Oggi è lunedì 27 ottobre 2025, 20:48

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 57 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 24 luglio 2006, 15:06 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 9:34
Messaggi: 183
Località: roma
Roma :mrgreen:
Oltre a Viterbo e Latina


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 24 luglio 2006, 16:19 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 22 febbraio 2006, 9:52
Messaggi: 552
Località: Roma
Viterbo ha la Capranica-Orte in TD, senza traffico regolare ma aperta. :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 24 luglio 2006, 16:33 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 2 febbraio 2006, 12:38
Messaggi: 209
Località: trapani
savona, genova, messina, brindisi, lecce, trieste...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 24 luglio 2006, 16:45 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 febbraio 2006, 19:29
Messaggi: 22
Ciao raga, dimenticate la tramvia di Cagliari.
Se tutto va bene qui a Sassari il prossimo 10 Agosto dovrebbe entrare in funzione la prima tratta.
Finalmente dopo tantissimo tempo, si parla di trazione elettrica. Le linee a trazione elettrica anche se a scartamento metrico e non ridotto come anche io lo chiamo,tra circa 8-10 anni saranno parecchie almeno a Sassari e Cagliari.
Roventi saluti da Sassari.
PS qui alle 17:00 ci sono 32° all'ombra da voi? :shock:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 24 luglio 2006, 17:00 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 14:21
Messaggi: 1111
Provincie con linee RFI unicamente elettrificate?
Forlì è senza ti-dì
Rimini
Bologna
Modena
Reggio Emilia
Piacenza
Ferrara
Bolzano
Verbania
Varese
Sondrio
Gorizia (la go-nova go è gestita dalle SZ)
Bergamo
Lodi
Trieste
Mantova
La Spezia
Genova
Savona
Pistoia
Prato
Arezzo
Perugia
Roma
Teramo
Pescara
Chieti
Latina
Caserta (anche se, i più attenti noteranno un piccolo errore...)
Taranto (è paradossale che il più importante deposito diesel d'Italia sia in una delle provincie più elettrificate d'Italia, ma è così)
Brindisi
Lecce
Vibo Valentia
Messina (ma come la mettiamo con l'Alcantara-Randazzo?)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 24 luglio 2006, 17:02 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 14:21
Messaggi: 1111
4432012 ha scritto:
Roventi saluti da Sassari.
PS qui alle 17:00 ci sono 32° all'ombra da voi? :shock:

Qui a Treviso da 45 giorni abbiamo 35/38° + umidità 45% :shock: :shock: :shock:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 24 luglio 2006, 17:52 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 0:42
Messaggi: 86
Il Basso di Genova ha scritto:
SAFF ha scritto:
Olbia-Tempio
Ogliastra
Carbonia-Iglesias
Medio Campidano
si parlava di province...


Sono le nuove provincie sarde infatti :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 24 luglio 2006, 17:55 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 0:42
Messaggi: 86
Tra le provincie senza linee TE manca Crotone tra quelle elencate :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 24 luglio 2006, 18:18 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 19:01
Messaggi: 413
Località: Loano, Western Liguria
sì ma queste nuove provincie sarde sembra stentino ad essere operative perchè mancano i fondi per farle funzionare.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 24 luglio 2006, 19:58 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 14:21
Messaggi: 1111
exp 349 ha scritto:
sì ma queste nuove provincie sarde sembra stentino ad essere operative perchè mancano i fondi per farle funzionare.

Hanno voluto la bicliclettina provinciale? PEDALARE!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 25 luglio 2006, 10:49 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 11:55
Messaggi: 4586
Località: Oderzo
Venezia.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 25 luglio 2006, 11:04 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 14:18
Messaggi: 2257
Località: VE - vicolo Corto n° 973
carletto ha scritto:
Venezia.

???
C'è sia TE che TD


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 25 luglio 2006, 18:17 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:36
Messaggi: 508
Località: Venezia (nei feriali dal lunedì al venerdì) - Lido (sabato e festivi)
Padova


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 25 luglio 2006, 18:55 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 14:21
Messaggi: 1111
Freccia della Laguna ha scritto:
Padova

??? c'è sia TD che TE


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: province senza TE
MessaggioInviato: martedì 25 luglio 2006, 19:25 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 marzo 2006, 17:03
Messaggi: 32372
Località: Dove i treni sono a vapore e gli scambi a mano
Freccia della Laguna ha scritto:
Padova
In provincia di Padova:
TD da Camposampiero a Cittadella a Bassano;
TE tutto il resto.
Il tratto non elettrificato dal Fascio Base di Padova Interporto al Fascio Container non viene percorso da treni ma solo da manovre.
Non RFI: il tratto da Campolongo a Cona della Mestre - Adria.
Omnibus


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 57 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl