Oggi è lunedì 27 ottobre 2025, 23:23

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Talgo con le orecchie??????
MessaggioInviato: domenica 17 settembre 2006, 14:22 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 11:01
Messaggi: 1261
Località: Palazzago (BG)
Ma cos'è 'sto arnese?????

http://www.railpictures.net/viewphoto.php?id=145330
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 17 settembre 2006, 14:24 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:36
Messaggi: 508
Località: Venezia (nei feriali dal lunedì al venerdì) - Lido (sabato e festivi)
Ma da che parte è che si guarda? :shock:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 17 settembre 2006, 14:38 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 1:11
Messaggi: 256
Le foto vanno guardate nel loro contesto originario...
Un Talgo è basso rispetto alle locomotive europee, figuriamoci con quelle americane! Le protuberanze servono a dare continuità alla linea del treno.

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 17 settembre 2006, 14:41 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:36
Messaggi: 508
Località: Venezia (nei feriali dal lunedì al venerdì) - Lido (sabato e festivi)
uhm... ampia sagoma limite


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 17 settembre 2006, 14:43 
Non connesso

Iscritto il: domenica 10 settembre 2006, 10:55
Messaggi: 35
presumo sia questione di aerodinamica... altrimenti i vagoni andrebbero a destra e a sinistra se non ci fossero le "orecchie"...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 17 settembre 2006, 14:45 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:36
Messaggi: 508
Località: Venezia (nei feriali dal lunedì al venerdì) - Lido (sabato e festivi)
sì ma avete notato la quantità di scalini da fare per entrare in cabina di guida?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 17 settembre 2006, 15:10 
Non connesso

Iscritto il: domenica 10 settembre 2006, 10:55
Messaggi: 35
sembra una scalata!!! comunque bella continuità della coloritura..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 17 settembre 2006, 15:18 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 11:01
Messaggi: 1261
Località: Palazzago (BG)
Grande bender!
La cosa buffa è che a questo modo il treno ha una coda con le pinne tipo le Cadillac degli anni cinquanta!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 17 settembre 2006, 15:30 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 1:11
Messaggi: 256
Dalle foto che ho visto ci sono sempre loco a entrambe le estremità. (A volte di gruppi differenti o con livrea standard Amtrak)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 17 settembre 2006, 15:36 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 1:11
Messaggi: 256
Immagine

X vedere altre foto di questo curioso treno andare su www.railpictures.net e selezionate Amtrak come compagnia e USA - Washington come stato. :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 17 settembre 2006, 16:50 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:32
Messaggi: 906
Nell'ultima foto la loco in primo piano non è PIU' una loco. L'Amtrak ne aveva a decine. MOlte di queste sono state demotorizzate e vengono utilizzate come "carrozze pilota". Alcune di queste hanno anche un vano bagagli con saracinesca al centro della cassa, al posto dei motori originari.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 17 settembre 2006, 22:21 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 1:11
Messaggi: 256
Paolini.Stefano ha scritto:
Nell'ultima foto la loco in primo piano non è PIU' una loco. L'Amtrak ne aveva a decine. MOlte di queste sono state demotorizzate e vengono utilizzate come "carrozze pilota". Alcune di queste hanno anche un vano bagagli con saracinesca al centro della cassa, al posto dei motori originari.


Ah xò! Questa proprio non la sapevo! :shock:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 17 settembre 2006, 22:28 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 14:18
Messaggi: 2257
Località: VE - vicolo Corto n° 973
Ma invece degli inglesi, non si poteva far fare la livrea delle FS a questi qui? Altro che xmpr


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 settembre 2006, 11:41 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 15:39
Messaggi: 109
Località: Nova Milanese
Paolini.Stefano ha scritto:
Nell'ultima foto la loco in primo piano non è PIU' una loco. L'Amtrak ne aveva a decine. MOlte di queste sono state demotorizzate e vengono utilizzate come "carrozze pilota". Alcune di queste hanno anche un vano bagagli con saracinesca al centro della cassa, al posto dei motori originari.


Infatti sono soprannominate "cabbage", cioè cab + baggage. Ed hanno anche dei numeri "alti" come marcatura.

C'è un trafiletto a proposito sull'ultimo numero di Trains


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 settembre 2006, 16:14 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 19:01
Messaggi: 413
Località: Loano, Western Liguria
sbaglio ho visto qualcosa del genere anche nelle foto delle ferrovie Cilene?


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: luca nannini e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl