Oggi è martedì 28 ottobre 2025, 23:32

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Italo sul Washington Post
MessaggioInviato: martedì 29 ottobre 2013, 7:22 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 5:43
Messaggi: 136
Località: Dall'altro lato dell'Atlantico
L'articolo sul WP di ieri, 28 ottobre:

http://www.washingtonpost.com/world/europe/italys-train-wars-show-the-bumpy-ride-into-competition/2013/10/28/2d5cfcfc-3c01-11e3-b0e7-716179a2c2c7_story.html?hpid=z8

niente che non si sapesse già, però è interessante che se ne parli sul Post.

Paolo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Italo sul Washington Post
MessaggioInviato: sabato 2 novembre 2013, 22:16 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:35
Messaggi: 4160
Località: Calabria del Nord:Castelcrati Terme(nome brevettato!)
In questo ponte con mia moglie abbiamo viaggiato benissimo per la seconda volta su Italo,ma a causa di un treno in avaria sulla Na-Rm,abbiamo perso la "coincidenza" a Tiburtina ed il personale ci ha autorizzato -senza problemi e velocemente-a raggiungere Bologna restando sul treno preso a Salerno,per poi raggiungere la ns.destinazione,Padova:unico neo, :( 49 euro non previsti...per salire su un Frecciabianca Lecce-Venezia,fra i pochi convogli in orario, perchè proveniente dall'Adriatica!

Domanda tecnica:da Napoli siamo stati istradati sulla linea lenta(Formia),ma non era possibile utilizzare un'interconnessione e bypassare il punto critico, dove cioè si era bloccato il convoglio?? :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Italo sul Washington Post
MessaggioInviato: domenica 3 novembre 2013, 9:52 
Connesso

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 20:44
Messaggi: 6362
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
Provenendo da Napoli, dopo Gricignano la prima, e unica, interconnessione utile è Cassino, a questo punto è ben più veloce percorrere la via di Formia. La AV è di fatto parallela alla linea via Cassino e non alla via Formia.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Italo sul Washington Post
MessaggioInviato: domenica 3 novembre 2013, 10:38 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:35
Messaggi: 4160
Località: Calabria del Nord:Castelcrati Terme(nome brevettato!)
...ah ecco! :(


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Italo sul Washington Post
MessaggioInviato: domenica 3 novembre 2013, 22:03 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 16:57
Messaggi: 1072
Località: Casteo
marco_58 ha scritto:
Provenendo da Napoli, dopo Gricignano la prima, e unica, interconnessione utile è Cassino

No. La prima interconnessione utile è Caserta (Capua). Ma probabilmente l'Indipendentissimo Gestore dell'Infrastruttura avrà ritenuto "giusto" mandare gli ITALO tutti sulla vecchia linea via Formia come pure, immagino :roll: :roll: , tutti i BidonStar del Monopolista :roll: :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Italo sul Washington Post
MessaggioInviato: domenica 3 novembre 2013, 22:45 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 marzo 2006, 17:03
Messaggi: 32375
Località: Dove i treni sono a vapore e gli scambi a mano
DARIO PISANI ha scritto:
Domanda tecnica:da Napoli siamo stati istradati sulla linea lenta(Formia),ma non era possibile utilizzare un'interconnessione e bypassare il punto critico, dove cioè si era bloccato il convoglio??
Puoi dire il giorno esatto ed il treno su cui hai viaggiato?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Italo sul Washington Post
MessaggioInviato: martedì 5 novembre 2013, 9:30 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:35
Messaggi: 4160
Località: Calabria del Nord:Castelcrati Terme(nome brevettato!)
31 Ottobre,Salerno ore 13,57,treno 9946;dovevamo scendere a Tiburtina e prendere Italo 9988 delle 16.25;ma intanto ieri sera mi sono giunte due email da Italo con le modalità di indennizzo- già inoltrate tramite call center- pari a circa 56 euro:per proseguire da Bologna sul FB Lecce-Venezia,abbiamo speso 49 euro!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Italo sul Washington Post
MessaggioInviato: martedì 5 novembre 2013, 9:48 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:35
Messaggi: 4160
Località: Calabria del Nord:Castelcrati Terme(nome brevettato!)
A proposito,sul FB Lecce-Venezia sotto i sedili c'erano bottiglie e lattine di birra,nonchè residui alimentari.... :( :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Italo sul Washington Post
MessaggioInviato: mercoledì 6 novembre 2013, 5:35 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 marzo 2006, 17:03
Messaggi: 32375
Località: Dove i treni sono a vapore e gli scambi a mano
Risulta che il 31 ottobre, oltre ad un treno fermo tra i PM S. Giovanni e S. Angelo, vi fosse un guasto agli apparati che impediva l'immissione dei treni da NA Afragola al 1° Bivio Gricignano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Italo sul Washington Post
MessaggioInviato: mercoledì 6 novembre 2013, 13:31 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 gennaio 2006, 19:26
Messaggi: 2268
Località: Roma Tiburtina linea merci
la linea affiancata alla AV Roma - Napoli è la Cassino, venendo da sud puoi uscire dalla AV solo a Cassino direzione Roma, venendo da Nord puoi uscire dalla Av a Sgurgola, Caserta e Gricignano (che non appartiene alla Roma-Napoli via Cassino bensì alla Napoli Caserta Foggia). La Cassino è "affiancata" (i treni possono percorrere tale linea senza modifica del numero del treno, avendo le prescrizioni di movimento valide anche per quel tratto) alla AV come ho scritto sopra, la Formia purtroppo no. Quindi per mandare i treni via Formia occorre effettuare soppressione del treno nella tratta Napoli-Roma AV (o Roma-Napoli) ed effettuare una nuova traccia, con relative prescrizioni di movimento, valide sulla Roma-Formia-Napoli. Finquando la modulazione dei treni avveniva in maniera cartacea, il discorso poteva anche starci, ma adesso che M3 ed M40 vengono emessi in maniera telematica, potrebbero gestire come affiancata anche la Formia, d'altronde informaticamente, i "copioni" delle prescrizioni di movimento da emettere in base alle linee, sono tutti "telematici". Questo risparmierebbe molto tempo in caso di deviazione. D'altronde se un treno deve ancora partire da Napoli o Roma, conviene deviarlo via Formia, date le velocità molto più elevate ed il percorso anche più corto. La Roma-Napoli via Cassino, per velocità massime ammesse, è abbastanza lenta (d'altronde parliamo del primissimo collegamento, con più di 100 anni sulle spalle, tra Roma e Napoli), ricordiamoci che la Roma-Formia-Napoli, a qualche occhio può sembrare una linea vecchia, e per quanto riguarda la tecnologia si ha ragione (NON è banalizzata!! a parte il pezzettino Campoleone-Casilina), ma riguardo l'infrastruttura, per essere stata progettata negli anni 10-20 del 1900, è una signora linea, che in ampi tratti si cammina a 160-180 km/h. Peccato per le due gallerie lunghe di Vivola e Mont'Orso che andrebbero rifatte da capo, che sono l'unica cosa che per infiltrazioni d'acqua sente un pò il peso degli anni.. per il resto, è una linea Alta Velocità, per la concezione che si aveva fino a qualche decennio fa.. e visto che siamo in tema, tra qualche giorno, l'8 novembre, sono 46 anni dal record di 207 km/h della E444.001 tra Campoleone e Cisterna... Roma-Napoli 88', Napoli - Roma 84' :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :D :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Italo sul Washington Post
MessaggioInviato: mercoledì 6 novembre 2013, 16:52 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:35
Messaggi: 4160
Località: Calabria del Nord:Castelcrati Terme(nome brevettato!)
Nulla da eccepire sulla linea via Formia-stazione cui siamo "affezionati" perchè mio fratello ha in casa il suo modello prodotto da RR quando era piccino ed agli...esordi da fermodellista....comunque siamo arrivati con due ore di ritardo a Padova con disagi anche versus i proprietari del B&B che ci hanno poi ricevuti alle 23, oltre ai quasi 50 eurozzi per la F(r)ecciazozza... :roll:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl