|
Per l'esperienza che ho avuto lavorando per oltre 40 anni in FIAT, ti posso dire che nelle grandi aziende tutte le attività vengono suddivise per capitoli di spesa (o centri di costo). Ogni capitolo di spesa ha un responsabile che riferisce ad un anello più alto della catena di comando dell'azienda. Quando al responsabile di un capitolo di spesa viene imposto, ad esempio, di ridurre le spese del suo capitolo del 10%, questi si ingegna comunque di trovare il modo di farlo. A quel responsabile non interessa se, ad esempio, riducendo le spese di sua competenza di 1 milione, aumentano di conseguenza di 2 milioni quelle di altri capitoli. Il suo obiettivo è la riduzione della spesa del suo capitolo, non quella della somma delle spese di tutti i capitoli. D'altra parte i grandi manager non hanno la capacità analitica di verificare queste incongruenze in quanto non si interessano dei dettagli, demandati appunto ai vari responsabili di ciascun capitolo.
Probabilmente questa visione miope della gestione aziendale viene applicata anche in ambito FSI. Se Civitavecchia è un luogo in cui non si effettuano più manovre (anche solo in determinati orari), le due locomotive in testa e in coda sono l'unico modo per effettuare quel servizio.
Luigi Cartello
|