Oggi è martedì 28 ottobre 2025, 9:17

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 50 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 aprile 2008, 17:23 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 marzo 2006, 17:46
Messaggi: 203
che ci sono gli assi del carro spazzaneve ex trifase.
che ha un sottopassaggio di servizio per raggiungere il deposito


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 aprile 2008, 17:59 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 11:55
Messaggi: 4586
Località: Oderzo
Quella struttura per girare le loco.... e l'attacco della linea per San Candido-Lienz.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 aprile 2008, 18:50 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2006, 23:10
Messaggi: 385
Località: Contea di Hazzard
Che è in mezzo a due discese? (o salite) :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 aprile 2008, 19:08 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 aprile 2007, 23:42
Messaggi: 768
Località: In cattedra
Che aveva una cabina idrodinamica (credo :? )?
Che vi lavorava un'E323? :?
Che nella fortezza vera e propria vi era una fermata (denominata, magari Fortezza di Fortezza un po' come Grotte di Castellana Grotte?) :?
UP 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 aprile 2008, 20:09 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 14:32
Messaggi: 638
Località: Dolomiti - NORD Italia
Utente primadonna ha scritto:
Che aveva una cabina idrodinamica (credo :? )?
Che vi lavorava un'E323? :?
Che nella fortezza vera e propria vi era una fermata (denominata, magari Fortezza di Fortezza un po' come Grotte di Castellana Grotte?) :?
UP 8)


..ah ecco, ci mancava pure il sapientone.
Hai più provato il copricapo?

Allegria!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 5 aprile 2008, 8:24 
Non connesso

Iscritto il: sabato 16 settembre 2006, 10:34
Messaggi: 1541
che è appartenuta ad amministrazioni ferroviarie straniere nel 15-18 e nel 39-45? :roll: :cry: :oops:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 5 aprile 2008, 10:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:40
Messaggi: 2425
Località: Vigonovo
Stanga-Tibb ha scritto:
Ha il F.V. di legno!
Alessandro


Bravo!

La stazione venne costruita in legno per permetterne una rapida demolizione e non offrire riparo agli eventuali assalitori della fortezza.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 5 aprile 2008, 11:52 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 12:19
Messaggi: 983
Località: Purtroppo Bolzano. Abitante in un loculo di 23mq.
Ariosto ha scritto:
Che nella rimessa locomotive è intrnata una E44 ex-DB, di proprietà del MFP. E guardate che è vero.

G.



Confermo!


Saluti.
Crepaldi Mauro.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 5 aprile 2008, 13:41 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 febbraio 2008, 11:22
Messaggi: 1182
Località: trento
licio ha scritto:
Il nome tradotto non c'entra una cippa ! ( fortezza=starke con umlaut sulla A ) :lol:

comunque: http://www.railfaneurope.net/pix/it/ele ... _055-1.jpg

e noFranzen...feste al pari di Beseno..feste. Fest(termine militare)=fortificato quindi fortezza di Franz, fortezza Beseno etc
Serbi Dio!!!!(l'Austriaco regno,guardi il nostro Imperator!!!)
pietro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 5 aprile 2008, 13:43 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 febbraio 2008, 11:22
Messaggi: 1182
Località: trento
Utente primadonna ha scritto:
Che aveva una cabina idrodinamica (credo :? )?
Che vi lavorava un'E323? :?
Che nella fortezza vera e propria vi era una fermata (denominata, magari Fortezza di Fortezza un po' come Grotte di Castellana Grotte?) :?
UP 8)

No!mai semmai cabine per il doppio filo Suedbahnwerke!
Serbi Dio!
pietro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 5 aprile 2008, 13:50 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 febbraio 2008, 11:22
Messaggi: 1182
Località: trento
[quote="sly"]che è appartenuta ad amministrazioni ferroviarie straniere nel 15-18quote]



scherziamo? dal 1918 è divenuta"straniera"prima era perfettamente a suo agio nella sua terra!! Serbi Dio
pietro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 5 aprile 2008, 14:52 
Non connesso

Nome: Alessandro Rizzello
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 15:50
Messaggi: 1559
Località: Pistoia
saint ha scritto:
Stanga-Tibb ha scritto:
Ha il F.V. di legno!
Alessandro


Bravo!

La stazione venne costruita in legno per permetterne una rapida demolizione e non offrire riparo agli eventuali assalitori della fortezza.


Evviva!! Cosa ho vinto??? :P

Scherzi a parte, sapevo del Fabbricato Viaggiatori in legno, che dovrebbe essere l'unico in questo materiale sulla linea del Brennero (a parte alcune "baracche" tipo Varna e simili) ma non che la cosa fosse voluta per motivi militari.
Tra l'altro lì nei pressi ce ne sono di particolarità... la fermata dentro la Fortezza (oggi soppressa), la travata retrattile del ponte sull'Isarco (per scopi militari, anch'essa scomparsa con la sostituzione delle travi a seguito dell'elettrificazione)... e magari chissà, nascosto da qualche parte lì vicino, il tesoro del III Reich!!!

Ciao
Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 aprile 2008, 6:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:40
Messaggi: 2425
Località: Vigonovo
Stanga-Tibb ha scritto:
saint ha scritto:
Stanga-Tibb ha scritto:
Ha il F.V. di legno!
Alessandro


Bravo!

La stazione venne costruita in legno per permetterne una rapida demolizione e non offrire riparo agli eventuali assalitori della fortezza.


Evviva!! Cosa ho vinto??? :P


Stanga-Tibb ha scritto:
Scherzi a parte, sapevo del Fabbricato Viaggiatori in legno, che dovrebbe essere l'unico in questo materiale sulla linea del Brennero (a parte alcune "baracche" tipo Varna e simili) ma non che la cosa fosse voluta per motivi militari.


Il libro pubblicato sull'anniversario parla proprio della facile demolibilità e mi pare attesti l'unicità, ma dovrò riguardare stasera.

Buona fortuna col tesoro!

:)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 aprile 2008, 6:41 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2007, 17:08
Messaggi: 1358
Località: Sesto S. Giovanni e Milano
merlotrento ha scritto:
licio ha scritto:
Il nome tradotto non c'entra una cippa ! ( fortezza=starke con umlaut sulla A ) :lol:

comunque: http://www.railfaneurope.net/pix/it/ele ... _055-1.jpg

e noFranzen...feste al pari di Beseno..feste. Fest(termine militare)=fortificato quindi fortezza di Franz, fortezza Beseno etc
Serbi Dio!!!!(l'Austriaco regno,guardi il nostro Imperator!!!)
pietro


sono io che non so che non so una cippa ! :mrgreen:

Grazie! se ne impara sempre una nuova....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 aprile 2008, 17:36 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 18:26
Messaggi: 1379
Località: Friuli Venezia Giulia
licio ha scritto:
Il nome tradotto non c'entra una cippa ! ( fortezza=starke con umlaut sulla A ) :lol:

comunque: http://www.railfaneurope.net/pix/it/ele ... _055-1.jpg


Scusate, ma il fabbricato che si vede nella foto sembra di solidissima pietra grigia ( sarà il solito grantio che viene usato anche per i muri di sostegno ) !!
La parte il legno è solo quella fra i due corpi principali??
Ma allora mi sa che il disorso vale anche per altre stazioni della Pusteria.

O dico fesserie ??


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 50 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl