Benedetto.Sabatini ha scritto:
Cita:
Non c'è niente da fare: secondo me le migliori restano quelle delle X.
le UIC X? mamma mia... scomodissime, con la schiena che appoggia sulla parete dello scompartimento... e poi brutte! E poi i poggiatesta, sopratutto le ultime... se andiamo sul materiale lunga percorrenza, senza dubbio meglio le GC e anzi, le elettromotrici ALe 601.
Sai perché preferisco le poltroncine delle X? Perché sono di gommapiuma e in tessuto, larghe, morbide, reclinabili, e si riscaldano con il calore del corpo. Quelle moderne, dei TAF, sono in plastica, durissima. Idem dicasi per i poggiatesta: non che quelli delle X siano ergonomici, ma almeno non ti costringono a guardarti le scarpe per tutta la durata del viaggio.
Ora qualcuno potrebbe dire: meglio non mettere la similpelle sui sedili ferroviari perché ci si siedono cani e porci e non è igienico. Ebbene io a Parigi ho visto che sui treni suburbani (moderni, non le PR di 20 anni fa) TUTTE le poltroncine sono in similpelle, assai comode, poco o per nulla sporche (niente in confronto a certi treni italiani).
Devo dire che le poltroncine delle X sarebbero ottime per dormirci, se solo uno potesse addormentarsi vista la poco confortevole marcia dovuta ai carrelli...