Oggi è lunedì 27 ottobre 2025, 20:48

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 29 luglio 2006, 10:35 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 luglio 2006, 16:11
Messaggi: 129
Anche nel Livornese e penso anche a Roma (treni-spazzatura) SERFER ha solo E645 a noleggio Trenitalia DGOL (Direz Generale Operat Logistica) ex-Cargo.

Viste a Serfer E 645-039 ed E 645-076 tutte e due in XMPR.

Giova ricordare che, contrariamente a DFG o altri, SERFER è una privata il cui 100% delle azioni è detenuto da Trenitalia DGOL...

Diciamo che è una branca di Trenitalia DGOL per poter "superare" certe rigidezze del contratto dei ferrovieri, e anche pagarli MOOLTO meno dei ferrovieri.
Sicuramente come servizio comunque funziona e bene.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 29 luglio 2006, 11:37 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:37
Messaggi: 2170
Oppure sono i macchinisti DGOL-Trenitalia pagati moooolto più degli altri!
Aggiungeteci pure che i macchinisti Serfer come gli altri "privati" fanno anche da manovratori,formatori,verificatori.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 29 luglio 2006, 11:46 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 2 febbraio 2006, 12:38
Messaggi: 209
Località: trapani
quindi Trenitalia DGOL, tramite SERFER, si autonoleggia le macchine e paga se stessa... e allora, se vuole sparagnare, perchè non passa tutto il servizio merci a SERFER a cui cedere il personale di macchina e risparmiare così sulle paghe dei makkinisti? i soliti trucchi da furbetti del quartierino?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 29 luglio 2006, 12:08 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 12:23
Messaggi: 76
il CCNL è in scadenza.....per me si vedranno molte cose nuove e nuove figure professionali.....ben venga la serfer se riesce a mantenere/incremantare il traffico merci in regione.....
a sto punto l'appalto dfg è stato rilevato da TI che ha girato un pò di treni alla sua controllata.....

ciauzzz


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 29 luglio 2006, 12:30 
Non connesso

Iscritto il: sabato 27 maggio 2006, 1:11
Messaggi: 26
A Trieste la Serfer ha rilevato il traffico cisterne prima effettuato dalla DFG il 20/06/06 e svolgevano tale lavoro con la E645.061 a noleggio, poi quest'ultima si è rotta e il DL di Udine ha fornito in prestito la STORICA ex Milano Smistamento E645.063 in livrea Castano Isabella....e tutt'oggi in servizio.

Ciao,

D.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 29 luglio 2006, 12:44 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:37
Messaggi: 2170
silvio ha scritto:
quindi Trenitalia DGOL, tramite SERFER, si autonoleggia le macchine e paga se stessa... e allora, se vuole sparagnare, perchè non passa tutto il servizio merci a SERFER a cui cedere il personale di macchina e risparmiare così sulle paghe dei makkinisti? i soliti trucchi da furbetti del quartierino?

Si,Silvio,ci sarebbe il problema di convincere i pdm TI-DGOL a passare a Serfer...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 29 luglio 2006, 14:01 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 12:23
Messaggi: 76
Dennis ha scritto:
A Trieste la Serfer ha rilevato il traffico cisterne prima effettuato dalla DFG il 20/06/06 e svolgevano tale lavoro con la E645.061 a noleggio, poi quest'ultima si è rotta e il DL di Udine ha fornito in prestito la STORICA ex Milano Smistamento E645.063 in livrea Castano Isabella....e tutt'oggi in servizio.

Ciao,

D.


ex smistamento? l'hanno passata a udine?
nessuno ha mai fatto caso alla forma del logo serfer?
ciauzzz


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 29 luglio 2006, 17:50 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 luglio 2006, 16:11
Messaggi: 129
Le E645 noleggiate a SERFER non hanno nessun logo o marchio che le contraddistingue.
Sono sempre (e rimarranno) nei colori Trenitalia.
Te ne accorgi perchè quando si ferma, scendono i due macchinisti che indossano magliettina color grigio con scritta posteriore in arancio "SERFER", d'inverno una vistosa (e molto bella) giacca a vento negli stessi colori Serfer, grigia con scritte arancio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 29 luglio 2006, 18:26 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 12:23
Messaggi: 76
non ho mai detto che sulle macchine noleggiate cia sia il logo......
sui 235 sulle G2000 e sulle altre macchine da manovra della società si però......
notare la forma....
ciauzzz


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 31 luglio 2006, 11:36 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:37
Messaggi: 2170
expr349 ha scritto:
Le E645 noleggiate a SERFER non hanno nessun logo o marchio che le contraddistingue.
Sono sempre (e rimarranno) nei colori Trenitalia.
Te ne accorgi perchè quando si ferma, scendono i due macchinisti che indossano magliettina color grigio con scritta posteriore in arancio "SERFER", d'inverno una vistosa (e molto bella) giacca a vento negli stessi colori Serfer, grigia con scritte arancio.

...ci sono,oltre all'abbigliamento,altri sistemi per riconoscere i ragazzi Serfer.Ad esempio non abbassano tutto piantando il treno in stazione perchè non si trova "o martelluccio"per fare la prova freni,oppure perchè è l'una e mezza ed ancora non hanno fatto refezione,oppure perchè la macchina ha il Vacma e loro hanno in tasca un certificato Asl che...insomma sono molteplici le problematiche per far muovere un merci!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 31 luglio 2006, 14:35 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 2 febbraio 2006, 19:12
Messaggi: 528
Località: Gallarate,Italy
Oggi su "La Repubblica" c'è la pubblicità della DFG che offre il 10% di sconto rispetto ai contratti in essere di Trenitalia DGOL. Offerta valida fino al 30 settembre, accorrete numerosi!
Speriamo che serva a rendere più competitivo il trasporto su ferro e che incentivi chi usa la gomma a passare al ferro.
Ciao
Roberto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 31 luglio 2006, 19:56 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 luglio 2006, 16:11
Messaggi: 129
Danilo Surini Gmfr ha scritto:
expr349 ha scritto:
Le E645 noleggiate a SERFER non hanno nessun logo o marchio che le contraddistingue.
Sono sempre (e rimarranno) nei colori Trenitalia.
Te ne accorgi perchè quando si ferma, scendono i due macchinisti che indossano magliettina color grigio con scritta posteriore in arancio "SERFER", d'inverno una vistosa (e molto bella) giacca a vento negli stessi colori Serfer, grigia con scritte arancio.

...ci sono,oltre all'abbigliamento,altri sistemi per riconoscere i ragazzi Serfer.Ad esempio non abbassano tutto piantando il treno in stazione perchè non si trova "o martelluccio"per fare la prova freni,oppure perchè è l'una e mezza ed ancora non hanno fatto refezione,oppure perchè la macchina ha il Vacma e loro hanno in tasca un certificato Asl che...insomma sono molteplici le problematiche per far muovere un merci!


Verissimo Danilo.
Questi "particolari" mi erano sfuggiti, ma abbondano assai.
Vero tutto come dici.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 31 luglio 2006, 22:45 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 30 marzo 2006, 0:44
Messaggi: 55
Località: Pineto degli Abruzzi
La E474 DFG è risalita in direzione Nord...ore 22.10 circa transito a Pineto (a metà tra Pescara e Giulianova) con carri VTG al seguito.
Scurissimo per foto... :x :x


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 1 agosto 2006, 6:02 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 12:50
Messaggi: 103
Visto ore 6 circa altezza LODI
Ciau
Brejlovci


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl