mario di treviglio ha scritto:
Vorrei dagli amici della zona un consiglio , dato che penso di venire con la moglie e oltre alla parte ferroviaria vorrei visitare anche i mercatini : arrivando in autostrada da Milano , cosa mi è più conveniente fare ? Come imposto la giornata ? Dove deposito l'auto o mi conviene spostarmi in auto ?
Grazie di cuore a chi mi aiuta !
SalutoNi
Mario
Ciao Mario
un ampio parcheggio si trova proprio di fronte al Museo lo raggiungi attraversando la città in direzione Susa, passata la piazzetta della stazione a Sx trovi il parcheggio.
Per raggiungere Susa ci sono comode una delle corsette del treno storico.
Allego uno spaccato del programma:
Partenze da Bussoleno ore 10.15 – 12.15 – 13.15 – 14.15 – 15.15 – 16.15 – 17.15
Partenze da Susa ore 10.40 – 12.40 – 13.40 – 14.40 – 15.40 – 16.40 – 17.40
Treni d’epoca con locomotive elettriche storiche e vetture centoporte
a Susa: Mercatini di Natale dalle ore 10 alle ore 18
a Bussoleno:
Porte aperte al Museo Feralp con circuito “vapore vivo”, simulatore di guida, visite guidate, proiezione di filmati e…altro
Casa Aschieri
Mostra e dimostrazione della scuola di intaglio del legno di Bussoleno
Esposizione di disegni e divise ferroviarie
Centro Nicodemo
Noi per Loro mercatino di Natale per le missioni
Salone Polivalente
Mostra di modellismo ferroviario e plastici in tutte le scale
Alle ore 17.00 spettacolo dei burattini dei fratelli Niemen
Un trenino stradale collegherà i siti delle manifestazioni e lungo il percorso verranno distribuiti dolci, panettoni, cioccolata e vin brulè