Oggi è martedì 28 ottobre 2025, 3:54

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 55 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Stipendio macchinista
MessaggioInviato: giovedì 24 marzo 2016, 14:31 
Non connesso

Nome: Lippo Lippi
Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 21:41
Messaggi: 5198
Avevo dimenticato che siamo nel paese dell'arroganza. Significa che sarà meglio utilizzare maniere poco simpatiche.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stipendio macchinista
MessaggioInviato: venerdì 25 marzo 2016, 2:50 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 30 marzo 2006, 14:16
Messaggi: 1196
Località: Casa Mia
Ma tu che lavoro fai?
Vengono da te a contestarti il tuo operato?
Allora, quello che accade in cabina di guida, a chi sta dietro NON DEVE FREGARE NULLA, è chiaro?
Tutti sapientoni...
Giusto per farti capire un paio di cosette...
Da quando hanno messo l'SCMT, è si una sicurezza ma è anche un impedimento.
Se per fare orario sfori la velocità con conseguente intervento della frenatura per più di un tot di volte in un tot di tempo (mi sembra due volte in un ora) parte una segnalazione automatica al proprio istruttore che deve verificare il motivo, telefonarti, caziarti ecc... e sinceramente la cosa scoccia ad entrambi.
Poi è capitato che col TAF sia successo una dozzina di volte in mezz'ora... Palese era un problema di taratura del sistema...
Sinceramente, io sono stato annoverato tra quelli tra i più puntuali... non significa nè che sono più bravo nè che sono più fortunato... faccio il mio lavoro cercando di farlo nel modo più professionale possibile, e a quanto pare, visti i risultati, mi riesce piuttosto bene.
Quindi, prima di attaccare, bisognerebbe sapere come stanno realmente le cose.
Sicuramente ci sono colleghi più "svogliati" o più "paurosi"... sicuramente c'è anche qualche pecora nera, però occhio a fare il "saltello" perche se poi il "saltello" non viene fatto bene o si trova la persona sbagliata... si rischia di cadere.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stipendio macchinista
MessaggioInviato: venerdì 25 marzo 2016, 20:57 
Non connesso

Nome: Lippo Lippi
Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 21:41
Messaggi: 5198
Come per ogni lavoro, occorre che si debba realmente rendere conto di ogni inadempienza. Succede a me, dovrebbe succedere a tutti. Ovviamente, il problema è provarlo.

Ti posso dire che quando una persona per qualsivoglia motivo personale decide di perdere tempo e questa cosa fa perdere a me (ed anche ad altri) mezz'ora della mia giornata a causa di una coincidenza persa, non vedo perchè debba fare spallucce e dire "succede".
Che il motivo sia personale o meno...suvvia, non voglio nemmeno stare a questionare. Ho detto poco sopra che in condizioni normali è un tragitto da 3-4 minuti, mettercene 7-8 con la via libera si spiega con parole che non voglio riprodurre qui.

Sai qual è il vero problema? La differenza tra il "problema tuo" ed il "problema mio". Dì a quel collega di fermarsi mezz'ora in più gratuitamente la sera, così perchè l'ha deciso un passeggero. Dimmi cosa ti risponderà.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stipendio macchinista
MessaggioInviato: sabato 26 marzo 2016, 13:59 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 marzo 2006, 7:00
Messaggi: 1656
Omnibus ha scritto:
Non è che i rapidi fossero fermati per far passare i pendolari, ma rapidi e treni pendolari in determinate fasce orarie erano parificati nella graduatoria di importanza dei treni.
Questo è durato fino a pochi anni fa.
Vero che fu una decisione "politica".

Ai tempi del mio lavoro da macchinista...nei primi anni 70,i pendolari bergamaschi sono riusciti a fare spostare gli orari di un Rapido per Venezia in modo che il locale ( scusate la ripetizione ) da loro usato per il rientro a casa non dovesse dare al Rapido la precedenza.
Previo l'assalto alla diregenza di stazione di Lambrate con le dovute conseguenze ( mangannellate o altro )


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Stipendio macchinista
MessaggioInviato: sabato 26 marzo 2016, 15:34 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 dicembre 2007, 11:43
Messaggi: 2262
Località: Catanzaro
Entro nell'argomento non per giudicare né tanto meno per fare lezione a chi fa un mestiere che invidio. Anzi se volete cambiare con il mio offró il mio buon posto...scherzi a parte...permettetemi una curiosità.

Stamattina ero alla stazione di Lamezia con i miei figli e su una E464 (di cui il macchinista splendida persona ed estremamente gentile ha permesso a mio figlio di 3 anni di salire in cabina) aveva sul banco un tablet, possibile?! Non ho chiesto cosa servisse ma sostituisce il cartaceo dei vari moduli e prescrizioni compresa la scheda treno? Scusate la parentesi.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stipendio macchinista
MessaggioInviato: sabato 26 marzo 2016, 16:41 
Non connesso

Nome: Lorenzo Mazzitelli
Iscritto il: giovedì 14 gennaio 2010, 14:43
Messaggi: 804
Località: Villach - Austria
si per fortuna si sta lasciando il cartaceo e si passa al digitale! tutto su tablet... ma in caso di problemi è sempre possibile la stampa dei documenti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stipendio macchinista
MessaggioInviato: domenica 8 maggio 2016, 19:27 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 febbraio 2016, 20:22
Messaggi: 177
Buonasera, qualcuno sa a quanto puó ammontare all'incirca lo stipendio netto mensile di un macchinista che lavora nel settore Cargo?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stipendio macchinista
MessaggioInviato: mercoledì 11 maggio 2016, 0:43 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 9:33
Messaggi: 2169
Località: Ventimiglia
Ciao!
Rispondere alla tua domanda non è facile data la frammentazione in numerose IF e alla variabilità dei turni in tale settore.
Uno stipendio medio fra IF private e Trenitalia ti potrei dire si aggiri sui 2000€, con estremi del "range" fra i 1600 e i 3000€.
Per farti un esempio, a parità di IF dove lavoravo, fra i turni di un deposito e un altro avevo una differenza di stipendio di 200/300€, solo per la differenza di lavoro notturno fra i due impianti.

Antonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stipendio macchinista
MessaggioInviato: mercoledì 11 maggio 2016, 13:44 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 febbraio 2016, 20:22
Messaggi: 177
Ciao Antonio! Ti ringrazio!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stipendio macchinista
MessaggioInviato: martedì 17 maggio 2016, 13:33 
Non connesso

Nome: Lorenzo Mazzitelli
Iscritto il: giovedì 14 gennaio 2010, 14:43
Messaggi: 804
Località: Villach - Austria
c'è anche chi non arriva a 1400 ma non farò nomi...


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 55 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl