Oggi è lunedì 27 ottobre 2025, 20:43

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: "Un treno a Vapore contro i tumori"
MessaggioInviato: sabato 19 agosto 2006, 20:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:40
Messaggi: 2425
Località: Vigonovo
Da http://www.trenistorici.it/italiano/avts7treniveneto.php:

Organizzato da Fondazione Internazionale di Ricerca in Medicina Sperimentale (FIRMS) e Fondazione Ricerca Tumori Molinette di Torino un incontro a Mantova tra Associazioni e volontari che operano sulla ricerca sul tumore e volontari che operano per la salvaguardia ed il restauro dei treni storici.

Aderiscono il Museo Ferroviario Piemontese, gli amici della ferrovia Suzzara-Ferrara, il SAFRE di Reggio Emilia e l'Associazione Veneta Treni Storici, con il patrocinio delle Province di Mantova e Ferrara, la Regione Lombardia, la Regione Emilia Romagna, la LILT e l'AIRC, con il supporto tecnico e organizzativo di GTT, FER, ACT, Trenitalia e RFI.

Sabato 16 settembre verrà effettuato un treno da Verona a Mantova e ritorno con la 740 038 di Trenitalia e carrozze centoporte Domenica 17 Settembre: Treno passeggeri Mantova-Ferrara con doppia trazione di T3 (MFP) e CCFR 7 (SAFRE).

Tutti e tre i convogli storici saranno presenti nella mattinata di sabato 16 settembre in stazione a Mantova.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 23 agosto 2006, 13:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:40
Messaggi: 2425
Località: Vigonovo
Lucidatevi un attimo lo sqguardo: http://www.trenistorici.it/LocandinaSmall.pdf


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 settembre 2006, 21:59 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 15 giugno 2006, 19:38
Messaggi: 4
La terza edizione di "Un treno a vapore contro i tumori" sarà presentata alle Autorità ed alla stampa martedì 12 settembre nella Sala Reale di Torino Porta Nuova; per tutta la durata della conferenza, il convoglio del MFP resterà esposto all'interno della stazione.

Al termine della presentazione, ricevuto il commiato delle personalità intervenute, il treno storico inizierà la sua marcia di trasferimento a Mantova.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 settembre 2006, 11:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:40
Messaggi: 2425
Località: Vigonovo
Orari e prezzi del Verona Mantova A.R.:

ANDATA: partenza da Verona P.N. 8.17 – arrivo a Mantova 9.20
RITORNO: partenza da Mantova 12.58 – arrivo a Verona P.N. 14.00


IL COSTO DEI BIGLIETTI E’ DI:

€ 10,00 CORSA SEMPLICE (andata oppure ritorno) ADULTI
€ 5,00 CORSA SEMPLICE (andata oppure ritorno) RAGAZZI (FINO AI 12 ANNI)
€ 15,00 ANDATA E RITORNO ADULTI
€ 7,00 ANDATA E RITORNO RAGAZZI (FINO AI 12 ANNI)

Il ricavato verrà interamente destinato a finanziare ricerche in oncologia medica


I POSTI SONO PRENOTABILI ENTRO GIOVEDI' 14/09 INVIANDO UNA MAIL A infoveneto@trenistorici.it CON PAGAMENTO AL TRENO

I BIGLIETTI SONO ACQUISTABILI SENZA PRENOTAZIONE ANCHE IL GIORNO DELLA PARTENZA FINO ALLE ORE 7.50
(IN QUESTO CASO NON E' GARANTITO IL POSTO)

Per il Mantova - Ferrara (prezzi, orari, contatti) http://www.trenistorici.it/LocandinaSmall.pdf


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 settembre 2006, 11:53 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 agosto 2006, 14:18
Messaggi: 885
saint ha scritto:
IL COSTO DEI BIGLIETTI E’ DI:

€ 10,00 CORSA SEMPLICE (andata oppure ritorno) ADULTI
€ 5,00 CORSA SEMPLICE (andata oppure ritorno) RAGAZZI (FINO AI 12 ANNI)
€ 15,00 ANDATA E RITORNO ADULTI
€ 7,00 ANDATA E RITORNO RAGAZZI (FINO AI 12 ANNI)

Il ricavato verrà interamente destinato a finanziare ricerche in oncologia medica


Merita più di un pensiero..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 10 settembre 2006, 22:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:40
Messaggi: 2425
Località: Vigonovo
Lucaf104 ha scritto:
saint ha scritto:
IL COSTO DEI BIGLIETTI E’ DI:

€ 10,00 CORSA SEMPLICE (andata oppure ritorno) ADULTI
€ 5,00 CORSA SEMPLICE (andata oppure ritorno) RAGAZZI (FINO AI 12 ANNI)
€ 15,00 ANDATA E RITORNO ADULTI
€ 7,00 ANDATA E RITORNO RAGAZZI (FINO AI 12 ANNI)

Il ricavato verrà interamente destinato a finanziare ricerche in oncologia medica


Merita più di un pensiero..


Mettiamola così... A Mantova ti trovi 3 locomotive in pressione di cui due sono due versioni diverse della T3, già trovarne due non è da tutti i giorni...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 17 settembre 2006, 13:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:40
Messaggi: 2425
Località: Vigonovo
Chi se le è viste in pressione e a manovrare sui binari di Mantova se le è godute, chi non è venuto ... buon appetito!
Immagine
(La 740 è stata ripresa alla partenza di Verona).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 17 settembre 2006, 22:38 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 15:48
Messaggi: 136
Località: Verona
mi dispiace non aver visto molta gente.. per tutti quelli che come noi sono appasionati di treni sarebbe stata una ghiotta occasione
per vedere tre locomotive a vapore assieme e tutte e tre in pressione , infatti una volta arrivato in quel della stazione di mantova pensavo di trovare la calca di gente e invece.. sembrava una tranquilla mattinata di sabato come tante ce ne sono durante l'anno se non fosse per l'inconfondibile odore che lascia il carbone che brucia..
per me come tanti altri che hanno partecipato all'evento è stata una bella soddisfazione poter vedere questo spettacolo.
avrei fatto volentieri una capatina anche oggi tra suzzara e poggio rusco tratto ancora non elettrificato della suzzara ferrara.. per fotografare la doppia di T3 ma il tempo da lupi che c'era oggi ... mi ha fermato sull'uscio di casa..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 17 settembre 2006, 22:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:40
Messaggi: 2425
Località: Vigonovo
Tra l'altro è interessante e notevole la differenza tra le due T3 che sono coeve e dello stesso costruttore.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 settembre 2006, 0:21 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 16:54
Messaggi: 313
Località: Verona
A volte si lavora anche di sabato... :evil:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 settembre 2006, 10:49 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 15:39
Messaggi: 109
Località: Nova Milanese
ghostcowboy ha scritto:
avrei fatto volentieri una capatina anche oggi tra suzzara e poggio rusco tratto ancora non elettrificato della suzzara ferrara.. per fotografare la doppia di T3 ma il tempo da lupi che c'era oggi ... mi ha fermato sull'uscio di casa..


Idem. Mannaggia!! :evil: :evil:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl