|
Ciao amici. Da consumato pendolare quale sono, ormai diciamo che sono assuefatto (e, di conseguenza, ignoro) a quasi tutto quello che ordinariamente accade intorno a me nelle stazioni e a bordo dei convogli. Ultimamente, però, ho notato una cosa che, da ignorante, non so spiegarmi e che mi vergogno a chiedere al Capo Treno di turno: Sia con i TAF che con treni trainati da 464 ho avuto modo di constatare che spesso in arrivo, con buona parte del treno che ha già impegnato il marciapiede, questi si fermano con gran sbuffare di aria compressa, per poi ripartire lentamente per far si che, come al solito, tutte le porte siano a portata di marciapiede. La stessa cosa ho veduto accadere anche in partenza, ossia: il treno arriva, i passeggeri scendono/salgono, le porte si chiudono il treno parte, fa una ventina di metri per poi bloccarsi e ripartire poco dopo, a volte anche qualche minuto dopo.
Chi può spiegarmi a cosa sono dovuti questi fatti?
|