Cita:
MODERATORIIII!!!!
Prima di scomodare a sproposito il moderatore, vediamo di chiarire un po' di cose.
Ho aperto questa discussione proprio perché, su questo forum e sul vecchio, ho letto discussioni in cui Intrapax era l'"innominabile"... tutti sapevano che esistesse, ma pareva che nessuno potesse dire come arrivarci. Tutto ciò mi pareva abbastanza insensato, dato che su Usenet regolarmente compaiono richieste del tipo "ma c'è un sito dove posso sapere se un treno è in orario o no?", cui viene sistematicamente risposto con il link
http://www.intrapax.trenitalia.it/tmswap/. Ho visto tale link anche su svariati siti web (stampa, associazioni di consumatori...)
Quando ho provato a cercare con Google e ho trovato Intrapax senza difficoltà, ho avuto la certezza che quel "postare a mezza voce" fosse del tutto ridicolo.
Intrapax è, a tutti gli effetti, un sito liberamente accessibile, sebbene non pubblicizzato: non richiede alcuna autenticazione, è indicizzato dai motori di ricerca, non c'è nemmeno un avviso che ne vieti l'uso!
Se TI e RFI ci tenessero a limitarne l'accesso, lo proteggerebbero (come fanno, giustamente, con PIC); del resto sanno benissimo che ci accedono utenze "esterne", basta controllare gli indirizzi IP da cui provengono le interrogazioni al sistema...
Vorrei precisare, infine, che non sono un ferroviere e non ho modo di accedere a PIC. Anche se lo avessi, comunque, non ne divulgherei certo le credenziali!!
Ciao a tutti
Enrico
E' esattamente quello che penso io.I dati fornibili da quel sito sono gli stessi messi a disposizione di TUTTI tramite il servizio SMS-GO da anni ormai in funzione.