|
Purtroppo fattori di natura economica si oppongono a quanto giustamente dici. Il blocco automatico, con la codifica del binario, offre una sicurezza abbastanza elevata, se il tratto di binario viene occupato da oggetti conduttori c'è buona probabilità che il blocco venga occupato e che di conseguenza i treni trovino i segnali a via impedita, fattori economici però hanno orientato RFI ad installare al posto del blocco automatico il blocco contaassi banalizzato + SCMT, sicuro anch'esso dal punto di vista della circolazione ma non rispetto l'invasione della sede da parte di oggetti esterni.
Antonio
|