Oggi è lunedì 27 ottobre 2025, 23:22

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Dove è andato a finire il museo Ogliari?
MessaggioInviato: venerdì 7 novembre 2014, 22:10 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 marzo 2006, 7:00
Messaggi: 1656
la foto riprende l'entrata del museo Ogliari a Ranco un po' di anni fa'


Allegati:
Museo Ogliari-Ranco-21-9-1993-forum2GarchivioefotoWalterBonmartinidiapositiva.jpg
Museo Ogliari-Ranco-21-9-1993-forum2GarchivioefotoWalterBonmartinidiapositiva.jpg [ 70.68 KiB | Osservato 4858 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dove è andato a finire il museo Ogliari?
MessaggioInviato: venerdì 7 novembre 2014, 23:29 
Non connesso

Iscritto il: martedì 20 febbraio 2007, 15:07
Messaggi: 416
Località: LEGNANO-MI
è in fase di trasferimento e successiva esposizione al Museo di Volandia,ci vorrà tempo sia per il trasporto che per l'esposizione al pubblico.marco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dove è andato a finire il museo Ogliari?
MessaggioInviato: martedì 21 aprile 2015, 21:48 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 2 giugno 2011, 16:51
Messaggi: 1044
Carissimi,
Leggo questo sul sito del Corriere:
http://milano.corriere.it/notizie/crona ... a8f9.shtml

Speriamo che entro breve anche il resto della collezione venga esposto.
Saluti,
Riccardo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dove è andato a finire il museo Ogliari?
MessaggioInviato: mercoledì 22 aprile 2015, 17:49 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2013, 21:11
Messaggi: 775
Località: Vicenza
Speriamo perchè mi piacerebbe davvero andarci! :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dove è andato a finire il museo Ogliari?
MessaggioInviato: martedì 28 aprile 2015, 19:59 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 ottobre 2010, 8:08
Messaggi: 401
Tra l'altro ricordo che negli anni '70 con l'indimenticabile Giovanni Muzio andammo allo studio (o abitazione?) di Milano del prof. Ogliari ed in un locale adiacente c'era un grande plastico che 'intendeva' riprodurre la stazione Centrale di Milano.
Era armato vecchio Märklin così le racchette di entrata/uscita non creavano problemi: allora , per me, fu una vera meraviglia ... certo coi canoni attuali .... chissà cosa scriverebbero i puristi !
Domanda: sono il solo ad averlo visto ?

Mario


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl