Oggi è martedì 28 ottobre 2025, 9:23

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 54 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Elio catania se ne va
MessaggioInviato: lunedì 11 settembre 2006, 17:38 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 15 giugno 2006, 23:17
Messaggi: 305
Località: COMO
P.S. In merito alla disputa attorno all'avv. Ogliari, proporrei semplicemente di lasciare in pace quell'amabile signore.[/quote]

proposta accolta.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 settembre 2006, 19:51 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 26 gennaio 2006, 22:51
Messaggi: 46
Località: Vigonza,Pd
Ma Smeriglio è ancora a capo della Global Logistic (alias Trenitaliacargo). Onestamente dovrebbe essere il dirigente con le maggiori responsabilità per il tracollo della cargo. La sua politica che puntava soprattutto al rilancio dell'intermodalità mi sembra fallita.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Elio Catania se ne va
MessaggioInviato: sabato 16 settembre 2006, 23:46 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 marzo 2006, 17:03
Messaggi: 32372
Località: Dove i treni sono a vapore e gli scambi a mano
Il messaggio di commiato di Catania:
"Cari colleghi, come sapete, sto per lasciare il gruppo Ferrovie dello Stato, una tra le più grandi e forti aziende del nostro paese.
Una decisione presa serenamente, in accordo con l'azionista. Il nostro progetto di sviluppo e trasformazione, impostato due anni fa, è ben avviato ed entra infatti in una fase nuova.
Momenti di emozione per me, certo, e anche di bilanci.
Abbiamo svolto un grande lavoro, consapevoli del nostro ruolo nel paese e del fatto che un progetto così profondo richiede, come per qualunque grande impresa, diversi anni. I risultati già oggi ottenuti in tante aree mi confortano e ci confermano che abbiamo scelto la strada giusta.
La sicurezza, innanzitutto. E poi il forte recupero sulla puntualità, che in alcune aree ha toccato livelli record. La storica inversione di tendenza nei volumi di traffico, indice del fatto che insieme abbiamo fatto tornare la voglia di treno.
Le nuove tecnologie, che fanno della nostra impresa quasi un laboratorio di innovazione, oggetto di osservazione da parte di altri paesi. Il forte potenziamento delle reti. L'avvio, epocale, dell'alta velocità. L'impegno e il dialogo con i pendolari e le Regioni. Il volto nuovo delle stazioni. Gli accordi, tanti nella logistica, nell'intermodalità. Le prime attività internazionali.
Sono fatti, importanti, tangibili.
Il Ministro Padoa-Schioppa ha detto tra l'altro: "Ringrazio l'Ingegner Catania per lo spirito di servizio dimostrato, mettendo a disposizione del Gruppo FS la sua lunga esperienza manageriale e per i significativi risultati conseguiti". E' un ringraziamento rivolto a me che estendo subito a voi.
Certo siamo ben consapevoli delle tante cose ancora da fare, e delle risorse che saranno necessarie. Un lavoro impegnativo, come sempre nei nostri cento anni di storia. Adesso vi lascio nelle mani di una nuova dirigenza, fatta da persone di grande professionalità e competenza, oltre che amici, l'ing Moretti e il Prof. Cipolletta. Sono certo che faranno un ottimo lavoro.
Ieri sono andato a Termini. Ho voluto passare un paio d'ore tra i ferrovieri, nelle biglietterie, nelle sale operative, tra i binari. Come ho sentito il bisogno di fare spesso. Ho visto, ancora una volta, un team motivato, di gente in gamba, che condivide la direzione intrapresa. Sa che si tratta di un indirizzo, un percorso, imprescindibile. Dettato dallo sviluppo, dal mercato, dalla concorrenza.
Sono orgoglioso di aver avuto l'opportunità di guidare questa Azienda e questo straordinario Gruppo di donne e uomini, di professionisti.
E' proprio vero, ferroviere si diventa, e ci si rimane per sempre.
Buon Lavoro
Elio Catania"

Quello che stona in modo particolare è: "E' proprio vero, ferroviere si diventa, e ci si rimane per sempre".
Omibus


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Elio Catania se ne va
MessaggioInviato: sabato 16 settembre 2006, 23:49 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 marzo 2006, 17:03
Messaggi: 32372
Località: Dove i treni sono a vapore e gli scambi a mano
Il nuovo CDA.
"Si è tenuta in data odierna (08/09/06) l'Assemblea degli Azionisti delle Ferrovie dello Stato S.p.A. che ha proceduto con la nomina di due amministratori nelle persone del Prof. Innocenzo Cipolletta e dell'Ing. Mauro Moretti. L'assemblea ha altresì nominato il Prof. Cipolletta alla carica di Presidente.
Successivamente, si è riunito il Consiglio di Amministrazione di Ferrovie dello Stato Spa sotto la presidenza del Prof. Innocenzo Cipolletta, che, secondo le indicazioni dell'Assemblea dei soci, ha proceduto alla nomina dell'Ing. Mauro Moretti ad Amministratore Delegato.
La composizione del Consiglio resta pertanto così determinata: Prof. Innocenzo Cipolletta, Ing. Mauro Moretti, Avv. Luciano Canepa, Ing. Clemente Carta, Dott. Stefano Zaninelli.
Il Consiglio di Amministrazione ha espresso un sincero ringraziamento all'Ing. Elio Catania per il lavoro svolto e ha formulato altresì al nuovo vertice un augurio di buon lavoro per il raggiungimento degli ambiziosi obiettivi posti, nell'attuale delicata situazione del Gruppo Ferrovie dello Stato."

Omnibus


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 settembre 2006, 18:50 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:32
Messaggi: 434
Ciao
Infatti Elio Catania un ferroviere non lo è mai stato e non lo sarà mai...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 settembre 2006, 20:02 
Non connesso

Iscritto il: sabato 16 settembre 2006, 10:34
Messaggi: 1541
Ringraziare Elio Catania per il lavoro che ha svolto è come ringraziare Callisto Tanzi per il lavoro che ha svolto o Saddam Hussein per la sua opera umanitaria... cialtrone!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 settembre 2006, 20:13 
Non connesso

Iscritto il: sabato 16 settembre 2006, 10:34
Messaggi: 1541
Come azienda sono abbonato a FerMerci, il bollettino della Divisione Cargo. Da più di un anno ricevo a casa ogni due mesi la rivista. Più o meno si pesta la stessa mattonella: Cargo chemical, porti, partnership con TX Logistik, trasporti militari ecc. Si parla di logistica integrata, di hub, di SERFER, ma è un discorso teorico, che non sfocia nella pratica aziendale, cioè il trasporto su ferro in concorrenza con la strada che toglie sempre più mercato. Ancora non ho letto un articolo SERIO che illustri la strategia di inoltro diffuso delle autostrade viaggianti, a mio avviso l'unica fonte di traffico reale che può rendere competitivo il trasporto su rotaia. Dato che i produttori fanno sempre meno magazzino e si trasporta sempre più on demand, i centri di stoccaggio sono diventati i TIR. Si dice sempre che i treni merci latitano, che il traffico è scarso, ma mettere ogni notte decine di convogli di carri ultrabassi carichi di TIR che possano viaggiare a 100/120 REALI da Nord a Sud e viceversa non sarebbe un bel traffico?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 settembre 2006, 21:53 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 14:38
Messaggi: 319
Località: Noale
Molto emozionante :oops: . Nel caso volesse :roll: , dietro restituzione della liquidazione, lo si potrebbe riassumere presso l'ufficio reclami.Forse si farebbe un'idea diversa del lavoro svolto :!: :!: :!: Giancarlo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 24 settembre 2006, 0:20 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 14:02
Messaggi: 550
Località: Grosseto
Era ora che Catania se ne andasse.
L'ho visto in opera una sola volta in occasione della consegna della medaglia dei 35 anni di ferrovia e m'è bastato.
Non pareva il capo delle Ferrovie, ma uno di questi imbonitori delle convention all'americana: fuori posto e fuori luogo.
Se Smeriglio abbia fatto più danni della grandine io non lo so, la Cargo si sta autodistruggendo da un bel pezzo senza bisogno dell'intervento dei capi in testa, bastano i noni livelli che ci sono a giro per farlo.
So solo che una volta gli ho scritto, esasperato per un piccolo problema che qui non è rilevante, e lui almeno ha avuto la decenza di rispondermi via e mail nel giro di poche ore.
Il mio capo diretto c'ha ancora da farlo.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 54 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl