Oggi è martedì 28 ottobre 2025, 1:33

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Carrara alla riscossa: Mobility Show
MessaggioInviato: venerdì 8 settembre 2006, 22:06 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:22
Messaggi: 1263
Località: Toscana
Mobility Show è l’occasione per mettere le politiche ambientali e della mobilità in una posizione privilegiata, per focalizzare l’attenzione sulla sostenibilità urbana e presentare le soluzioni concrete intraprese dalle amministrazioni pubbliche, in un panorama in cui uno dei fattori che più contribuisce alla crescita e alla competitività delle città è il sistema dei trasporti. Il suo sviluppo, però,può avere come conseguenze livelli elevati di saturazione del traffico, inefficienza economica, spreco energetico, aumento degli incidenti, aumento dell'inquinamento, atmosferico e acustico, occupazione di spazio, intrusione visiva.

In questo contesto, Mobility Show rappresenta un punto di incontro per nuove soluzioni, un momento di confronto, di dibattito e di conoscenza fra i vari enti istituzionali, coinvolti direttamente nella politica ambientale e di mobilità sostenibile.

A cura di Bernardo Vatteroni,
coordinatore scientifico.
La MOBILITA’ URBANA;
una questione rilevante, per almeno 5 buone ragioni :
i numeri, la complessità, lo sviluppo economico, i diritti della persona, gli indirizzi della Comunità Europea.

Mobility Show presenterà un importante calendario di eventi collaterali con tavole rotonde, seminari e workshop relativi ad argomenti di matrice ambientale e di mobilità, introdotti da figure professionali di primo piano che operano nell’ambito della mobilità urbana sostenibile.

Parte fondamentale e caratterizzante di Mobility Show è l’attivazione di un osservatorio permanente dedicato a temi, progetti, proposte, analisi ed esperienze maturate nell’ambito della mobilità, che rappresenta già da anni la questione urbana per eccellenza.

E’ sempre più avvertita, infatti, la necessità di un approccio sistematico, multidisciplinare ed organico alla gestione del traffico, che metta insieme le diverse competenze e faccia leva su tutte le conoscenze acquisite, così come su tutte le possibilità offerte dalla tecnologia.

Obiettivo della manifestazione è far convenire a Carrara i principali stakeholders della mobilità sostenibile italiana ed internazionale, tra cui:

I Ministeri, che governano i processi generali di riforma e pianificazione delle risorse del settore;

Le Regioni, che hanno la responsabilità nella programmazione e regolazione della mobilità locale;

Attraverso www.mobilityshow.it il sito ufficiale della "Prima Mostra Convegno delle Tecnologie Innovative per una Mobilità Sostenibile”
Campagna stampa sulle riviste specializzate italiane ed europee e sui principali quotidiani italiani.

Campagna di direct mailing a ministeri, ai comuni e le province, agli operatori economici e le loro associazioni, alle Università ed agli Istituti di Ricerca, alle associazioni di cittadini e utenti, alle società e alle imprese.

Saranno presenti anche Trenitalia, LFI (e Dotto Trains)

Fonti:
http://www.mobilityshow.it/
http://www.mobilityshow.it/esporre/listaespositori.asp#


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 settembre 2006, 22:36 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 14:21
Messaggi: 1111
Mobiliti sciou, dairect meiling, steicolders, multidisciplinare...
MA COME CAZZO PARLI, razza d'idiota politicamente corretto!!! sparisci


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 settembre 2006, 10:25 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 20:38
Messaggi: 678
Località: Toscana
Era ora che a Carrara si dessero una svegliata... Se la dovrebbero dare anche a Massa e Montignoso, ma a Carrara è davvero urgente... Speriamo nella riapertura con lottizzazione della Marmifera, lottizzata perchè così anche coloro che ci guadagnano nel traffico su gomma farebbero i loro interessi anche su rotaia, e il loro ricavo non ne risentirebbe, ma il traffico e l'inquinamento in città sì, e molto...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 settembre 2006, 11:04 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:41
Messaggi: 1953
Località: Messina
Il solito disgustoso polverone terminologico che non serve a niente. Anche l'iniziativa è di dubbia efficacia, all'atto pratico. F.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 settembre 2006, 13:11 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 29 maggio 2006, 21:34
Messaggi: 63
Località: Firenze
A Carrara, prima rifanno la filovia e la prolungano fino a Spezia, poi riaprono la marmifera, solo dopo osino presentarsi in pubblico...

Comunque Bernardo Vatteroni è una delle poche teste pensanti del trasporto pubblico: quando fu all'Ataf tentò un'ultimo, disperato tentativo di rianimazione dell'azienda di viale dei mille, oggi prossima a portare i libri in tribunale, nonsotante (o forse proprio a causa di) l'aumento del costo del biglietto ad un inaccettabile euro e venti, caso unico in Italia.

Stefano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 settembre 2006, 15:09 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 20:38
Messaggi: 678
Località: Toscana
La filovia fino a Spezia non la porteranno mai secondo me, purtroppo...
Per la Marmifera, io ci spero sempre, ma credo di esser uno dei pochi...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 10 settembre 2006, 0:03 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:22
Messaggi: 1263
Località: Toscana
D445 ha scritto:
La filovia fino a Spezia non la porteranno mai secondo me, purtroppo...
Per la Marmifera, io ci spero sempre, ma credo di esser uno dei pochi...

Siamo in due :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 10 settembre 2006, 15:13 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 22:08
Messaggi: 4549
Località: Ovunque, in sella alla vespa...
Il caso Ataf è emblematico: tentano a tutti i costi di tenere in vita un'azienda carente da qualsiasi punto di vista, a cominciare dal servizio.
Mi dispiace dirlo, ma il fallimento è proprio meritato.
Peccato che si prenderanno tutto le solite cavallette della Ratp, che già gestirà la famosa quanto chimerica "tram-via" (non hanno ancora capito che la dizione corretta è traNvia...) di cui fino a oggi è stato realizzato solo un ponte sull'Arno. Ed è stato recintato il tracciato ipotetico spargendo qua e là spezzoni di rotaia a gola tanto per dire che la faranno.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 10 settembre 2006, 15:15 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 10:34
Messaggi: 650
G-Master, stando ad altri forum sembra che i lavori del tram di Firenze procedono....Almeno così mi è sembrato leggendo mondotram


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 settembre 2006, 9:51 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 aprile 2006, 13:37
Messaggi: 832
Località: Genova
Vedo che si prosegue nell'orrida prassi di pontificare su cose che son si sanno, a partire dalla tranvia di Firenze fino a alla marmifera (ma sapete chi vi lavorò tentando - unico! - di salvarla?), passando per le filovie...

...proprio l'argomento mobility show è uno di quelli che mi addolorano, per motivi personali che none sporrò qui in lista, ma vi pregherei di nn offendere. Grazie. (mi riferisco soprattutto a Marco, il quale è specialista nel rigirare il coltello nelle piaghe aperte).

A proposito: l'idea della filovia Carrara-Spezia era proprio di Bernardo...


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl