Perché non completare, il prossimo anno nel numero di lug. - ago., la serie sulle locomotive elettriche con la E 464? sarebbe, se non sbaglio, l'unica mancante all'appello...
Poi (ma credo sia un tema più adatto a un numero pubblicato nel corso dell'anno e non allo speciale di luglio - agosto), visto che avete trattato, in alcuni numeri recenti della rivista, le ALe 790 e 880, si potrebbe finire la serie delle "Ocarine" parlando delle ALe 883...
Oppure, perché non iniziare con le automotrici e fare una bella monografia, ad esempio, sulle Aln 772?
Non sarebbero doppioni di TT Tema o Storia, perché nei numeri monografici di lug. - ago. gli argomenti sono trattati più approfonditamente, a cominciare dall'elenco di tutti i rotabili nelle pagine centrali. Credo poi che temi come gli orari, la segnaletica e altro siano forse riservati a un pubblico più ristretto e specialistico rispetto a quello che potrebbe essere interessato ai rotabili...
Infine, per quel che riguarda i dati tecnici, non trovo che siano in eccesso: chi non è "addetto ai lavori" salterà, eventualmente, la lettura delle pagine per lui troppo ostiche, ma ritengo che una descrizione completa e fatta bene richieda anche la presenza di quei dati, che a diverse persone senz'altro interessano. Va bene essere "divulgativi", ma senza cadere nell'incompletezza o nella genericità. Del resto, anche a me capita di leggere dettagli tecnici che non capisco, ma non ne sono disturbato: anzi, la cosa mi spinge ad approfondire e ad imparare qualcosa di nuovo ricercando le definizioni che non conoscevo
