Oggi è lunedì 27 ottobre 2025, 20:46

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 maggio 2006, 8:20 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:34
Messaggi: 43
Località: Genova/Milano/München
Mi permetto di insistere, ampi settori della città (nord e soprattutto sud) non sono direttamente raggiungibili dalla nuova Hauptbahnhof (l'unico mezzo che va da Hauptbahnhof in direzione sud è il bus M41, il cui percorso si snoda tra i nuovi palazzi del governo a suon di fermate ogni 100 m...). Poi sono il primo a dire che, in definitiva, a fare un cambio di linea non muore nessuno. E conosco molto bene anche la puntualità dei mezzi pubblici berlinesi...
Quanto ai tram, intanto la linea M10 è stata prolungata fino a Nordbahnhof (1 km scarso dalla nuova stazione), visto che gli impianti già c'erano. Mi sembra logico che si prefiggano di costruire un prolungamento fino ad Hauptbahnhof.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 maggio 2006, 14:13 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3362
Località: Roma
http://www.boomspeed.com/atucker7/Map_B ... hnNetz.jpg

per maggiore chiarezza.

La nuova Hauptbahnof sulla cartina è ancora segnata come Lehter Stadtbahnhof.

Le linee della S-Bahn che ci transitano rendono l'attesa media dei treni al di sotto dei 5 minuti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 maggio 2006, 14:43 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:34
Messaggi: 43
Località: Genova/Milano/München
Purtroppo questa cartina è di almeno 5 anni fa, non è ancora nemmeno completata la S-Bahn circolare e nel frattempo sono cambiati tutti i percorsi e le numerazioni di S- e U-Bahn, nonché dell'intero trasporto urbano di superficie.
Se vogliamo fare piuttosto un discorso sulla situazione attuale, allora consiglio vivamente di vedere il sito ufficiale del trasporto pubblico berlinese, http://www.bvg.de aggiornato (ovviamente) a lunedì 28 maggio scorso.
Comunque, ripeto per l'ultima volta di essere ben conscio che passa una S-Bahn ogni 5 minuti sulla Stadtbahnstrecke (anzi 3; in ora di punta sono a distanza di blocco), così come pure che gli orari della S-Bahn sono in genere affidabili, che i treni sono comodi, tutto quello che volete.
Il mio discorso era però un altro, e precisamente che molti punti della città non sono raggiungibili direttamente (cioè senza trasbordi) dalla Hauptbahnhof con un mezzo su rotaia. Chi arriva con un ICE, ha l'unica fermata in Berlino alla Hauptbahnhof; ho poi fatto l'esempio che se questo tizio deve andare in un qualunque punto a nord o soprattutto sud della Hauptbahnhof, deve prendere almeno due linee di S-/U-Bahn perché non ce n'è una diretta che ce lo porta. Per una stazione centrale di una metropoli, scusate se è poco. Concludo sperando che col tempo ci mettano una pezza e dico stop alla polemica :wink: .


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl