Oggi è martedì 28 ottobre 2025, 23:33

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 dicembre 2006, 10:54 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 22:14
Messaggi: 949
Località: Roma
è successo lo stesso per gli etr 460/480


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 dicembre 2006, 11:03 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 18:15
Messaggi: 2018
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
eurostar_italia ha scritto:
è successo lo stesso per gli etr 460/480


:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:

Quindi.. non pendolano già più neppure loro???
Ma allora che cazz comprano altri pentolini che tanto poi dopo pochi anni vanno col pentolamento spento??
Tantovale comprare delle belle locomotive tipo E402/3 che così AnsaldoBreda è contenta e un bel po di carrozze intercity deluxe che si risparmia!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 dicembre 2006, 22:57 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:22
Messaggi: 1263
Località: Toscana
eurostar_italia ha scritto:
è successo lo stesso per gli etr 460/480

MA COME!!! :shock:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 dicembre 2006, 23:12 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 22:14
Messaggi: 949
Località: Roma
come "gia' " ?
sono circa 5 anni che non pendolano...
i nuovi pendolini ? beh è un progetto fallito gia' nella sua impostazione.
almeno con il torino "dirottato" via tirrenica guadagno circa 1 ora per andare a casa in quanto è un vero " eurostar" e ferma a firenze rifredi...
pisa-la spezia- genova e non stazioni minori degne del peggior locale.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 dicembre 2006, 14:07 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 aprile 2006, 13:37
Messaggi: 832
Località: Genova
Scusate, ma avete prove che sugli ETR 460/480 il pendolamento è disattivato? Suvvia...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 dicembre 2006, 15:27 
Non connesso

Nome: Matteo Lizzi
Iscritto il: sabato 16 settembre 2006, 10:30
Messaggi: 186
Località: Reggio Emilia
Ma se pendolano regolarmente.......piantiamola va'......


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 dicembre 2006, 22:28 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 14:21
Messaggi: 1111
Tuttavia i tempi di percorrenza di tutti gli ES previsti con ETR 460/480 (tranne i Tbiz mi-rm) sono calcolati con l'assetto disattivato. Pertanto i vantaggi del rango P sono reali solo in caso di ritardi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 dicembre 2006, 13:36 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 aprile 2006, 13:37
Messaggi: 832
Località: Genova
Beh, sì, Tradotta, d'accordo, ma a parte che avere buoni margini di recupero è una gran cosa... quello che critico è che si sparino stupidaggini come quella del pendolamento disattivato da 5 anni.
Ovviamente l'amico di cui sopra ha fatto un po' di confusione con i 450, ma richiamerei ad una maggiore attenzione.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: FMsupertramp e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl