Oggi è martedì 28 ottobre 2025, 9:23

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: TRENI IN FRENATA IMPROVVISA
MessaggioInviato: giovedì 6 febbraio 2014, 18:28 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 ottobre 2006, 15:41
Messaggi: 153
Ciao amici.
Da consumato pendolare quale sono, ormai diciamo che sono assuefatto (e, di conseguenza, ignoro) a quasi tutto quello che ordinariamente accade intorno a me nelle stazioni e a bordo dei convogli.
Ultimamente, però, ho notato una cosa che, da ignorante, non so spiegarmi e che mi vergogno a chiedere al Capo Treno di turno:
Sia con i TAF che con treni trainati da 464 ho avuto modo di constatare che spesso in arrivo, con buona parte del treno che ha già impegnato il marciapiede, questi si fermano con gran sbuffare di aria compressa, per poi ripartire lentamente per far si che, come al solito, tutte le porte siano a portata di marciapiede.
La stessa cosa ho veduto accadere anche in partenza, ossia: il treno arriva, i passeggeri scendono/salgono, le porte si chiudono il treno parte, fa una ventina di metri per poi bloccarsi e ripartire poco dopo, a volte anche qualche minuto dopo.

Chi può spiegarmi a cosa sono dovuti questi fatti?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TRENI IN FRENATA IMPROVVISA
MessaggioInviato: giovedì 6 febbraio 2014, 23:12 
Non connesso

Iscritto il: sabato 21 gennaio 2006, 21:34
Messaggi: 857
Località: Veneto
Forse intervento SCMT.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: R: TRENI IN FRENATA IMPROVVISA
MessaggioInviato: venerdì 7 febbraio 2014, 11:49 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 dicembre 2007, 11:43
Messaggi: 2262
Località: Catanzaro
Scmt (sistema controllo marcia treno). Ti faccio un esempio:

Ammettiamo che il treno arrivi in stazione con qualche minuto di anticipo, il segnale di partenza il macchinista lo trova, quasi sempre, rosso. Solitamente in presenza di un segnale rosso (ammettiamo anche con percorso in deviata) la velocitá ammessa in ingresso è di 30km/h. Se il treno si avvicina in stazione con una velocità superiore, l scmt fa partire in automatico la frenatura rapida del convoglio. Stessa cosa in partenza, se il treno deve percorrere un tratto.ad una certa velocitá ma questa non è rispettata, scatta la frenatura.

**avrò detto qualche castroneria ma in linea di massima dovremmo esserci**


by Tapatalk App


Ultima modifica di The Dark Master il venerdì 7 febbraio 2014, 18:05, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TRENI IN FRENATA IMPROVVISA
MessaggioInviato: venerdì 7 febbraio 2014, 12:48 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 ottobre 2006, 15:41
Messaggi: 153
Grazie della delucidazione.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TRENI IN FRENATA IMPROVVISA
MessaggioInviato: venerdì 7 febbraio 2014, 16:52 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
E' uno dei pochi difetti (a confronto con gli enormi, immensi, vantaggi che porta) dell'SCMT: essendo "invisibile" al macchinista, egli non sa esattamente cosa sta facendo, più precisamente, non conosce la curva di velocità impostata: con l'esperienza si acquisisce una certa pratica, ma in cabina non c'è nulla che ti dica la velocità-obiettivo (o meglio, limite) da non superare: ciò da un lato -teorico- è un bene perchè costringe al macchinista di essere sempre vigile, all'atto pratico si profonde in innumerevoli inchiodate (ed imprecazioni) che comportano anche sfacettamenti ai cerchioni, con conseguenti ruote quadre...
Per il resto, il suo intervento tempestivo ha salvato molte, moltissime vite. Anche se a volte agisce in maniera eccessivamente precauzionale od inutile...


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl