Oggi è martedì 28 ottobre 2025, 9:24

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: eurostar napoli-roma
MessaggioInviato: mercoledì 20 settembre 2006, 19:36 
Non connesso

Iscritto il: sabato 25 febbraio 2006, 15:03
Messaggi: 705
ho preso recente mente un eurostar per andare a bologna e uno al ritorno. ero convinto che avrebbero fatto la nuova tratta alta velocità, tant'è che i convogli avevano anche la nuova livrea grigia con il logo dell'AV, eppure hanno fatto la vecchia linea via aversa. io sapevo che era stata aperta la nuova linea, sono io che ricordo male o c'è qualcos'altro?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 settembre 2006, 20:12 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 febbraio 2006, 0:52
Messaggi: 140
c'è che trenitalia è stupida, è quasi un anno che i treni viaggiano regolarmente e sempre, quasi, in anticipo, ma rigorostamente solo tra roma e napoli, avanti e indietro, manco fosse un servizio a spola.

Attendevano tutti con ansia che almeno gli eurostar milano napoli passassero in AV e invece col caxxo...

Non si riesce a sapere né il perché né quando. Neppure col cambio d'orario di dicembre.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 settembre 2006, 23:13 
Non connesso

Iscritto il: sabato 25 febbraio 2006, 15:03
Messaggi: 705
trenisbaglia


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 settembre 2006, 13:50 
Non connesso

Iscritto il: domenica 19 marzo 2006, 21:42
Messaggi: 702
In effetti stanno andando con i piedi di piombo, forse troppo, ma bisogna tenere conto che su un turno articolato come quello che comprende gli ES Milano-Napoli occorre avere molti ETR 500 equipaggiati con tutte le apparecchiature di segnalamento e sicurezza, soprattutto l'ERTMS. Se si leggono le modifiche necessarie su ogni treno su La Tecnica Professionale -mi sembra di giugno- si vede che non è una cosa di poco conto. E' l'unica spiegazione plausibile. Speriamo comunque che almeno con il nuovo orario venga prevista almeno qualche corsa MI-NA sulla nuova linea.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 settembre 2006, 14:00 
Non connesso

Iscritto il: domenica 19 marzo 2006, 21:42
Messaggi: 702
In effetti stanno andando con i piedi di piombo, forse troppo, ma bisogna tenere conto che su un turno articolato come quello che comprende gli ES Milano-Napoli occorre avere molti ETR 500 equipaggiati con tutte le apparecchiature di segnalamento e sicurezza, soprattutto l'ERTMS. Se si leggono le modifiche necessarie su ogni treno su La Tecnica Professionale -mi sembra di giugno- si vede che non è una cosa di poco conto. E' l'unica spiegazione plausibile. Speriamo comunque che almeno con il nuovo orario venga prevista almeno qualche corsa MI-NA sulla nuova linea.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 settembre 2006, 15:08 
Non connesso

Iscritto il: sabato 25 febbraio 2006, 15:03
Messaggi: 705
credevo che gli ETR500 PLT l'ERTMS l'avessero "di serie"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 settembre 2006, 15:38 
Non connesso

Iscritto il: domenica 19 marzo 2006, 21:42
Messaggi: 702
Quelli nuovi, della serie 600, sì. I vecchi PLT, invece, lo stanno ricevendo ora.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 settembre 2006, 18:17 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 17:21
Messaggi: 106
E invece la serie 600 non è ancora omologata per andare sull'AV : l'ERTMS Ansaldo, integrato con SCMT, è ora in fase di omologazione sulla To-Mi sulle locmotive del treno Y2 di RFI.

Ciao Andrea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 settembre 2006, 18:27 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 19:01
Messaggi: 413
Località: Loano, Western Liguria
mi sembrano il mio capo che ha comprato il portatile machintosch per risparmiare, le stampanti senza presa usb, mentre noi abbiamo tutti i portatili solo con il buco per le usb.
e per passarci un file dobbiamo fare quattro passaggi...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 settembre 2006, 20:22 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 febbraio 2006, 0:52
Messaggi: 140
beppe ha scritto:
In effetti stanno andando con i piedi di piombo, forse troppo, ma bisogna tenere conto che su un turno articolato come quello che comprende gli ES Milano-Napoli occorre avere molti ETR 500 equipaggiati con tutte le apparecchiature di segnalamento e sicurezza, soprattutto l'ERTMS. Se si leggono le modifiche necessarie su ogni treno su La Tecnica Professionale -mi sembra di giugno- si vede che non è una cosa di poco conto. E' l'unica spiegazione plausibile. Speriamo comunque che almeno con il nuovo orario venga prevista almeno qualche corsa MI-NA sulla nuova linea.



da un conto sommario ne bastano 8...volendo esagerare 9...tiè 10, ma il bello è che gli etr 500 AV sono molti molti di più...
quindi la scusa non regge.

ne hai un'altra? :cry:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 settembre 2006, 6:13 
Non connesso

Iscritto il: domenica 19 marzo 2006, 21:42
Messaggi: 702
Non ho bisogno, e nessun interesse a trovare scuse per Trenitalia. Forse, caro 80express, non sai che gli ETR 500 in turno sulla Milano-Napoli sono allacciati anche con altri servizi, pertanto -anche se può sembrare strano- ve ne sono in turno ben 27.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 settembre 2006, 17:11 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 agosto 2006, 14:18
Messaggi: 885
e444 ha scritto:
trenisbaglia

:lol: :lol: non dimentichiamo pure rfi.. 50 e 50..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 settembre 2006, 17:57 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 febbraio 2006, 0:52
Messaggi: 140
beppe ha scritto:
Non ho bisogno, e nessun interesse a trovare scuse per Trenitalia. Forse, caro 80express, non sai che gli ETR 500 in turno sulla Milano-Napoli sono allacciati anche con altri servizi, pertanto -anche se può sembrare strano- ve ne sono in turno ben 27.


Non ti seguo!

:?

il primo da napoli per milano parte alle 7.30, arriva alle 14.00
poi 8.30 9.30 11.30 13.30 15.30 17.30

Da milano abbiamo 5.30 8.00 10.00 12.00 14.00 16.00 17.00

Questi sono, capisco che poi in mezzo ci siano dei semplici Roma Milano per cui lo stesso treno non fa necessariamente solo Milano Napoli, quindi tenendomi largo posso dire 10 treni necessari? 11? 12? vogliamo fare 13? Come fanno ad essere 27?

Che ce l'hai a fare l'AV allora?
Ristrutturi i turni in modo che siano tutti impeganti solo sulla direttirce Mi Rm Na.

siccome vedo dei bellissimi etr500 Av in Adriatica mi girano i coglioni.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 settembre 2006, 18:34 
Non connesso

Iscritto il: domenica 19 marzo 2006, 21:42
Messaggi: 702
Tieni conto che in mezzo ci sono anche i Roma - Milano, i Roma Venezia ecc. ecc., quelli in Adriatica che ti fanno girare le scatole e chi più ne ha più ne metta, compreso il collaudo dei treni di 500o km a 300 all'ora, prima di essere autorizzati al servizio commerciale, l'abilitazione del personale... Insomma, non è così semplice. Suppongo che i turni li stiano ristrutturando... e, come si dice, se son rose fioriranno.
Salutissimi


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl