Oggi è lunedì 27 ottobre 2025, 20:43

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Fascio Littorio
MessaggioInviato: mercoledì 10 dicembre 2014, 10:06 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 9:42
Messaggi: 2075
Località: Treviso
Chi conosce, o mi aiuta a scoprire, la provenienza di tale oggetto?

Allegato:
fascio 01.jpg
fascio 01.jpg [ 154.54 KiB | Osservato 6330 volte ]



Allegato:
fascio 04.jpg
fascio 04.jpg [ 103.94 KiB | Osservato 6330 volte ]



L'origine sembra ferroviaria, almeno dall'attacco posteriore...

Non è però una fusione di bronzo, come credo fossero fatti all'epoca, ma è in lamiera scatolata.

E' simile ma non uguale a quello montato nel ventennio sul frontale delle macchine (a parte l'ascia e la testa del leone mancanti perché danneggiato...)

E' più piccolo di circa 80 mm in altezza rispetto alle misure che ho io.

Allegato:
altezza.jpg
altezza.jpg [ 126.33 KiB | Osservato 6330 volte ]


Chi sa qualcosa in più?

Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fascio Littorio
MessaggioInviato: mercoledì 10 dicembre 2014, 21:32 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
:arrow:


Ultima modifica di centu il giovedì 6 luglio 2017, 10:34, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fascio Littorio
MessaggioInviato: giovedì 11 dicembre 2014, 17:40 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 9:42
Messaggi: 2075
Località: Treviso
centu ha scritto:
eppure sembra grosso..non che magari può essere un qualcosa che era, magari, esposto fuori da qualche edificio?


Mah..., potrebbe essere...
Il collegamento con l'ambiente ferroviario l'ho fatto sia perché l'attacco posteriore sembra proprio costruito per essere inserito in una staffa da fanale di locomotiva, sia perché chi me l'ha dato ha detto che apparteneva a suo nonno..., ovviamente ferroviere...

Mi hanno suggerito di tener conto che possa essere appartenuto a qualche ferrovia privata...
...magari la Società Veneta..., visto che il vecchio proprietario era di Piove di Sacco...

Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fascio Littorio
MessaggioInviato: giovedì 11 dicembre 2014, 19:28 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 giugno 2006, 17:48
Messaggi: 1777
Località: Granducato di Toscana
cedro ha scritto:

L'origine sembra ferroviaria, almeno dall'attacco posteriore...

Non è però una fusione di bronzo, come credo fossero fatti all'epoca, ma è in lamiera scatolata.



Il fascio ,mi sembra di ricordare , l'avevano anche gli autobus e le corriere , l'attacco però sembra proprio ferroviario . ...ipotesi personale , con la fame di ferro ed altri metalli per le belliche necessità del tempo , non è che le fusioni sono state sostituite da più economiche lamiere ??
Giancarlo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fascio Littorio
MessaggioInviato: lunedì 15 dicembre 2014, 13:07 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 13 settembre 2006, 12:00
Messaggi: 195
tempo orsono su ebay c'era uno originale, caspita non ho la foto ma l'attacco era ben piu' massiccio proprio da loko ed allegato c'era anche una foto d'epoca.
saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fascio Littorio
MessaggioInviato: venerdì 22 maggio 2015, 10:18 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 9:42
Messaggi: 2075
Località: Treviso
Qualche informazione in più...

...il fascio littorio proviene da un magazzino della stazione di Calalzo-Pieve di Cadore-Cortina... ...il proprietario ipotizza che possa essere una riproduzione usata per il film von ryan's express…

Allegato:
vonryan2.JPG
vonryan2.JPG [ 34.14 KiB | Osservato 5064 volte ]



…ma io sono perplesso…

Dico una bestemmia...: non è che possa essere appartenuto a qualche mezzo della Ferrovia delle Dolomiti?

Ciao

Andrea


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl