Oggi è martedì 28 ottobre 2025, 1:38

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Incidente tra Napoli e Caserta
MessaggioInviato: giovedì 17 luglio 2014, 22:17 
Non connesso

Iscritto il: sabato 25 febbraio 2006, 15:03
Messaggi: 705
Immagine

A quanto pare la povera 026 si è beccata un Minuetto nel fianco. Intanto la linea Napoli-Caserta è paralizzata da ieri sera. Qualcuno sa di preciso cosa è successo? Spero che non ci siano feriti!

P.s. La foto non è mia, l'ha pubblicata un mio contatto su facebook.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Incidente tra Napoli e Caserta
MessaggioInviato: giovedì 17 luglio 2014, 22:22 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 30 marzo 2006, 14:16
Messaggi: 1196
Località: Casa Mia
Il bidonetto è più tosto della 402... ammazza...!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Incidente tra Napoli e Caserta
MessaggioInviato: giovedì 17 luglio 2014, 22:48 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 marzo 2006, 17:03
Messaggi: 32372
Località: Dove i treni sono a vapore e gli scambi a mano
Accaduto in stazione a Napoli Centrale.
La 402 è andata addosso al minuetto, non viceversa.
Il minuetto stava partendo con segnale a VL, la 402 doveva muoversi in manovra.
Premesso che lo stabilirà l'inchiesta, verrebbe da pensare che il macchinista della 402 abbia equivocato il segnale basso (marmotta).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Incidente tra Napoli e Caserta
MessaggioInviato: venerdì 18 luglio 2014, 7:41 
Non connesso

Iscritto il: sabato 9 settembre 2006, 9:28
Messaggi: 649
Già tutto rimosso grazie al carro soccorso di Benevento ed il carro gru di Firenze.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Incidente tra Napoli e Caserta
MessaggioInviato: venerdì 18 luglio 2014, 20:56 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 30 marzo 2006, 14:16
Messaggi: 1196
Località: Casa Mia
Cita:
Il minuetto stava partendo con segnale a VL, la 402 doveva muoversi in manovra.
Premesso che lo stabilirà l'inchiesta, verrebbe da pensare che il macchinista della 402 abbia equivocato il segnale basso (marmotta)

Appunto...
I sindacalari rompono tanto le balle per l'agente solo... poi, se uno vola una marmotta ecco il risultato...
L'SCMT controlla solo la velocità massima a 30 km/h e la pedalata ogni 50 secondi...
ma se uno parte con la marmotta chiusa, a 28 km/h e pedala ogni 40 secondi... bum!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Incidente tra Napoli e Caserta
MessaggioInviato: mercoledì 23 luglio 2014, 19:09 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 22:14
Messaggi: 949
Località: Roma
In due avresti avuto una piccola percentuale di possibilita in piu di evitare il fatto.mA non ci sarebbe stato questo grosso divario.sai bene come funziona la manovra in due.purtroppo sono cose che capitano e il rischio non si puo abbattere


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Incidente tra Napoli e Caserta
MessaggioInviato: lunedì 28 luglio 2014, 14:06 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 30 marzo 2006, 14:16
Messaggi: 1196
Località: Casa Mia
Ma tu, visto che parli tanto, sei macchinista?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Incidente tra Napoli e Caserta
MessaggioInviato: lunedì 28 luglio 2014, 14:14 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 16:57
Messaggi: 1072
Località: Casteo
eurostar_italia ha scritto:
In due avresti avuto una piccola percentuale di possibilita in piu di evitare il fatto.


Nel 2000, sulla pontremolese, i responsabili del coccio con un'altro treno erano... in QUATTRO in cabina :roll: :roll: :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Incidente tra Napoli e Caserta
MessaggioInviato: lunedì 28 luglio 2014, 15:39 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 22:05
Messaggi: 2189
noboibend ha scritto:
eurostar_italia ha scritto:
In due avresti avuto una piccola percentuale di possibilita in piu di evitare il fatto.


Nel 2000, sulla pontremolese, i responsabili del coccio con un'altro treno erano... in QUATTRO in cabina :roll: :roll: :roll:



......con la piccola differenza che gli altri due erano fuori servizio ed erano in cabina posteriore del merci che ha incocciato con l altro....anche se fossero stati davanti,in ogni caso NON erano responsabili della condotta del treno in quanto non erano in turno comandato.

tutto il resto dell accaduto(pontremolese e napoli)non scrivo nulla perchè sono ignaro dei fatti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Incidente tra Napoli e Caserta
MessaggioInviato: lunedì 28 luglio 2014, 22:41 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 marzo 2006, 7:00
Messaggi: 1656
Io direi di lasciare stare sti' discorsi,saranno gli enti competenti a verificare le cause e le responsabilita' dell'accaduto.
In quanto all'incidente di Solignano è forse meglio non parlarne proprio se non sapete esattamente come sono stati i fatti e tutto il seguito.
Scusatemi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Incidente tra Napoli e Caserta
MessaggioInviato: martedì 29 luglio 2014, 8:36 
Non connesso

Iscritto il: domenica 25 marzo 2007, 13:23
Messaggi: 1182
Località: PISTOIA
tutti CT della nazionale

:mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Incidente tra Napoli e Caserta
MessaggioInviato: martedì 29 luglio 2014, 19:34 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 16:57
Messaggi: 1072
Località: Casteo
RE 6/6 ha scritto:
noboibend ha scritto:
eurostar_italia ha scritto:
In due avresti avuto una piccola percentuale di possibilita in piu di evitare il fatto.


Nel 2000, sulla pontremolese, i responsabili del coccio con un'altro treno erano... in QUATTRO in cabina :roll: :roll: :roll:



......con la piccola differenza che gli altri due erano fuori servizio ed erano in cabina posteriore del merci che ha incocciato con l altro....anche se fossero stati davanti,in ogni caso NON erano responsabili della condotta del treno in quanto non erano in turno comandato.

tutto il resto dell accaduto(pontremolese e napoli)non scrivo nulla perchè sono ignaro dei fatti.


Rispondevo solo ad "Eurostar" che si può essere in due, in quattro, in sei in cabina, ma se per una serie di cause, fatti e coincidenze il lok finisce contro un altro lok c'è ben poco da recriminare sul nr di persone a bordo piuttosto baderei alla presenza o meno dei dispositivi di sicurezza.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Incidente tra Napoli e Caserta
MessaggioInviato: martedì 29 luglio 2014, 20:22 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 30 marzo 2006, 14:16
Messaggi: 1196
Località: Casa Mia
Aridaje...
tutti che "sapientizzano"...
quanti sono macchinisti o persone comunque titolate a dare un giudizio?
Sempre i soliti discorsi...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Incidente tra Napoli e Caserta
MessaggioInviato: mercoledì 30 luglio 2014, 22:52 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 16:57
Messaggi: 1072
Località: Casteo
Vabbé Tartaruga, siamo anche in un forum di appassionati mica (solo) di ferrovieri. Altrimenti tanto vale crearne un altro dove possono intervenire solo i ferrovieri che si parlano tra loro e tanti saluti a tutti :roll:
Ripeto: ha senso difendere ancora il doppio agente in cabina di guida? SECONDO ME - ultimo appassionato, misero uomo della strada, ecc ecc - no!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Incidente tra Napoli e Caserta
MessaggioInviato: giovedì 31 luglio 2014, 7:42 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 22:05
Messaggi: 2189
E.636.082 ha scritto:
Io direi di lasciare stare sti' discorsi,saranno gli enti competenti a verificare le cause e le responsabilita' dell'accaduto.
In quanto all'incidente di Solignano è forse meglio non parlarne proprio se non sapete esattamente come sono stati i fatti e tutto il seguito.
Scusatemi



Walter, io la situazione la conosco sommariamente come forse la conoscerai anche tu,visto e considerato che(fortunatamente) non eri presente.
Ho fatto il DCO e qualcosa di movimento lo so.non voglio e non sono nessuno x colpevolizzare il personale ma 1+1 fa 2, e le dinamiche sugli impianti in DCO con il Ctc le conosco molto bene.le cause di quell impatto possono essere state tante,ma di sicuro qualcosa nell impianto e nel movimento non ha funzionato come doveva.

Saluto cordialmente anche il collega tartaruga_veloce con la quale leggo sempre volentieri i suoi interventi.

Saluti


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl