Oggi è lunedì 27 ottobre 2025, 23:14

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 settembre 2006, 11:43 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:37
Messaggi: 2170
ricc404 ha scritto:
Belli i containe impilati a 2 a 2.
A proposito di traffico merci:
l'altra sera son tornato con il treno da Palidoro (linea Roma-Civitavecchia) delle 20.35. Tra Maccarese e Tuscolana o incontrato almeno 3 treni merci.
Ma non si era detto che i merci dal sud andavano a Bologna, che la cintura non serve, etc, etc... ?

Beh,io ero uno di quelli contrario a faraoniche cinture se servono a far crescere solo le sterpaglie.3 merci in dieci minuti non significano(purtroppo)che la Tirrenica nord sia interessata ad una ripresa del traffico merci,vedi i merci in orario nelle 24 ore.Ciò non significa che io non sarei il primo a gioire se il "nodo"di Roma divenisse strasaturo di merci da obbligare ad un immediata costruzione di gronde a sei binari.
Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 settembre 2006, 14:31 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 18:15
Messaggi: 2018
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
TaigaTrommel ha scritto:
...parlando di inquinamenti... ^_____^
http://www.railpictures.net/viewphoto.php?id=95351
Immagine



Belin che sgasata!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 settembre 2006, 15:18 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 14:21
Messaggi: 1111
qalimero ha scritto:
Per l'Italia si potrebbe forse puntare ad un 25, non credo oltre.

Il che vuol dire triplicare gli attuali treni merci (oppure imparare a RIEMPIRE i vuoti che viaggiano giornalmente da sud a nord e verso l'estero)
PS= e comunque ci farei la firma, io, per un 25% di quotamerci-ferro in Italia.

PSS per quello che ha visto BEN tre merci tra tuscolana e maccarese... avrai visto dei treni completi. Quelli per il traffico singolo a parte un trisettimanale per Pisa, sono tutti terminalizzati su BOLOGNA, dopodiché i carri per Roma tornano giù con un bologna-roma quelli per Spezia o Genova o torino vengono ulteriormente smistati (ma tanto sono VUOTI)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 settembre 2006, 18:14 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 14:45
Messaggi: 119
Passare da 22 mld tkm a 66. Praticamente sui livelli di SNCF e DB (che se ben ricordo viaggiano su quella percentuale).

Con l a possibilità di composizioni più pesanti da parte loro, ed una rete doppia come lunghezza linee e superiore del 150% come km di binari.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 settembre 2006, 19:07 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 17 agosto 2006, 20:57
Messaggi: 182
Località: Vallecrosia Hauptbahnhof : Messaggi precedenti: 474
Il Basso di Genova ha scritto:
TaigaTrommel ha scritto:
...parlando di inquinamenti... ^_____^
http://www.railpictures.net/viewphoto.php?id=95351
Immagine



Belin che sgasata!!!


Tutti morori TDI Euro 4 :P


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl