Oggi è lunedì 27 ottobre 2025, 17:47

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Biglietto nominativo
MessaggioInviato: venerdì 1 ottobre 2010, 17:44 
Non connesso
Avatar utente

Nome: MichaelphyncAU
Iscritto il: sabato 11 ottobre 2008, 8:35
Messaggi: 991
Località: Israel
ehm scusate: anche in prima classe!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Biglietto nominativo
MessaggioInviato: venerdì 1 ottobre 2010, 17:52 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 22:14
Messaggi: 949
Località: Roma
non credo il biglietto nominativo e la relativa tassa sia un modo per far soldi.quanto si incasserà mai di penale considerando le volte che si chiudono tutti e due gli occhi per evitare problemi ?
io sono almeno per i treni quasi ad Alta velocità per i tornelli al binario.
ciò signiifca risparmio di personale e/o assenza di ambulanti ecc.
certo il sistema va studiato e calibrato bene però sarebbe ottimo.
non mi si venga a dire che il bello del treno è che lo puoi prendere anche all'ultimo secondo,ci si abituerà a prenderlo fino a 5 minuti prima se c'e' ressa.
all'estero questo sistema esiste già e nessuno fiata.
o forse ci scoccia portare la civiltà anche da noi ?
PS questo per quanto riguarda la controlleria,ecc.ciò non esime le compagnie,sopratutto trenitalia dalle sue colpe infamanti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Biglietto nominativo
MessaggioInviato: lunedì 14 marzo 2016, 23:39 
Non connesso

Nome: Lippo Lippi
Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 21:41
Messaggi: 5198
Ripesco questo topic per chiedere se un biglietto eurocity (milano-zurigo per esempio), acquistato online e riportante i dati del viaggiatore (o semplicemente di colui che ha effettuato la prenotazione online), diventa nominativo e quindi non è cedibile oppure se quel nominativo è da ricondursi semplicemente ad un nome non vincolante ai fini del viaggio.

Grazie.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Biglietto nominativo
MessaggioInviato: martedì 15 marzo 2016, 14:06 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 marzo 2006, 17:03
Messaggi: 32372
Località: Dove i treni sono a vapore e gli scambi a mano
Per quelli che sono i miei ricordi di commerciale, in base all'art. 24 del RPF (Regolamento Polizia Ferroviaria) era vietata la cessione dei biglietti e degli altri documenti di trasporto nominativi, di quelli non nominativi dopo l'inizio del viaggio, nonché della parte del biglietto di andata e ritorno relativa al viaggio di ritorno.
Era comunque vietata la vendita di biglietti quando non fosse stata autorizzata dall'Amministrazione ferroviaria.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl