Oggi è lunedì 27 ottobre 2025, 20:44

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Incidente tra Napoli e Caserta
MessaggioInviato: sabato 2 agosto 2014, 12:02 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 16:57
Messaggi: 1072
Località: Casteo
aiupira ha scritto:
"carissimo" noboibend,
i commenti ironici, o meglio le offese gratuite a madri, sorelle, ecc. li hai fatti tu nei tuoi interventi precedenti.

Non sai leggere o giri le frittate come piace a te. Sei TU che mi ha invitato a fare qualcos'altro anziché star qui a disquisire di questioni tecniche. E IO ti ho invitato a girare questi consigli non richiesti ai tuoi parenti, amici, madri ecc. E infatti in tal caso li hai considerati offensivi, ma non quando l'hai fatto con me :roll:
Cita:
Per quanto riguarda il merito della questione, tu hai tirato in ballo il doppio agente (tema sul quale ovviamente ho la mia personale idea) mentre in realtà si stava parlando di vigilante come sistema di sicurezza e ti assicuro che le due cose non sono affatto connesse.

Oh, nient'affatto. RILEGGITI tutto il topic! La questione è nata dopo l'intervento di tal Eurostar che sosteneva che il coccio coll'MD si sarebbe potuto evitare se fossero stati in due sulla 402 cosa che a me pare un'insulsaggine, con tutto quel che ne è conseguito (compresa la richiesta di solidarietà di Ivan a noi appassionati...)
Il vigilante è un argomento che ho tirato fuori DOPO altre discussioni.
Cita:
Quindi mi sembra che quello che svia la discussione per mancanza di argomenti, e probabilmente anche di conoscenza, sei proprio tu!

Per sostenere che mi mancano le conoscenze bisogna che qualcuno mi smonti una volta per tutte la teoria pluridecennale della necessità di tenere due cristiani in cabina.

E a proposito del vigilante: dico subito non m'è mai parso un grande strumento, pertanto condivido il commento competente ed educato di Luigi Voltan e le argomentazioni di Tartaruga Veloce. Semplicemente, essendo presente su molte concesse in Italia e su molte ferrovie estere mi domandavo se fosse così pesante, faticoso e/o inutile e se a suo tempo avesse potuto costituire un palliativo, o comunque un "qualcosa in più" tra il nulla e l'scmt

Per Tartaruga
Rispettivamente NO e SI


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Incidente tra Napoli e Caserta
MessaggioInviato: sabato 2 agosto 2014, 12:29 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 gennaio 2006, 19:26
Messaggi: 2268
Località: Roma Tiburtina linea merci
noboibend ha scritto:
Per sostenere che mi mancano le conoscenze bisogna che qualcuno mi smonti una volta per tutte la teoria pluridecennale della necessità di tenere due cristiani in cabina.


Dipende da che valore dai alla tua vita (e anche alla circolazione dei treni)

Questa mia frase te la spiego qui sotto

all'antivigilia di Natale del 2010 stavo facendo un merci, da Bologna Interporto a Roma Smistamento. Superata Gallese inizio ad avere forti dolori ai reni, alla pancia. Per un minuto o due ho provato a continuare a guidare, ma siccome c'era con me il socio nonchè, per esperienza, mio maestro, ho fatto riguidare lui, con cui giustamente smezzavo la condotta (macchinista ha meno stress, aumenta la qualità della vita e l'attenzione ai segnali di ogni genere). Questi dolori però non cessavano, anzi aumentavano. Passata Stimigliano gli dico che non ce la facevo ad arrivare fino a Roma (anche perchè da Poggio Mirteto in poi, i merci, alle 6 di mattina, vengono inghiottiti dal furbissimo DC del Nodo). Chiamiamo Poggio Mirteto, ci facciamo mettere in buca, ambulanza, pronto soccorso. Fortissima colica renale (chi l'ha provata? lo auguro ai miei migliori nemici).

Se non ci fosse stato un secondo macchinista, io probabilmente avrei mollato tutto tra Stimigliano e Poggio Mirteto, o peggio ancora tra Poggio e Fara Sabina... per chi conosce la linea, o la zona, si è tra le anse del tevere, su strade percorribili, specie dopo pioggia, con discreta difficoltà (e per strada intendo uno sterrato stretto affianco alla ferrovia). Dopo quanto sarebbero arrivati i soccorsi? Quanto la circolazione sarebbe rimasta bloccata? Ma soprattutto... se invece di una colica, fosse stato un infarto? Un conto è far arrivare in tempo il 118 in una stazione, con strada statale annessa, un conto tra le anse del Tevere... e con l'infarto ogni minuto è prezioso.... Poi, ovviamente, se un macchinista muore d'infarto perchè il treno, magari "grazie" al vigilante che interviene con ampia soddisfazione di ansf, si blocca in mezzo a un punto inarrivabile (e ce ne sono) per i mezzi soccorritori, è magari "un dato statistico", perchè la vita del macchinista evidentemente, vista la piega che ha preso il mondo in cui viviamo, quello è... un numero. Quindi meglio un macchinista morto ognitanto perchè statisticamente va bene, piuttosto che due macchinisti, che si smezzano ore di condotta, e aumentano la sicurezza... si, raccontami dei tanti incidenti degli anni passati, sempre a doppio agente... ma al tempo l'scmt neanche c'era... ora due agenti ed scmt sarebbe il massimo, ma evidentemente l'scmt è stato interpretato come sostituzione di un macchinista, non mezzo di sicurezza.... Mi dirai, in europa vanno ovunque da soli... son contento per loro, e gli auguro di non trovarsi mai tra Poggio Mirteto e Fara Sabina....

ovviamente tutto ciò cordialmente noboibend, aldilà di questo topic dove ci si è un po' scaldati, seguo spesso ciò che scrivi, e in altre situazioni la penso anche come te, altre volte meno, ma la vita è fatta di confronti

p.s.: il vigilante è una tortura mentale, credimi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Incidente tra Napoli e Caserta
MessaggioInviato: sabato 2 agosto 2014, 15:37 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 marzo 2006, 17:46
Messaggi: 203
E' già stato detto che in Italia solo Trenitalia tiene il vigilante dissociato, mentre le altre imprese pedalano sempre e che il nuovo regolamento circolazione ferroviaria prevede un agente solo di condotta? (l'obbligo del doppio agente sui mezzi con cabina non comunicante col capotreno è solamente un obbligo contrattuale)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Incidente tra Napoli e Caserta
MessaggioInviato: sabato 2 agosto 2014, 21:21 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 16:57
Messaggi: 1072
Località: Casteo
David, ho letto il tuo interessante racconto e in effetti quello che hai rischiato potrebbe essere un buon motivo per tenere due persone in cabina. L'unica obiezione che potrei muoverti in realtà pare la stanno risolvendo: ossia cosa fargli fare al secondo agente? Se ho capito bene esiste da qualche anno il "polifunzionale" che perlomeno forma il treno, aggancia/sgancia il loc, prova freno e via!
PS, interessante la tua noticina sul DC di Roma che hai definito "furbissimo". Speriamo che i tanti DM/DC presenti in questo forum (che, ho notato, hanno la tendenza ad essere più boriosi e saccenti del personale di condotta e di bordo) non ti saltino addosso :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Incidente tra Napoli e Caserta
MessaggioInviato: domenica 3 agosto 2014, 10:40 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 marzo 2006, 17:03
Messaggi: 32372
Località: Dove i treni sono a vapore e gli scambi a mano
archeofer ha scritto:
... il nuovo regolamento circolazione ferroviaria prevede un agente solo di condotta.
In quale articolo sta scritto questo?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Incidente tra Napoli e Caserta
MessaggioInviato: domenica 3 agosto 2014, 12:06 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 marzo 2006, 17:46
Messaggi: 203
Art.4.28 parlando al singolare di agente di condotta, introduce il principio che la condotta dei treni può essere assegnata ad un solo agente di condotta e che il capotreno è previsto solo treni viaggiatori.

La stessa dizione al singolare è agli art.9.3 e 4.30


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Incidente tra Napoli e Caserta
MessaggioInviato: domenica 3 agosto 2014, 14:12 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 marzo 2006, 17:03
Messaggi: 32372
Località: Dove i treni sono a vapore e gli scambi a mano
archeofer ha scritto:
Art.4.28 parlando al singolare di agente di condotta, introduce il principio che la condotta dei treni può essere assegnata ad un solo agente di condotta e che il capotreno è previsto solo treni viaggiatori.
Appunto: può (cioè c'è la facoltà) essere assegnata ad un solo agente, ma non sta scritto da nessuna parte che non ve ne possano essere più di uno.
Ovvio che uno solo o il singolo sarà il responsabile.

Si eviti di scrivere cose che non corrispondono e non sono nello spirito del regolamento.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Incidente tra Napoli e Caserta
MessaggioInviato: domenica 3 agosto 2014, 16:37 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 marzo 2006, 17:46
Messaggi: 203
Infatti la novità è proprio che adesso i treni possono essere condotti da un solo agente, mentre prima era possibile solo in casi particolari (ad esempio nelle trazioni multiple).
Rimane poi facoltà di ogni impresa aggiungere ulteriori agenti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Incidente tra Napoli e Caserta
MessaggioInviato: domenica 3 agosto 2014, 16:45 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 marzo 2006, 17:03
Messaggi: 32372
Località: Dove i treni sono a vapore e gli scambi a mano
Ecco, però tu avevi scritto che "il nuovo regolamento prevede"; messa così sembra sia la normativa obbligatoria, mentre è solo una facoltà della singola IF.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Incidente tra Napoli e Caserta
MessaggioInviato: domenica 3 agosto 2014, 17:50 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 marzo 2006, 17:46
Messaggi: 203
Giusto, avrei dovuto scrivere "ammette"


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl