venerdì 4 agosto 2006, 23:08 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 marzo 2006, 17:03
Messaggi: 32372
Località: Dove i treni sono a vapore e gli scambi a mano
A seguito dell'entrata in vigore dal 20 febbraio scorso della normativa sul cosiddetto "V-V-V", nel RTM di Padova la sua applicazione è stata autorizzata nelle seguenti stazioni:
Dolo - Grisignano di Zocco (esclusi itinerari sul binario 4 verso Vicenza) - Terme Euganee A.M. - Monselice (esclusi itinerari sul binario 2 verso Padova) - S. Elena Este - Rovigo - Polesella (esclusi itinerari lato Bologna).
In stazione a Padova non è stata concessa per motivi di 'opportunità'.
Omnibus


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 5 agosto 2006, 17:38 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 19:41
Messaggi: 2825
Non ne conosco nemmeno una di quelle stazioni ma immagino che per gli itinerari per cui è stata permessa non esistano ripetitori di partenza o che gli IE abbiano già eseguito la modifica dell'impianto permettendone la loro accessione sul libero transito, finora invece dalle mie parti gli IE se ne sono sbattuti...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 agosto 2006, 14:17 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:22
Messaggi: 1263
Località: Toscana
Bill ha scritto:
[...]
Certo, ci vorrà un po' più di attenzione da parte del macchinista, che sarà costretto a leggersi ben bene la scheda treno (cosa che attualmente non so se avvenga sempre...).
[...]

E occhio alla nebbia... 8) :?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 agosto 2006, 14:36 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 22:05
Messaggi: 2189
x tz:ho lavorato in tantissime stazioni,dove,per condizioni di scarsa visibilita del segnale di partenza,erano installati gli indicatori alti di partenza(e non ripetitore di partenza,che ha un'altra funzione :wink: )ma con l'entrata in vigore della disp.27 non era possibile effettuare il transito,perchè non era stata fatta l'adeguamento necessario dagli IS all'indicatore.nel comp.di bologna,ad esempio,quasi tuttte le stazioni,ad eccezione di qualcuna,puo fare il transito perchè è stato modificata l'accensione dell'indicatore di partenza su un itinerario di transito.


ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: AL VIA LA DISP.27/2005(V-V-V)
MessaggioInviato: mercoledì 9 agosto 2006, 11:12 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 marzo 2006, 17:03
Messaggi: 32372
Località: Dove i treni sono a vapore e gli scambi a mano
Tz ha scritto:
...immagino che per gli itinerari per cui è stata permessa non esistano ripetitori di partenza o che gli IE abbiano già eseguito la modifica dell'impianto permettendone la loro accessione sul libero transito...
L'esclusione degli itinerari indicati a Grisignano, Monselice e Polesella è dovuta al fatto che non sono ancora state apportate le necessarie modifiche impiantistiche richieste dalla Disp. 27/2005 agli indicatori alti di partenza (non ripetitori di partenza, che sono altra cosa con diversa funzione e in queste stazioni non esistono).
Omnibus


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: luca nannini e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl