Oggi è martedì 28 ottobre 2025, 23:40

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Linea del Brennero ancora più bella!
MessaggioInviato: martedì 31 ottobre 2006, 19:06 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 14:21
Messaggi: 1111
Dedico queste immagini da voltastomaco ai vari Appassionati di barriere anti-treno (sembra incredibile ma ce ne sono tantissimi qui dentro.) www.ferroviabrennero.provincia.tn.it/bi ... 399403.pdf

Divertitevi a vedere le simulazioni!

Ah, quattro piccoli dettagli:
- saranno lunghe 25 Km nel solo tratto Nave San Felice-Borghetto all'Adige
- saranno alte fino a QUATTRO metri
- costeranno 40 MILIARDI DI LIRE
- abbatteranno il "rumore" dei treni di ben.... DIECI dB. (4 miliardi a decibel, mi sembra un prezzo tutto sommato alla portata dei conti floridi di RFI)

PS= provate a chiedere ad RFI un punto d'incrocio a Santa Croce del Lago, del costo di 0.5 mld, in modo da spezzare una tratta a semplice binario lunga 27 km tra Vittorio Veneto e Ponte nelle Alpi e fluidificare e potenziare il traffico e poi sappiatemi dire...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 31 ottobre 2006, 19:10 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:37
Messaggi: 2170
Non c'è bisogno di andare sul Brennero.Tra Mestre e Padova con la scusa dell'AV stanno "incassettando"anche la linea lenta che disgraziatamente le corre a fianco.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 31 ottobre 2006, 19:19 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 giugno 2006, 9:27
Messaggi: 1260
Località: Macerata
Vabbè, del resto, siamo arrivati al punto che tutti vogliamo i nostri diritti: alla privacy, di cronaca, di parlare, e alla QUIETE. Siamo il paese senza nucleare ma ne abbiamo decine di centrali tutto intorno, tanto che ci piacerebbe se ce ne fossero anche da noi, ma se ne fanno una vicino casa nostra si sprecano proteste e sit-in.... Lo stesso vale per la ferrovia. Non tutti capiscono che è migliore anche come impatto ambientale una semplice ferrovia, che sprecare soldi e materie per delle oscene barriere! E per 10 db!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 31 ottobre 2006, 21:22 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 19:49
Messaggi: 65
Località: Reggio Emilia
Percorrendo un tratto dell'autostrada fra Reggio e Parma, ho notato che sulla linea AV stanno costruendo come dei rilevati (non molto alti per la verità) riempiti di terra e con i fianchi predisposti per essere ricoperti di erba.
E' forse un tipo di barriera antirumore?
Se si, avremmo di nuovo un caso demenziale come l'AV To-Novara con le barriere fra autostrada e ferrovia e nulla fra autostrada e resto dell'ambiente!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 31 ottobre 2006, 22:36 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 16:54
Messaggi: 313
Località: Verona
:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 31 ottobre 2006, 23:22 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 4 ottobre 2006, 14:36
Messaggi: 331
Località: Rifugio segreto
Cita:
- saranno alte fino a QUATTRO metri
-

Però mica potevano farle alte 1 metro: oltre al rumore dovuto al contatto con le rotaie si deve considerare il rumore dovuto all'attrito con l'aria che investe tutta la sezione del treno e il rumore causato dall'attrito tra il pantografo e la linea aerea.

Cita:
costeranno 40 MILIARDI DI LIRE
- abbatteranno il "rumore" dei treni di ben.... DIECI dB. (4 miliardi a decibel, mi sembra un prezzo tutto sommato alla portata dei conti floridi di RFI)


Evidentemente quei 10 dB sono sufficienti per rientrare nei parametri stabiliti dalla legge, legge che non è un'opinione e non l'ha inventata RFI; 40 miliardi sono tanti anche se sarebbe più significativo il costo a chilometro piuttosto che a dB.

Cita:
Se si, avremmo di nuovo un caso demenziale come l'AV To-Novara con le barriere fra autostrada e ferrovia e nulla fra autostrada e resto dell'ambiente!!


Nei tratti dove autostrada e linea AV corrono parallele tanti poveretti potrebbero essere tentati dalla competizione col treno.

:x UTENTE CONTAMINATO


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 1 novembre 2006, 2:15 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 14:21
Messaggi: 1111
Ti ringrazio, caro Utente Variegato: le tue "giustificazioni" mi convincono sempre più che viviamo in un paese che ha fatto dell'ipocrisia il proprio modus vivendi.

E allora DAI!
chissenefrega se coloro che hanno costruito le loro casette a DUE metri dalla linea del Brennero lo hanno fatto pur sapendo che a pochi metri c'era una ferrovia (tu, immagino, avrai avuto cura di costruire la tua sweet home sweet ben lontana da tangenziali, aeroporti, ferrovie, mica fesso l'homo!).

E chissenefrega se il costo dell'opera ricade su tutti i contribuenti: d'altra parte non è politicamente corretto andare dai proprietari di case e dirgli che se vogliono dormire sonni tranquilli.... APRISSERO i loro portafogli e se li costruissero loro, a spese LORO, gli amati MURI anti-treni. Finché ci pensa qualcun altro....

Comunque alla fine della fiera c'è un lato positivo: chi abita a due metri dalla ferrovia, OGNI mattina, e per 24 h al giorno, avrà DAVANTI alla finestra 4 metri di MURO VERDE/MARRONE

B E N G L I S T A ! :D :) :) :) :) :) :) :) :) :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 1 novembre 2006, 11:54 
Non connesso

Iscritto il: domenica 19 marzo 2006, 21:42
Messaggi: 702
Il "bello" è che sono oscene :twisted: anche viste dall'esterno. Io proporrei... di interrare la ferrovia :!: :?:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 1 novembre 2006, 11:56 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 4 ottobre 2006, 14:36
Messaggi: 331
Località: Rifugio segreto
Illustrissimo Tradotta, purtroppo in Italia la speculazione (spesso neanche abusiva ma normata da leggi permissive) ha fatto danni ingentissimi.
L'aggressione del territorio è stata FAVORITA da una politica urbanistica LATITANTE, fatta, per anni, solo da stupidi piani di lottizzazione che hanno trasformato le campagne in periferie senza servizi e con gravi costi a carico del comune.
Quando poi si decise di mettere ordine al sistema i danni erano già stati fatti e nel 1985, se non ricordo male, arrivò il primo condono che ha sanato le abitazioni abusive (che però restano sempre a 2 metri dalla ferrovia). :roll:
Condivido la tua rabbia per questo scempio, ma c'è poco da fare (figurati poi quello che fanno i politici che si devono tener buono l'elettorato...).
Le mie giustificazioni alle barriere partono proprio da qui e non per il fatto che mi stanno simpatiche.

Cita:
Comunque alla fine della fiera c'è un lato positivo: chi abita a due metri dalla ferrovia, OGNI mattina, e per 24 h al giorno, avrà DAVANTI alla finestra 4 metri di MURO VERDE/MARRONE


:lol: Concordo


Ps Purtroppo io abito in estrema periferia, in una casa vecchia di 2 secoli, dove negli anni Settanta hanno deciso di far passare una tangenziale, segando in 2 il territorio tra l'indifferenza generale: ora mi ritrovo a pochi metri dal serpente di asfalto SENZA nessuna barriera antirumore. Amaro destino per un Super Eroe come me...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 novembre 2006, 14:51 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 15 settembre 2006, 9:38
Messaggi: 52
Lucidiamo il Garand!

Tutti a combattere per questa Nobile Causa!

Tutti partigiani contro la dittatura delle barriere antirumore!

Desti cavalieri di Theoden. Lance saranno scosse, scudi saranno frantumati! Un giorno di spade, un giorno rosso, prima che sorga il sole! Cavalcate ora, cavalcate ora, cavalcate per la rovina e per la fine del mondo! Morte! Morte! Morte! Avanti Eorlingas!

Tradotta, o Capitano, siamo con te!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 novembre 2006, 16:23 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 14:21
Messaggi: 1111
Tu intanto apri il portafoglio: la pace dei 4 montanari (con-casetta-a-1-metro-dalla-ferrovia) ti costerà qualche pezzo da 50 (ma tanto col "lavoro" che fai non dovresti avere problemi di bilancio, vero?)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 novembre 2006, 18:37 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:22
Messaggi: 1263
Località: Toscana
Guardate, fino a un metro, un metro e mezzo le capisco, ma 4 metri (e magari non trasparenti)!!!
Non hanno impatto ambientale?
Viaggiando non puoi più vedere il paesaggio, ma dopo che senso ha?
Ah, ha senso solo per lavoro, ma che gusto c'è dopo a viaggiare?
La vita è diventata una corsa, calmiamoci!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 novembre 2006, 19:13 
Non connesso

Iscritto il: sabato 18 febbraio 2006, 22:49
Messaggi: 711
a me questa politica sembra sempre più assurda: barriere molto alte che si sporcano in brevissimo tempo e danno una visuale pessima sia dall'interno che dall'esterno e per di più in zone non densamente abitate ma con poche case.
purtroppo tra trento e mattarello hanno già iniziato i lavori.
non vorrei fare la solita dietrologia, ma secondo me qualcuno ci specula.
saluti, massimiliano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 novembre 2006, 20:36 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 4 ottobre 2006, 14:36
Messaggi: 331
Località: Rifugio segreto
Cita:
Guardate, fino a un metro, un metro e mezzo le capisco, ma 4 metri (e magari non trasparenti)!!!
Non hanno impatto ambientale?


1,5 metri non sono alte neanche quelle delle autostrade dove passano auto alte 1,4 metri da terra!
Probabilmente (come già scritto) il rumore maggiore di una linea ferroviaria è dovuto all'attrito del treno con l'aria e il treno non è alto solo 1,5 metri.
Sulle autostrade mi capita di vederle trasparenti (con riprodotte le immagini dei falchi per evitare stragi di volatili): in ambito ferroviario non sono utilizzate, anche se, recentemente sono passato da una stazione che aveva barriere in parte trasparenti.
La spiegazione potrebbere essere semplice: costano di più e putroppo nessuno fa investimenti che vanno al di là del minimo indispensabile.
Dal punto di vista ambientale, l'impatto c'è, ma è impatto ambientale anche l'inquinamento acustico: certo che le barriere trasparenti in questo caso renderebbero più leggere quelle brutte strutture.

Cita:
Viaggiando non puoi più vedere il paesaggio, ma dopo che senso ha?
Ah, ha senso solo per lavoro, ma che gusto c'è dopo a viaggiare?
La vita è diventata una corsa, calmiamoci!


:?: :shock: :?:

Cita:
non vorrei fare la solita dietrologia, ma secondo me qualcuno ci specula


E' vero, purtroppo è tipico della sottocultura italica.


:x UTENTE CONTAMINATO


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: FMsupertramp e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl