luca ha scritto:
Si risparmia sui bigliettai (meno stipendi), si risparmi sulle macchinette (meno manutenzione e/o funzionalità: non si può pensare che tutti abbiano l'importo esatto), si prendono soldi con le multe ed il poco elastico regolamento...
Passa la voglia di viaggiare in treno ad un appassionato come me, figurarsi a chi il treno già lo guarda con diffidenza.
Appunto LUCA, hai colto il problema che ho posto con voluta (auto)ironia (in realtà ero incazzato nero, anche alla luce dei continui proclami dei burocrati FS in cui ripetono fino alla nausea che noi non siamo più utenti, o sudditi, o straccioni, ma clienti...)
Come dici tu, se già noi appassionati e sostenitori del treno arriviamo ad odiare un viaggio in treno, figurarsi i pendolari e figurarsi come convincere quelli, che il treno non l'hanno mai preso!
Ma soprattutto il mio pensiero va in toto agli stranieri (anche turisti) che s'imbattono in un paese scassato e coi servizi pubblici allo sbando come il nostro.
Misericordia....